Guest Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 E' successo anche a me, ma con FCP2 su OS 9.22... Controllato che tutti i "comandi" siano a posto (View/External video/None Frame), l'unica cosa che mi rimaneva da fare era riavviare FCP e magari anche il sistema... Oppure uscire da FCP ,clickare su tool del volume (si sente un suono che indica che il suono e' "attivato"...) e quindi riavviare FCP e l'audio "ritornava" a funzionare (il FCP2 comunque non supporta benissimo tutti i formati audio...). Quale puo' essere il problema? le risorse? (memoria...) Os X e Os 9.2 usano risorse (memoria...) in modo diverso, quindi forse non e' proprio questo il problema... Se qualcuno ha qualche info in piu'... Ciao Tom Link to post Share on other sites
Guest Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 http://www.librinformatica.com/trade/productview/3145/38/ Ma è edito da Apogeo non da Feltrinelli Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 Diciamo che è un buon libro sul montaggio con alcuni utili riferimenti su FinalCutPro... sarebbe interessante avere un parere di chi lo ha letto... Link to post Share on other sites
Guest Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 Io stò inziando adesso a leggerlo e mi sembra un ottimo libro non solo per le nozioni tecniche strettamente legate a FCP3 ma anche per avere conoscienza di come si realizzano riprese e angolazioni, appena l'avrò finito sarò felice di darvi una piccola recensione. Saluti Simone Link to post Share on other sites
Guest Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 Lo sto leggendo anch'io. Si tratta di un ottimo libro su come si monta e, più in generale, come si realizza un film. Non è un manuale di Final Cut Pro, anche se per illustrare certe tecniche di montaggio fa riferimento proprio a questo programma, con istruzioni, illustrazioni e trucchi. Com'è ovvio, pensando che l'autore del libro è anche uno degli autori di FCP. Comunque, più che insegnare a usare FCP, insegna a realizzare un film. E da questo punto di vista direi che è utilissimo. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 anch'io lo sto leggendo il manuale più che per l'utente di fcp sembra pensato a chi passa da imovie a qualcosa di più complesso. Personalmente reputo che ci sono troppe cose su come "dovrebbe" essere un filmato, quando - invece - la rivoluzione dell'home made cinema è proprio quello di trovare alternative alle regole dell'editing istituzionale. D'altra parte se fornisse una vera panoramica sulle funzioni del programma il manualone bibbiesco contenuto SOLO nel pacchetto originale sarebbe superfluo... Link to post Share on other sites
giacomo 10 Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 Ci siamo, ottengo dei file .PCM che però non so come gestire. Forse andrebbero convertiti in un formato compatibile con iTunes? Se si occorre anche un convertitore. Magari a questo punto il nostro ffmpeg potrebbe entrare in gioco, o no? Link to post Share on other sites
giulio 10 Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 Sono file audio giusto? Se è così dovrebbe bastarti SoundApp. Lo scarichi da [qui] Link to post Share on other sites
giacomo 10 Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 Niente da fare Giulio, il file è un PCM ma non vuol saperne di essere convertito. Ho provato con SondApp (che però è per Classic) e FlacMac2.0.3. Chissà se avrà fine questa ridicola Odissea. Meno male che si tratta di un click e via. Evidentemente questo tipo di operazioni sono ancora di frontiera per il Mac. Comunque ho questi file PCM e non so come convertirli in MP3 o altro. Magari la soluzione sarà banalissima ma non la conosco. Speriamo nella pazienza di qualche bello spirito... Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 allora, caro Giacomo, come si suol dire "la fortuna è cieca, ma la sphiga ..." hai beccato il primo dvd che io abbia mai visto con audio in pcm ... di norma, sono aiff (i più vecchi) o ac3, facilmente convertibili con le normali utility mac ... ahimè, non sono al corrente di alcuna applicazione mac in grado di leggerli ... forse (ma proprio forse) audion (http://panic.com/audion/) Link to post Share on other sites
Guest Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 ps: non credere che sotto uindoz sia meglio la cosa ... devi solo fare un po' di pratica ... Link to post Share on other sites
Guest Posted June 9, 2003 Report Share Posted June 9, 2003 ciao, ho un video in formato .AVI ...ma non riesco ad aprirlo né con WinMediaPlayer (7) né con l'ultima vers. di QuickTime.... perché (WMP mi aspettavo lo aprisse...)??? Link to post Share on other sites
Recommended Posts