alessio Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Ah grazie, non capivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
franco Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Ho una vecchia videcamera VHS-C che nonostante la veneranda età di 14 anni funziona dignitosamente. Prendendo lo spunto della conversione dei filmati VHS in SVCD o DVD tramite Computer (questione già posta in questo forum), mi sono orientato verso l'acquisto di una videocamera digitale con ingresso ANALOG IN. Ora dopo molte riflessioni, e visto che la mia telecamera analogica funziona ancora, mi pongo un ulteriore dubbio: ma è il momento giusto per l'acquisto di una videocamera digitale o nei prossimi mesi ci saranno importanti novità (es. miglioramento della definizione, anche se comunque alla fine è la qualità TV che comanda con i suoi 400.000 pixel; drastica riduzione dei prezzi; introduzioni di nuove caratteristiche funzionali, ecc. Mi rendo conto che chiunque acquista un elettrodomestico (o un PC) dopo 2 mesi vede che ad un prezzo inferiore è disponibile un modello migliore; però in questo modo non si compra mai nulla. Avete opinioni in merito. Grazie a tutti PS. Mi sto orientando verso la CANON MV600i ben recensita in questo forum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Gentilissimo! Mi potresti indicare il modelo e il negozio,pf? TNX! p.s. spero che sia compatibile con Mac? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 preferisco sempre di gran lunga MPlayer 2. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Perchè ti sei dimenticato cosa può fare QT player! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Concordo con Chest! ... Intanto adesso su OS9 si possono vedere tranquillamente gli avi senza nessuna dottorizzazione... non mi pare poco!! Ciao Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Ragazzi, direi che ci siamo!!! Io faccio gran uso di quick Time checchè si dica. VLC, MPlayer vanno benone ma non hai possibilità di Editing. Meglio Q.T, adesso soprattutto! Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 no, roberto, proprio non ci siamo, invece manca ancora un tool di encoding decente, in grado di competere come bontà con ffmpeg e i software uinsozz, ma con un'usabilità buona anche per chi non ci capisca troppo ... diciamo un divxray con un codec decente - quale appunto questo divx al momento, usare QT per comprimere, e trovarsi a fare separatamente - a meno di comprare l'encoder mp3 - audio e video è un suicidio. openshiiva cresce bene (e codifica l'audio in aac), ma la strada è lunga ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Dentro la cartella MPEGAV del VCD ci sono uno o più file che solitamente si chiamano AVSEQxx.DAT, o comunque dei file .DAT. Sono questi che contengono il vero e proprio filmato. Con un programmino che si chiama <font color="0000ff">VCD Copy X</font> si possono estrarre i file .DAT dal VCD e portarli sull'Hard Disk. A questo punto i file sono leggibili da QuickTime, ma non editabili, dunque non si può estrarre la traccia audio, che è muxata con la traccia video. Ora si può usare FfmpegX, nel tab Tools, facendogli demuxare il file .DAT che gli va dato sia come file video che come file audio. Dopo il GO e una breve attesa, si otterrà un file xxxx.m1v che è la traccia video codificata mpeg1, e un file xxxx.mp2 che è invece la traccia audio, leggibile e convertibile da iTunes. Ho appena provato, funziona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Qualcuno ha provato a compilare XviD su OS X? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe Posted June 13, 2003 Report Share Posted June 13, 2003 ok... però resta il fatto che io non riesco pù a creare divx! ho un problema con questa libsystem.B.dylib come cavolo faccio a risolverlo? devo installare menplayer & co? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 13, 2003 Report Share Posted June 13, 2003 giuseppe, la cosa migliore è una bella formattata e via, vattelapesca che librerie sei andato a toccare ... Camillo, compilare xvid in X non c'è gran bisogno: ffmpeg e D-vision lo usano come eventuale codec per comprimere, vls ed mplayer (e forse anche quicktime con quella sòla di 3ivx) lo leggono tranquillamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts