Guest Posted June 18, 2003 Report Share Posted June 18, 2003 Ho provato a esportare in tutti i modi, ma non ci riesco... seleziono nome, destinazione, clicco OK (o Registra, non mi ricordo la dicitura esatta) ma il file non viene creato!!!! Suggerimenti??? PS: reinstallare iMovie 2 mi è impossibile perché non ce l'ho, ho il Mac da pochi mesi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 19, 2003 Report Share Posted June 19, 2003 Siccome io sono un pò tardo a comprendere le cose.... mi piacerebbe che qualcuno mi rispiegasse passo dopo passo come si usa RT OFFLINE e Poi la riconversione in un filmato con la massima qualità : 1) collego la mia Sony mini DV............. 2)......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluca Posted June 20, 2003 Report Share Posted June 20, 2003 Da quando ho acquistato il nuovo imac 17 1 Gb 512 di ram,con FCP3 non riesco più ad importare il dv dalla telecamera canon mv20i sull'hd esterno fw con chip oxford 911. Tutto va a scatti e dopo qualche sec. "Warning! A timecode break was encountered while capturing untitled 0000. You must relog these clips and recapture them without timecode breaks. Timecode breaks will cause all subsequent istances of a clip to have unreliable timecode." Sull'HD interno tutto OK. Sul vecchio imac 400 con FCP 1 e 2 mai avuto problemi con quell'HD (con S.O. 9.1). Uso il tre da quando ho la nuova macchina con OSX 10.2.6,per cui non so se sia un problema dell'imac o di FCP. Qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 20, 2003 Report Share Posted June 20, 2003 Prova a disattivare l'opzione "Abort capture on time code breaks" nelle preferenze di FCP. E disattiva anche "Abort capture on dropped frames" se già non lo hai fatto. Comunque l'errore di Time code break è abbastanza strano. Se sul disco interno non te lo fa, suppongo che nella cassetta non ci siano interruzioni del Time code. Hai provato a invertire le porte firewire dove sono connessi il disco esterno e la telecamera? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluca Posted June 21, 2003 Report Share Posted June 21, 2003 Grazie Luciano. Dunque disablitando le due opzioni che mi dici, otterrei solamente il non perdere la cattura, ma il risultato sarebbe lo stesso, clip inutilizzabile ,scattoso, squadrettato. La cassetta ha un unico timecode. Provo ,appena ho un minuto ,a invertire le porte fw. Strano davvero perché prima potevo "tacare" la telecamera ovunque anche direttamente nell'hd e non succedeva nulla di anomalo. Al limite potevo avere dei dropped frame in playback quando arrivavo a gestire 7/8 piste audio contemporaneamente, ma in cattura non avevo mai avuto problemi. Domanda da inesperto hardware: non è che devo aggiornare qualcosa nell'hd fw ora che ho cambiato sistema operativo? Per es.all'imac 400 che ho tenuto per altri lavori, mi hanno dovuto aggiornare il firmware per poterlo usare con OSX. O.T. OSX 10.2.6 sull'imac 400 192 ram va che é una meraviglia. Non credevo. Resto in attesa di ulteriori consigli intanto faccio le mie prove. Salutoni Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 21, 2003 Report Share Posted June 21, 2003 Messaggio per Roberto. Come fai a vedere i formati Avi con quick time? a me non riesce e sono disperata . mi puoi aiutare? grazie<font color="0000ff"><font face="times new roman,times,roman"></font></font>} Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 21, 2003 Report Share Posted June 21, 2003 cristina, che os usi? sotto x, da www.divx.com trovi il codec (versione 5.0.6) che risolve in buona parte i tuoi problemi se no, videolan.org per l'omonimo player o cerca su versiontracker.com mplayer ... questi ultimi sono players "stand alone", non centran niente con quicktempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted June 23, 2003 Report Share Posted June 23, 2003 Parere sui nuovi driver per Mac OS X per la Matrox RTMac Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 23, 2003 Report Share Posted June 23, 2003 ciao a tutti, ho bisogno di sostituire un file audio all'interno di un progetto FCP3, in modo da mantenere le variazioni di volume ,sfumature e tempi del file originario,secondo voi è possibile? se si come si fa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 23, 2003 Report Share Posted June 23, 2003 Ciao a tutti, vi sarei molto lieti se mi aiutaste in questo enorme "dilemma" che vivo, mi piacciono entrambe anche se nella mia poca praticità sarei orientato verso la sony solo per il marchio più affidabile. Inoltre non ho ancora capito se la Canon è o non è una buona videocamera, almeno un po' affidabile. Non so. Vorrei un gran consiglio per decidermi. Vi ringrazio molto. Orazio CIAO Link to comment Share on other sites More sharing options...
bruno sereni Posted June 23, 2003 Report Share Posted June 23, 2003 Non so cosa intendi quando scrivi "..tempi del file", comunque su una copia del progetto seleziona il file audio da sostituire e dal menù Edit seleziona COPY e poi seleziona il nuovo file audio (che avrai posto nella timeline) e dal menù Edit seleziona PASTE ATTRIBUTES ti apparirà una finestra dove puoi scegliere quali attributi copiare nel nuovo file audio (penso che tu non debba selezionare SCALE ATTRIBUTE TIMES e CONTENT). Cancella dalla timeline il file audio vecchio e nello spazio rimasto libero metti il nuovo file audio. Prova, ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
federico Posted June 25, 2003 Report Share Posted June 25, 2003 Sto sempre lavorando sul filmino del mio spettacolo teatrale.. Volevo kiedere 2 cose: 1. Esistono templates a tema, scaricabili da qlc parte? Se si, qlc sa dove? 2. Dovrei montare 4 clip, 2 registrate con audio a 48kHz e 2 a 32kHz. E' possibile convertire l'audio da 32 a 48, o cmq migliorarlo come qualità ? Perchè inserendo le clip nel progetto impostato su DV-PAL a 48 kHz queste si sentono con un eco metallico abbastanza fastidioso. Ho provato qlc filtro ma nn mi risolvono il problema? C'è n'è uno in particolare? tnx CiaO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts