andrea 10 Posted June 25, 2003 Report Share Posted June 25, 2003 credo che tra quei due modelli in particolare, la sony sia senz'altro migliore: su quella serie della canon se ne sono sentite di tutti i colori! ciao Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted June 25, 2003 Report Share Posted June 25, 2003 E' possibile convertire da 32 a 48 - ovviamente - guadagni in precisione per le eventuali ulteriori trasformazioni ma non certo certo in qualità . Puoi provare l'eq parametrico per tagliare le alte frequenze sostenendo quelle che danno corpo all'audio. Se la timbrica risultante non è esattamente realistica ma risulta piacevole e non metallica hai risolto ll problema. Gianni Link to post Share on other sites
Guest Posted June 26, 2003 Report Share Posted June 26, 2003 grazie Bruno! Link to post Share on other sites
Guest Posted June 26, 2003 Report Share Posted June 26, 2003 ti ringrazio andrea, anche io girando un po' sulla rete ho letto pessime recensioni sulla canon, sulla sony invece ho letto lamentele solo per quanto riguarda il touch-screen. Comunque credo di aver scelto. Grazie e ciao Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted June 28, 2003 Report Share Posted June 28, 2003 Ma c'è da fidarsi ad acquistare in questo modo ? Claudio Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted June 29, 2003 Report Share Posted June 29, 2003 Ultimamente sto bazzicando parecchio per il newsgroup it.arti.fotografia.digitale e moltissima gente sta acquistando dai siti che ti ho segnalato trovandosi bene. Dai vari commenti che ho letto, se decidessi di prendere una telecamera/fotocamera da loro, assicurati soltanto che quest'ultima sia disponibile a magazzino magari facendogli una telefonata: c'è gente infatti che sta aspettando da un mese... L'alternativa altrimenti sono gli stati uniti: se devi andare o se conosci qualcuno che andrà a breve , specialmente a San Francisco, trovi parecchi negozietti che vendono telecamere Pal. In questo caso, la raccomandazione che ti do è di andare ad acquistare con le idee gia chiare perché cercano di fregarti in tutti i modi Link to post Share on other sites
Guest Posted June 29, 2003 Report Share Posted June 29, 2003 Salve a tutti, sono nuovo di queste parti ed avrei una domanda da porvi su iMovie 3.0.3, mi scuso già da ora se l'argomento é stato già trattato. Possiedo un PBG4 Titanuim 400 Mhz e ho allacciato alla FW un disco esterno Lacie da 80 GB dove collego anche la mia digitale per poter fare montaggio video... e fino a qui tutto normale.. beh penso io il fatto é che l'applicazione é molto lenta nello svolgere le procedure, e fin qui la va ancora... ma il problema grosso é quando trasferiso il mio filmato montato sulla videocamera dove me lo ritrovo, come dire, spezzettato, va a scatti... mi sapete dire qualche cosa? o meglio credo d'aver intuito che sia meglio reinstallare iMovie 2... ma posso fare solo questo?... sapete dirmi se con final cut express questi noiosi problemi vengono annullati? grazie mille ciao Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted June 29, 2003 Report Share Posted June 29, 2003 Paolo... abbiamo trattato la cosa in un articolo ad hoc... che trovi qui http://www.macitynet.it/ilmiomac/imovie Prova in ogni caso ad installare QuickTime 6.3 e a ricostruire i permessi e poi facci sapere come va... Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted June 30, 2003 Report Share Posted June 30, 2003 Ultime novità sul mio problema: Provato tutte le porte in tutte le maniere ,importato accendendo prima o dopo dell'avvio la telecamera,nada. Supporto tecnico Turnover:"riformatta l'HD FW da OSX" Fatto. Niente. Riparati i privilegi. Niente. Ho provato con imovie 3.03 stessa storia. Cambio computer imac dv 400 appena formattato. Idem, non importa correttamente sull' HD esterno. Ho tutti i sw all'ultima versione. Ho provato ad importare solo l'audio con fcp FUNZIONA BENISSIMO! Solo il video scatta e punta. Audio e video insieme , peggio come sapete. Mi resta solo di provare con un' altra telecamera. Se qualcuno lavora su hd esterni FW mi può far sapere sue eventuali esperienze. Grazie Gianluca Link to post Share on other sites
Guest Posted June 30, 2003 Report Share Posted June 30, 2003 A questo punto, credo che il maggior sospettato sia proprio l'HD esterno. Forse qualche problema nell'interfaccia, forse nel disco stesso. Io uso correntemente un HD esterno FW da 80 giga, e non ho mai avuto alcun problema. Nessuna differenza dal riversare sul disco interno o su quello esterno. Hai la possibilità di provare con un altro disco? Magari prima prova a cambiare solo il disco, poi eventualmente tutto il case con l'interfaccia FW. Link to post Share on other sites
andrea 10 Posted June 30, 2003 Report Share Posted June 30, 2003 Ciao ragazzi sono nuovo Ho bisogno di un consiglio velocissimo. Sto per acquistare una JVC GR-DVL 9000. (http://hardwarecentral.dealtime.com/xPF-JVC_GR_DVL9000) so che è progressive Scan ... ma che vantaggi avrei ?? diciamo che l'ho trovata a 400€ secondo voi ne vale la pena, come prima telecamera può andare ? Fatemi sapere vi prego, ci capisco praticamente ZERO e non vorrei prendere un BIDONE Saluti awe Link to post Share on other sites
Guest Posted June 30, 2003 Report Share Posted June 30, 2003 Ciao a tutti, sono alle prese con un nuovo problemino derivante dall'acquisizione di un filmato in iMovie da una videocamera digitale. Ebbene, durante l'importazione, l'audio emette uno strano suono, un breve *BIP* metallico... in maniera piuttosto frequente (ogni venti secondi). Mi chiedo se qualcuno ha già riscontrato un problema simile, e a tal proposito ecco le specifiche della mia strumentazione: - iMac 500 320 MB Ram - iMovie 2 - Panasonic NV-DS30EG Firewire Il filmato è un concerto ripreso all'aperto, vicino alle casse. Il *BIP* però viene emesso in maniera variabile.. alle volte, nello stesso punto non lo fa più. Grazie!!! Sat Link to post Share on other sites
Recommended Posts