Guest Posted July 5, 2003 Report Share Posted July 5, 2003 allora: per alcuni dettagli che mi richiedi, potrò esser epiù preciso lunedì quando posso maneggiare il filmato (è sul mac in ufficio, qui non ce l'ho) intanto: - il filmato non l'ho creato io: si tratta di una dimostrazione didattica di diagnosi medica (mi è stato dato da inserire nelle slide che avevo preparato) Non posso ridimensionarlo, se non di poco e non ci sono parti ridondanti che possa tagliare... - mi chiedevo se il formato .mpg sia il più leggero (?) e eventualmente quali altri siano preferibili * - per fare la cosa (eccezionale) che hai fatto tu (da 1 Gb a 3,8 Mb !!!) ho bisogno di QuickTime PRO ? io ho quello che scarichi gratis... ? con iMovie posso fare qualcosa? [il formato .mp4 è leggibile dai più diffusi sw x media, tipo QuickTime, WinMediaPlayer 7, Real8 o ha bisogno di codec particolare?] - per finire ...per adesso ;-) KeyNote volevo utilizzarlo per manipolare le slide, ma poi dovrò esportare in .ppt, per forza di cose! se vuoi chiarirmi questi dubbi, in attesa di maggiri dettagli, mi farebbe piacere ciao, grazie * PS: forse dico una cavolata galattica...ma c'è un modo per convertire un filmato in formato vettoriale (.swf) ??? Link to post Share on other sites
Guest Posted July 6, 2003 Report Share Posted July 6, 2003 Keynote è un ottimo software sotto tanti aspetti, ma ancora non completo sotto altri! Se la presentazione che devi fare non ha bisogno di collegamenti tra diverse slide, o collegamenti ad internet, puoi tranquillamente utilizzare Keynote e il figurone è assicurato! Ma se l'osservatore deve avere la possibilità di interagire con quanto gli proponi, potendo scegliere per esempio di saltare una parte per arrivare a qualcosa che gli interessi, purtroppo devi continuare ad utilizzare PowerPoint! Link to post Share on other sites
Guest Posted July 6, 2003 Report Share Posted July 6, 2003 il problema è (non sono ancora pratico di keynote): se gli utenti hanno solo PowerPoint...posso cmq elaborare in Keynote e salvare in .ppt ? Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted July 6, 2003 Report Share Posted July 6, 2003 Sì, puoi salvare in .ppt ma devi fare delle prove perché alcune cose bellissime di Keynote non vengono tradotte per PP (e ci mancherebbe ... ) È meglio avere la versione Pro di QT ma devi avere la carta di credito. .mp4 è un buon formato di compressione ma viene letto da QickTime: per WindowsMediaPlayer 7.1.3 non è valido e per RealOne non esiste. E girano su OS X (nativi). Però QT6.3 c'è anche per Win ed è gratis. Dovrei vedere con VPC se mi legge anche gli .mp4 in Win ma penso di sì. Per la cosa eccezionale: L'originale era DV (1GB e rotti), montato con il sonoro, salvato ed esportato com filmato QT (.mov da 222,4MB). Aperto con QTPro l'ho esportato in .mp4 in una finestrella di 160 x 120 px ed è diventato 3,8 MB. Tutto qua. Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted July 6, 2003 Report Share Posted July 6, 2003 Per salvare in ppt c'è il comando Export... che trovi nel menù File, che ti permette di convertire la presentazione in formato ppt, QuickTime o PDF. Però ciò che perdi è sicuramente la parte migliore della presentazione! Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted July 6, 2003 Report Share Posted July 6, 2003 quale sarebbe la <font color="ff0000">"parte migliore" </font>della presentazione, o<font color="ff0000">"alcune cose bellissime di Keynote" </font> ? grazie a tutti....} Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted July 6, 2003 Report Share Posted July 6, 2003 perdi gli effetti scenografici legati a QE ... che ne so, le transizioni delle slide (effetto cubo per esempio) ed altre cosucce del genere. inoltre potresti avere problemi con la formattazione del testo. Link to post Share on other sites
Guest Posted July 6, 2003 Report Share Posted July 6, 2003 quale sarebbe la "parte migliore" della presentazione, o"alcune cose bellissime di Keynote" ? innanzitutto le fantastiche transizioni che fanno rimanere tutti a bocca aperta.. poi praticamente tutta la gestione grafica, le ombre, i movimenti di entrata degli oggetti.. esportare una presentazione keynote in ppt... è più o meno come prendere guerre stellari e commissionare gli effetti speciali alla Industrial light & magic e a "Peppino Pippone Siti Internet". Il film sarà lo stesso, ma il feeling grafico non proprio identico.. Esportare un video in swf? Na... se tu avessi formati vettoriali allora ok, ma con un filmato è inutile. Al massimo massimo se avessi fra le mani un cartone animato potresti tentare un tracciamento vettoriale di ogni frame.. ma.. non ha molto senso.. Link to post Share on other sites
Guest Posted July 6, 2003 Report Share Posted July 6, 2003 ok, grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted July 7, 2003 Report Share Posted July 7, 2003 Scusate se faccio la figura dell'antico. Ma, per vedere i Divx con System 9, esiste qualche player? Link to post Share on other sites
Guest Posted July 7, 2003 Report Share Posted July 7, 2003 www.divx.com Vai nella sezione Codec. Scarichi la versione free e dopo che l'avrai installata, potrai vedere i Divx con QuickTime! ciao! Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted July 7, 2003 Report Share Posted July 7, 2003 allora, non è semplicissimo 1) vai sul sito www.3ivx.com e scarica tutto il software per os9 2) vai sul sito www.divx.com e scarica tutto il software per os9 una volta che installi ciò che hai scaricato da internet, prova ad aprire il tuo avi. se non dovesse vedersi, con il programmino DivX Doctor (mi pare si chiami così ... in ogni caso il Doctor c'è sicuro) converti l'AVI in file MOV e te lo gusti con quicktime. in ogni caso appena puoi, se vuoi veramente vedere i divx, passa ad osx. Link to post Share on other sites
Recommended Posts