francesco Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Bianca Reale>Caro Francesco, io ho comprato da Pixmania tedesca, é ottima, veloce e ho risparmiato molto. Ti consiglio di non avere fretta, fanno regolarmente delle offerte. Ti ringrazio per il consiglio ma ho appena fatto l'ordine Ho utilizzato anche uno sconto di 30 euro inserendo questo codice: kelkooit28 E' un codice che ho reperito su kelkoo. E' tramite questo sito che ho scoperto per la prima volta pixmania. Comunque questo è un codice per adesso sempre valido e che chiunque può utilizzare ottenedo il risparmio sopra menzionato Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandro Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Mi inserisco anche io, in procinto di passare da una Hi8 ad una MiniDV Sony, Canon o Panasonic. La luminosita' si prova in condizioni critiche e non posso far spengere tutte le luci a Mediaworld :-). Sono preplesso sui 7 lux minimi che indicano le Sony. La mia Hi8 ha min. 4 lux e in condizioni di luminosita' scarsa va in crisi ed ottengo immagini molto disturbate. Panasonic ha qualche modello che richiede min. 1lux. Canon ha lo stabilizzatore ottico, mentre quello Sony e' digitale. Sembrerebbe superiore quindi Canon, e' realmente cosi ? Zoom: i modelli che ho provato fino ad ora della Sony avevano uno zoom con una velocita' molto piu' regolabile delle altre marche, ma talmente sensibile da rendere quasi impossibile variare la velocita' della zoommata senza ottenere improvvise accelerazioni o blocchi. La TRV33E mi pare che sia piu' simile alle altre. Tutta la nuova gamma Sony avra' questo tipo di zoom ? Cosa ne pensate in proposito ??? Alessandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Dunque faccio il punto della situazione.... Innanzitutto grazie a tutti x i vostri consigli. Sono andata da Mediaworld e ho provato sia la Canon (mv 630i) che la Sony (trv 19e) ma, francamente non sono riuscita a capire come se la cavassero con la luce. Quindi avrei quasi deciso di fidarmi di Sony sperando che sia luminosa al punto giusto! Su nomatica ho visto la trv 22 che ha sia l'entrata che l'uscita analogica ad un prezzo di poco superiore alla trv19, ma, dato che la vorrei x il 31 Agosto e non è disponibile mi sa che opterò per la 19. Grazie x il ragguaglio sull'analog in, ma ho notato anche sul web una scarsezza di informazioni desolante! A volte non trovo l'indicazione sulla lux nemmeno sulla scheda tecnica del sito del costruttore!Oggi dopo il lavoro faccio un giro in un'ultimo negozio e poi decido una volta x tutte! Vi farò sapere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Ciao Anna, oggi guardando il forum ho letto il nome di un sito consigliato per acuistare anche VD, sono andato a vedere e la Sony la danno per poco + di 700 euro. Ho letto i giudizi di altri del forum ed ho visto che sono affidabili e anche veloci. Io ti do il sito poi sta a te andare a vedere e giudicare. Il sito è www.pixmania.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Ciao Anna, oggi guardando il forum ho letto il nome di un sito consigliato per acquistare anche VD, sono andato a vedere e la Sony la danno per poco + di 700 euro. Ho letto i giudizi di altri del forum ed ho visto che sono affidabili e anche veloci. Io ti do il sito poi sta a te andare a vedere e giudicare. Il sito è www.pixmania.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandro Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 anchio ho lo stesso problema, ho dei video in divx e vorrei masterizzarli in dvd tramite dvd studio pro ma poer farlo devo convertirli in mov o dv per poi fare l'encoding da final cut pro in mpeg2 al bitrate più adatto. con ffmpegx mi da un msg molto simile a quello di alessio. dove li posso trovare i developer? possono risolvere il mio problema? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Salve vorrei aquistare questa telecamera .....è la mia prima .....e penso sia quella che più si avvicina alle mie esigenze; siamo intorno ai 700euro, 2 lux, zoom10x 300x...........ditemi voi se fidarmi della qualita' SHARP Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
filippo Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 Prima di iniziare porgo un cordiale saluto a tutti. La questione è semplice (da esporre!!): ho un disperato bisogno di aiuto nella scelta della mia prima videocamera. Sono dunque molto inesperto in questo campo, anche se ho letto molto riguardo ai vari componenti che contraddistinguono una videocamera (sappiamo però bene che la teoria spesso differisce dalla pratica). Ho dieci giorni di tempo per decidermi, prima di partire per le vacanze che, ovviamente, quest’anno avrei il desiderio di immortalare. Purtroppo sulle varie riviste e su internet non sono riuscito a trovare nessun test che mettesse in paragone più videocamere, se non la solita sfilza di caratteristiche tecniche. Mi affiderei perciò molto volentieri alla vostra maggiore esperienza. Dopo smisurate letture, le mie attenzioni si sono rivolte, non potendomi permettere una 3 CCD, principalmente verso due prodotti (delle due case produttrici leader nel settore, perlomeno a quanto si dice): - SONY DCR TRV 60E - CANON MVX 150i Da un’attenta lettura dei prospetti tecnici si evince che: - vantaggi del prodotto sony: lenti Carl Zeiss, CCD da 2.110.000 pixel (contro i 1.330.000 di Canon - vantaggi del prodotto canon: monitor LCD da 3,5’’ (contro i 2,5 della sony), zoom ottico16x (contro i 10x della sony), sensibilità alla luce di 0,5 lux (contro i 7 lux della sony), prezzo di circa 1.000 € (contro i circa 1.400 della sony). I prezzi si riferiscono a videodigit. Entrambe hanno lo stabilizzatore elettronico e non ottico. Poichè i circa 2 Megapixel della sony servono più che altro per scattare foto, ma di qualità comunque non paragonabile neppure ad una fotocamera entry level, resterebbe a suo favore solamente la tanto osannata ottica Zeiss (ma questo potrebbe essere fondamentale!). Bisogna ora capire se la rinomata qualità delle immagini sony sia nettamente superiore alla canon: io personalmente, provandole in negozio, non sono riuscito a stabilirlo, anche perchè non sono riuscito a trovare nessun rivenditore che le possedesse entrambi, da poterle confrontare in modo ravvicinato. Mi affido perciò alla vostra certamente superiore esperienza: c’è qualcono che le abbia testate entrambe o, per lo meno, c’è qualcuno che possiede una canon e che mi possa dare ragguagli sulla bontà delle ottiche CANON VIDEO LENS? Sono completamente nelle vostre mani; vi prego aiutatemi a scegliere il meglio. Ringrazio anticipatamente tutti per la cortesia e la pazienza. Mi scuso di essere stato abbastanza prolisso. P.S. Non ho preso in considerazione la tanto famosa Canon MVX 2i in quanto, essendo un’ultracompatta (palmare che dir si voglia), penso che con essa avrei più difficoltà , data sempre la mia inesperienza, nella stabilità delle inquadrature. Credo che una compatta, di maggiore “spessoreâ€, sia più facile da gestire in questo senso. Sono però sempre ben lieto di essere smentito e di essere riportato sulla retta via. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna Posted July 18, 2003 Report Share Posted July 18, 2003 Ciao a tutti alla fine ho optato x la Sony trv19 ho appena fatto il bonifico x pixmania speriamo che il tutto mi arrivi entro fine Luglio! Grazie a tutti x i l'aiuto scoprire questo Forum è stato e sarà FONDAMENTALE sia per la scelta della videocamera che x l'acquisto via internet. P.S. Ho provato anche a scrivere e telefonare a Nomatica per avere notizie sulla trv22 ma sono irrintracciabili BOH! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 18, 2003 Report Share Posted July 18, 2003 Francesco, io acquisto spesso negli Usa tramite Internet, visto che i prezzi sono spesso più convenienti. Per i prodotti video però ci sono molti problemi: prima di tutto, come ti hanno detto, i dispositivi video venduti negli Usa lavorano in standard colore Ntsc, che non è compatibile con il nostrano Pal. Via Mac e QuickTime si possono ottenere conversioni di formato, ma i risultati non sono ideali. Comunque, alcuni negozi Usa vendono anche telecamere Pal per l'esportazione, a un prezzo poco più alto della versione Ntsc, e comunque più basso del prezzo europeo. La garanzia Usa poi in genere non è valida in Europa, ma molti produttori fanno eccezione per le telecamere (come ti hanno già detto): infatti si suppone che la telecamera segua il proprietario nei suoi viaggi. Se la telecamera europea del turista si guasta mentre è in Usa, il produttore deve poterla riparare comunque, e idem per lo studente americano che sta in Italia per un corso e così via... Per quanto riguarda le tasse, mi sembra strano quello che ti ha detto Ups: infatti tutte le volte che ho comprato negli Usa, ho pagato l'Iva (20%) e il dazio (che dagli Usa all'Italia è di solito il 13%). Quindi bisogna calcolare un 33% di supplemento al prezzo, oltre alle spese di spedizione (a seconda del corriere, da 20 a 50$ per pacco). bye Renzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio Posted July 18, 2003 Report Share Posted July 18, 2003 Cia Anna, complimenti per l'acquisto, so che non è stato il mio consiglio a farti prendere la decisione, ma voglio credere che sia stato anche un pochino merito mio. Scherzo. Cmq in bocca al lupo e fammi anche sapere i tempi di consegna, potremme succedere che anche io acquisti qualcosa da loro, anche se non ho mai comprato via internet. Fammi sapere anche come la trovi la VD, per quanto riguarda la qualità delle immagini con poca luce. Una salutone dalla sicilia. Qui si muore in questi giorni, sembriamo in Africa, anche se non c'è molta differenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandro Posted July 18, 2003 Report Share Posted July 18, 2003 con una meccanica minidv ci puoi fare dalle 800 alle 1000 ore. calcola che una macchina broadcast digital betacam da 49mila dollari ne può fare 1500/1800 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts