settimioperlini 11 Report post Posted February 27, 2002 Forse ti sbagli... si riferivano alla DS 38 Share this post Link to post Share on other sites
gianni 10 Report post Posted February 27, 2002 Severino, le camere con terminale analogico che funziona in ingresso sono diverse e sarebbe bello saper in concreto come funzionano, che stream DV tirano fuori. Personalmente ho fatto solo un test con una Sony di un mio amico partendo da materiale storico archiviato su cassetta S-VHS ma ho ottenuto un file molto poco contrastato (per essere gentili) cosa che non accade usando l'accrocchetto chiamato DazzlzDV bridge. G. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted February 28, 2002 Per Gianni Maselli: l'idea poteva essere utile per recperare alcune videocassette VHS senza troppe pretese. SOlo un'info: 'laccrocchetto' di cui parli quanto costa? Vengo alla risposta data da Settimio. Che la 38 'ufficialmente' abbia questa funzione l'avev visto anch'io. Però la mia domanda nasceva dal fatto che in giro, ad es. sul all'indirizzo (ma non è il solo) http://www.gandvimaging.com.au/dcameras/panasonic-nvds28.htm, si parla anche di analogico In/out. Forse dipende dalla desinenza dopo il ds28? Nel sito si parla di 'A', mentre il mio modello è EG. sarà questo? La mia domanda nasceva dunque da questo: se la DS28 ha nel suo 'corredo genetico' anche l'in analogico, non sarà possibile in un qualche modo risvegliarlo? Fin che ci sono faccio un'altra domandina sulla DS 28. Il mio LOmbard con 9.1 e schedina PCMCIA to Firewire la vede bene. COn Imovie tutto è ok. SOlo un piccolo problema: quando importo filmati dalla DS28 ho scelto di fare una clip per ogni sezione girata (da pausa a pausa). purtroppo mi scarica tutto insieme. Avete idea del problema? Non è un fatto di terribile importanza, tuttavia mi piacerebbe sapere se c'è un motivo. Saluti e grazie Share this post Link to post Share on other sites
gianni 10 Report post Posted February 28, 2002 un milioncino ma c'e' di meglio G. Share this post Link to post Share on other sites
ettore 10 Report post Posted March 1, 2002 Il software iMovie2 permette di importare il girato dalla telecamera miniDV usando un sistema (MOOOOLTO COMODO!) detto Automatic Shot Detection.....in pratica il software divide automaticamente le varie clips in modo da agevolare ENORMEMENTE il successivo montaggio ed editing. E' mai possibile che pacchetti PROFESSIONALI come Premiere 6 e Final Cut Pro NON abbiano questa funzione???? In effetti ho visto che con Premiere e FCP e' possibile usare una procedura di BATCH MOVIE CAPTURE......ma mi sembra comunque piuttosto lunga e complicata....(e' necessario inserire i punti di in e out per ogni clip!!!) A questo punto chiedo se L'UNICA POSSIBILITA' e' importare il girato in iMovie 2 per poi usare le clips generate da iMovie in Premiere o FCP.......ma questa procedura mantiene il sincrono tra audio e video?? Grazie a tutti x eventuali "tips & tricks"! eq Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 1, 2002 Ho usato clips di iMovie in final cut e non ho avuto problemi di perdita di sincronizzazioni. E' però lungo e seccante caricare tutte le clip in FCP manualmente. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 1, 2002 Anche su final cut (penso dalla versione 2) c'e' la stessa funzione, e' in tools e si chiama "DV START/STOP DETECTION" GIAMPY Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 1, 2002 PS mi dimenticavo:per quanto riguarda premiere,il software non ha l'applicativo, ma in genere e' compreso nella scheda che uno compra (tipo pinnacle, matrox, ecc cioa giampy Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 1, 2002 visto che se ne parla, faccio una domanda. Uso Imovie 2 con una panasonic DS28 DV IN/OUT collegata al mio Lombard 400 con una schedina PCMCIA/firewire. HO provato a 'spuntare' la scelta di fare una clip da 'pausa a pausa'. In realtà non lo fa. Sbaglio qualcosa nei settaggi?? Può essere un problema di telecamera, che però per tutte le altre funzioni è perfettamente compatibile? Qualcuno può aiutarmi? Grazie! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 1, 2002 <FONT COLOR="ff0000">Ora ho scaricato OpenDivx l'ultima versione da projectmayo e vedo che succede.....(l'ultima volta, versione vecchia, che lo avevo selezionato dal formato di compressione si è gelato il sistema....).</FONT> Non l'hanno aggiornata da MESI. Vedrai che ti si congelerà ancora. <FONT COLOR="ff0000">Per quanto riguarda sotto X il sito divx.jamby.net non esiste!!!!!!</FONT> Prova a fare una ricerca. Ecco il risultato: http://divx.jamby.net/ Esiste. Se vuoi puoi cercare DivOsX. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 2, 2002 Se vi dovesse interessare, c'è una nuova versione di OpenOsX. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 2, 2002 Salve sono nuovo e vorrei comprare una videocamera digitale. Un mio amico possiede una Sony DCR-PC110 e mi ha fatto notare anche la PC115: credo che siano prodotti molto buoni ma altrettanto costosi. Mi consigliavano anche la Canon con i modelli MV400-MV430-MV450i. Faccio presente che la userei soltanto in occasione di qualche festa e/o di viaggi. Preferirei la più compatta possibile. Che cosa mi consigliate anche al di fuori delle predette marche ? Share this post Link to post Share on other sites