Guest Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 provate anche bitplayer: usa quicktime (quindi con tutti i limiti del codec divx quicktime, tipo che non vede alcuni xvid), ma ha parecchie features interessanti ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
abundance Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 =__= ...mmmh... [OT] Gianni, scusa, la seconda immagine sarebbe quella buona? Non posso fare confronti con l'originale, ma per me la prima è OK, mentre la seconda è strasatura e ha una dominante blu-viola... ho aperto la pagina anche su PC e hanno la stessa resa... Scusa se divago, ma ne approfitto perché ma qua al lavoro attualmente ho delle postazioni con monitor non eccelsi, è in più ci capisco pochissimo nella profilazione / taratura / gestione colori... Non vorrei avere lavorato con dei settaggi ridicolmente starati senza essermene mai accorto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Si anch'io ma nelle ultime releases non riesco a capire come splittare un file già rippato (avi, ogm, mpg, mp3 che sia). Io vedo solo l'opzione per rompere un file a seguito della compressione da DVD ad esempio!! Nelle versioni 0.0.6m e precedenti, nel pannello tools c'era la voce split che ora non esiste più!! Qualcuno che conosce bene ffmpeg mi sa dare una mano, grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Seriamente: Certo che la prima è migliore! La seconda è stata fatta per rendere ancora più grottesco l'effetto di "bellezza latina" a cui mi riferivo. Trattasi della conversione di QuickTime (che non finisce mai di stupire:-). Ciao | Gianni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 insomma nessuno ci può dare una soluzione? FFmpeg l'ho provato anch'io senza risultati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristiano Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Un tecnico mediaworld mi ha assicurato che non avrei avuto problemi acquistando la DS65, approfittando forse del fatto che sono un principiante in termini di video camere, poi ho scoperto una lista copiosa di camere compatibili con IMOVIE e che tutte necessitano di un collegamento FIREWIRE: ora, la mia DS65 dispone solo di un cavo USB e di un normale AV, se collego la camera al mio Mac OS9 compare un messaggio che dice di non trovare il driver necessario all'USB. Secondo voi esiste un driver che possa far dialogare la DS65 con imovie o devo cambiare videocamera? Grazie (che sfiga...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Questa, invece, l'ho fatta ora ad occhio: . . . . Gianni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 D-vision ha un tool simile. comunque, se cercate su versiontracker.com con parola chiave divx o avi ne trovate più d'uno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 preferisco la prima...come colori,ovviamente ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Grazie Gianni per l'indirizzo. Per quanto riguarda i file demuxati : l'esportazione da FCP in Mpeg2 di QuickTime divide il file in: video .m2v ( appunto non leggibile da QuickTime (!) ) ed audio aiff. CaptyDVD non importa i due tipi di file ( .m2v e aiff ) ma solo file Mpeg 1( x vcd) o Mpeg2 ( xsvcd o DVD ) muxati ... .....può essere ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluca Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 si lo so, ho già cercato tra gli altri post...ma non trovo1 incredibile... comunque: c'è un "box2 esterno con un "in" firewire da colegare alla porta dell'ibook e un "out" analogico da collegare al videoregistratore? grazie lo scopo è quello di passare un filmato in vhs, ma non dispongo di telecamera con dv in abilitato (chi me la prestava non me la presta più...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Come funziona splitme? A quanto ricordo è semplicissimo...inserisci il punto preciso (ora, minuti, secondi) in cui vuoi spezzare l'avi è + o - l'avi viene tagliato in quel punto...L'unica difficoltà la trovai nell'installazione, ma insieme al programma c'è un "read me" che dovrebbe chiarirti i dubbi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts