cristiano Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 <FONT COLOR="0000ff">E sto preparando all'interno della stessa una sorta di piccolo tutorial</FONT> Questa cosa è molto bella Gioisco e non vedo l'ora Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 e' quasi pronto... con tutti i link interni ai tutorial online gia' pronti Link to comment Share on other sites More sharing options...
brad Posted September 29, 2003 Report Share Posted September 29, 2003 Settimio scrive: "ovviamente il VOB non e' protetto da algoritmi! oppure no?" Allora il vob credo non sia protetto perchè altrimenti non sarei riuscito a fare un divx (sempre con ffmpeg).Inoltre ho cambiato l'estensione da vob a avi e ffmpeg è riuscito a crearmi un vcd. (boh???) Provando invece con mpeg2 works2 non riesco. Speriamo che qualcuno mi possa aiutare. Grazie Brad Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 29, 2003 Report Share Posted September 29, 2003 Sono riuscito ad avere una nota serie TV di cartoni divisa in 2 serie. La prima, non ancora completa, che ha tutti gli episodi in files sciolti in formato mpg della quale non sono ancora riuscito ad ottenere un VCD. La seconda già completata e messa su VCD che era già confezionata in immagini nrg (Nero) da 650MB circa, masterizzabili quindi solo da PC. Pensavo quindi che per la prima serie fosse tutto molto più facile dato che avevo già i file mpg e che bastasse solo masterizzarli con Toast o MissingMediaBurner per avere i miei VCD, invece niente!!! Ho controllato ovviamente che il tempo totale fosse minore degli 80 min massimi consentiti!! Ho provato a comporre il VCD sia con Toast 6 che con MissingMediaBurner sia con altri programmini shareware tipo VCD Builder, ottenendo però sempre risultati negativi. Ricevo in tutti casi un messaggio di errore che dice che il formato non è riconosciuto / idoneo per il VCD. Io ho sempre sentito dire che il formato VCD non è altro che un mpg, come mai in questo caso ottengo questo errore? In passato ho provato ad ottenere un VCD ma da un Divx tramite il processing con ffmpeg e Toast e, dopo molti tentativi, sono riuscito nell'intento. Ora nemmeno processando con ffmpeg funziona, probabilmente perché non è necessario nessun processo dato che il file è già in mpg. Mi sono anche chiesto quale sia la differenza tra mpg e mpeg, domanda alla quale non sono riuscito a dare risposta. Qualcuno mi sa aiutare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 29, 2003 Report Share Posted September 29, 2003 anchio ho lo stesso problema possiedo l'update di Final Cut 3, come si fa a contattare apple? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 29, 2003 Report Share Posted September 29, 2003 ray, ma facendo doppio-click su un singolo file .mpg il filmato parte? (dovrebbe partire con QT)... Per ciò che concerne l'immagine Nero, prova ad utilizzare MoreMissingTools lo trovi su versiontracker o su macupdate... c'é un tool di strumenti che servono a montare immagini fatte col PC (io però non l'ho mai usato. Per queste cose, per altro si..) Ciao Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 29, 2003 Report Share Posted September 29, 2003 Si, si apre con QT o VLC o MPlayer a seconda, ma non riesco a convertirlo/ masterizzarlo in VCD!! Per leggerli li leggo perfettamente!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted September 30, 2003 Report Share Posted September 30, 2003 Brad, il programma e' stato aggiornato prova con l'ultimissia versione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted September 30, 2003 Report Share Posted September 30, 2003 Ray prova a convertire il filmato Mpeg1 con il bottone apposito di Mpeg2Works http://www.macitynet.it/macprof/archivio/test/mpeg2works.shtml Link to comment Share on other sites More sharing options...
brad Posted September 30, 2003 Report Share Posted September 30, 2003 Grazie Settimio per la risposta, volevo sapere se aggiornando all'ultima versione ffmpeg (ma ora non è shareware??) viene aggiornato anche il file mencoder. Se così non fosse credo che l'aggiornamento non mi risolva il problema visto che lo stesso errore che da nel creare un vcd da vob me lo da sia ffmpeg che mpeg2work2. Fammi sapere se puoi Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 30, 2003 Report Share Posted September 30, 2003 Ho provato ad usare Mpeg2Works ma quando do il comando, dalla tab VCD, MPEG1 > VCDPAL ricevo il seguente errore: -------------------------------------------------- AppleScript Error Skipped -2 zeroes at start of file mpgtx: AT EOF -please stop me! mmm, this file does not start with a pack, offset: -2 use the desperate_mode switch as the first option -X to search for a header in the whole file! if you wont to force the operation. May yield to an endless loop if no valid header is found! Does not even begin with a 00 00 01 xx sequence! /Volume/Backup/Ken1/ken_ep_001.mpg is not a valid mpeg file (1) -------------------------------------------------- quindi sembra proprio non sia un filmato mpg!! Che posso fare per convertirlo? La serie TV e quella di ken il guerriero, qualcun altro l'ha scaricata e massa su VCD con un Mac? Grazie per l'aiuto finora ricevuto, ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 30, 2003 Report Share Posted September 30, 2003 Scusate l'espressione del topic ragazzi...ma prima di andare a Lourdes con il mio Titanium vorrei sapere con un minimo di chiarezza se c'e' qualcuno che riesce a far funzionare decentemente iMovie3. Leggo da tempo i thread sull'argomento qui nel Forum, ho scandagliato tutte le info.apple sul tema, ho provato a cercare in giro sulla rete testimonianze di possibili soluzioni; conseguentemente ho effettuato tutte le operazioni adeguate (aggiornamenti di quicktime e/o reistallazioni, riparazione privilegi, eliminazione codec di terze parti ecc.), EPPURE qualsiasi elaborazione e' praticamente impossibile in tempi non geologici. Perfino l'esecuzione di una clip di pochi secondi impiega, prima di essere eseguita, pressoche' lo stesso tempo che ha usato Michelangelo per la cappella sistina. E non credo che il mio PB G4 1 Giga Superdrive con 768 (dicasi settecentosessantotto) mega di ram, OSX 2.6 e quant'altro, si possa considerare insufficiente per risorse. Mi sfugge qualcosa? Devo per forza aspettare Panther? OK, se ne e' parlato parecchio nel forum, oltre al fatto che posso continuare ad usare iMovie 2. Tuttavia, ne converrete, iMovie303 ha quel paio di cosette in piu' che servirebbero proprio... Grande Sciamano Perlini, hai qualche nuovo vaticinio? Spero che qualche santo ci illumini. Purtroppo al momento posso collegarmi solo tramite modem analogico, ma tornero' speranzoso ad attaccarmi al telefono per sapere se qualcuno e' in grado di riepilogare le esperienze e le soluzioni che vengono condivise in questo (devo dirlo) ottimo forum. Grazie in ogni caso. tg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts