Guest Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 <FONT COLOR="0077aa">Altra soluzione: acquistare la licenza di Quicktime Pro su Windows, e con questo convertire gli StreamDV di iMovie in DV-PAL.</FONT> la soluzione migliore è che si compri un Mac Link to post Share on other sites
giulio 10 Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 Quindi, a questo punto, per semplificare la vita al mio amico, potrei esportare in AVI e utilizzare queste impostazioni giusto? Grazie Luciano. Link to post Share on other sites
giulio 10 Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 Matteo: la soluzione migliore è che si compri un Mac Non preoccuparti è questione di giorni. Ieri mi ha visto usare OS X e iMovie, ad un certo punto aveva la bava alla bocca ... Mi ha persino chiesto: "quanto costa il mac "nuovo", quello con la palla e lo schermo piatto? ...". Se è arrivato a questo punto vuol dire che già da questa mattina non penserà ad altro. Link to post Share on other sites
Guest Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 Giulio, dovrebbe andare bene. Magari fai prima una prova con un file piccolo, per evitare i tempi biblici occorrenti normalmente a esportare da QuickTime. Parlo per me e per il mio piccolo iMac, naturalmente. Se hai un dual G5 vai pure tranquillo anche con megafile. Link to post Share on other sites
giulio 10 Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 Grazie ancora Luciano, ho provato e la conversione è risultata molto veloce su un G4 dual: poco più di un minuto per un file da 150 mega. --> Non credo che il processo porti ad una perdita di qualità in quanto è il "contenitore" a cambiare (QT --> AVI), non il formato interno (DV - PAL). Ho forse detto un'enorme catazza? Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 Ciao a tutti, avrei un altro problema.... Dovrei far girare in loop un DVD creato con iDVD. Il DVD da me creato ha il menù iniziale di scelta, visto che deve essere trasmesso sul monitor di un negozio ho bisogno che, alla fine, il filmato non si fermi ma ricominci automaticamente. Ciao a tutti grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 Mi sembra che tu abbia trovato la soluzione giusta. Un video in formato DV può essere disponibile in 3 sottotipi di formato: modalità RAW (spesso con estensione *.dv, il formato nativo all'uscita del firewire), Avi Type 1 (Il flusso audio-video è mischiato in un unico stream di formato proprietario) e Avi Type 2 in cui audio e video sono multiplexati con la sintassi propria dell'avi. Link to post Share on other sites
cristiano 10 Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 Uscita la nuova versione 2.1.1 di MPEG2Works che non richiede l'uso del terminale né l'installazione dei codec Link to post Share on other sites
Guest Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 Salve a tutti, dopo aver lavorato a più riprese e senza problemi ad un progetto creato con quella ciofeca di iMovie 3.0.3, ho avuto la “brillantissima†idea di estrarre dal filmato le tracce audio per lavorarci in un secondo momento. Una volta terminato, vado a salvare il progetto ma la rotellina colorata prende a girare all’infinito costringendomi all’uscita forzata del programma. Il filmato adesso si apre con notevole lentezza ed il programma ha in qualche modo memmorizzato le ultime modifiche fatte (tracce audio estratte); il grande problema è che, pur non toccando ulteriormente il filmato, al momento di uscire compare la finestra con la richiesta di registrazione perché “hai modificato il progetto†e, se faccio per salvare, ecco ricomparire la rotella che gira all’infinito…stessa richiesta e risultato se procedo con la creazione di un progetto iDVD. Ho fatto diversi tentativi per cercare di rimediare ma non ci sono riuscito. Cosa posso fare per andare avanti senza fare tutto daccapo? Link to post Share on other sites
Guest Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 non capisco tutta questa agitazione intorno a mpeg2works, come programma fa decisamente pietà ... ffmpeg o bitvice permettono di fare cose molto migliori ... Link to post Share on other sites
Guest Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 Se il disco viene letto da un normale DVD Player, questo dovrebbe avere sul telecomando la possibilità di ripetere all'infinito l'intero disco o il solo filmato. Altrimenti credo che ti occorrerà un software più completo di iDVD, per esempio DVD Studio Pro. Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted October 6, 2003 Report Share Posted October 6, 2003 Era successa anche a me una cosa del genere con la ciofeca: Prova ad aprire il file del progetto con un editore di testo e probabilmente noterai che quel fesso si è incantato su un file riptenedolo all'infinito. Non devi fare altro che cancellarlo mantenendo la struttura del file originale Aguri ;) Link to post Share on other sites
Recommended Posts