andrea 10 Posted October 27, 2003 Report Share Posted October 27, 2003 ciao ragazzi ho finalmente rippato un dvd ma ho un problema quando vado a masterizzare con il mio nuovissimo pioneer A06 mi da un problema di bufferunderrun per i supporti DVD-R ma non sui riscrivibili dipende dal supporto o cosa? uso toast sempre sulla macchina che vi ho descritto prima un mac G4 350 aiuto toast e il 6 naturalmente Link to post Share on other sites
Guest Posted October 28, 2003 Report Share Posted October 28, 2003 Che roba è "Still life"? Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted October 28, 2003 Report Share Posted October 28, 2003 Still life, in estrema sintesi è un programma che permette di creare piccole animazioni da foto o immagini (zoom fissi, con centro mobile, rotazioni etc.) esportando il tutto in mov o dv. Costa circa 20 €uri, è della Granted Software (http://www.grantedsw.com) e con questo concludo l'angolo della pubblicità !! . Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted October 28, 2003 Report Share Posted October 28, 2003 Still life, in estrema sintesi è un programma che permette di creare piccole animazioni da foto o immagini (zoom fissi, con centro mobile, rotazioni etc.) esportando il tutto in mov o dv. Costa circa 20 €uri, è della Granted Software (http://www.grantedsw.com) e con questo concludo l'angolo della pubblicità !! . Link to post Share on other sites
Guest Posted October 28, 2003 Report Share Posted October 28, 2003 Roberto, ho già provato a fare come dici, e come DOVREBBE essere... ma se faccio doppio clic sull'immagine disco faticosamente ottenuta (1,67Gb dopo 9 ore di encoding su un G4 a 933Mhz , Toast mi avvisa cordialmente che "non è una valida immagine Video CD (Nessuna traccia MPEG presente)". Suggerimenti? Link to post Share on other sites
Guest Posted October 28, 2003 Report Share Posted October 28, 2003 Mi spiego: olte all'area dedicata al filmato (ai filmati) si possono aggiungere ad esempio pdf o altri file senza perdere la compatibilità con i "lettori domestici"? Diciamo un'area aggiuntiva consultabile da chi ha un computer. Grazie, Teo Link to post Share on other sites
Guest Posted October 28, 2003 Report Share Posted October 28, 2003 Salve, Ho terminato il mio progettino con FCP4, dato che volevo ottenere un DVD, l´ho esportato su kompressor, ho lanciato la codifica mpeg2(high quality), ho importato le traccie video e audio ottenute in DVD studio pro 1.5 pero´in preview(e anche sul DVD masterizzato) l´audio non e´sincronizzato col video, la differenza e´di circa 1 secondo Sbaglio qualcosa in fase di codifica ? Eppure codifico A/V contemporaneamente e quindi con lo stesso settaggio Con DVD studio pro 1.5 non si puo´ RISINCRONIZZARE l´audio video . Merci, merci, un treno merci a tutti Link to post Share on other sites
Guest Posted October 28, 2003 Report Share Posted October 28, 2003 Salve, Ho terminato il mio progettino con FCP4, dato che volevo ottenere un DVD, l´ho esportato su kompressor, ho lanciato la codifica mpeg2(high quality), ho importato le traccie video e audio ottenute in DVD studio pro 1.5 pero´in preview(e anche sul DVD masterizzato) l´audio non e´sincronizzato col video, la differenza e´di circa 1 secondo Sbaglio qualcosa in fase di codifica ? Eppure codifico A/V contemporaneamente e quindi con lo stesso settaggio Con DVD studio pro 1.5 non si puo´ RISINCRONIZZARE l´audio video . Merci, merci, un treno merci a tutti Link to post Share on other sites
Guest Posted October 28, 2003 Report Share Posted October 28, 2003 Suggerimenti? Bhe, che devo dirti, intanto non ho capito perche ti ritrovi un .mov. Quando hai scaricato i codec (3ivx D4 4.0.4 for OSX e DivX® 5.component) dovevi continuare ad usare il tuo divX originale .avi, non c'era nessuna necessità a farlo diventare .mov, DEVE andare con Quick Time e con estensione .avi; poi, questo stesso file (stiamo parlando sempre del tuo DivX originale), dovevi inserirlo nella finestra di Toast 6 in VIDEO-->DVD-->EDIT-->TEXT--VIDEO--SAVE AS DISC IMAGE quindi le nove ore di decodifica -o quello che sono- e alla fine la masterizzazione dell'immagine Disco su un bel DVD vergine!! Hai fatto cosi? Roberto Link to post Share on other sites
Guest Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Prova ad usare QuickTimePro Player. Copi e incolli... Sembra banale lo so... Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Si, potrebbe essere una soluzione... certo niente effetti vari etc.. e a dirla tutta la cosa non mi risulta simpatica... farò qualche altra prova... Link to post Share on other sites
Guest Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Fabrizio, è successo la stessa cosa a me il problema è Toast 6 e la formattazione che avviene con il formato DVD in UFD Devi creare l'immagine del dvd e poi masteriizarla sempre con Toast 6 ma questa volta come .img Penso che sia un Bug di Toast 6. Ciao Simone Link to post Share on other sites
Recommended Posts