alessandro 10 Posted December 27, 2003 Report Share Posted December 27, 2003 Grazie Settimio, ...... "chi cerca trova" so che hai ragione (sono stato anch'io moderatore di un forum in gioventù), ma a volte una piccola risposta ci fa risparmiare tanto tempo.... specialmente ha chi ne ha poco. Ciao e grazie del link Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted December 28, 2003 Report Share Posted December 28, 2003 un secondo di DV pesa 3.6 MB moltiplica 3.6x60x60x2 e ottieni i MB per registrare 2 ore di girato. A questo punto elimini le parti tagliate (sicuramente superiori ad 1 GB) e ti servono 700 MB circa per generare il file di formato MPEG1 da utilizzare sul VideoCD finale. Link to post Share on other sites
Guest Posted December 28, 2003 Report Share Posted December 28, 2003 700 mb? e' proprio cosi'? Per fare un VCD su un disco da 700 a me toast li piglia solo se sono circa 650 mb altrimenti dice che non ci stanno. Apparentemente c'e' un'aggiunta di circa 50mb dal sistema Mac che, a giudicare dalle dimensioni dei files .avi che girano in rete, non c'e' per windows. Se sbaglio mi interesserebbe sapere dove e come M Link to post Share on other sites
coppermine81 10 Posted December 28, 2003 Report Share Posted December 28, 2003 Io non ho ancora provato con Toast 6 su Mac, ma con il PC e Nero facevo semplicmente un CD DATI e adesso sul lettore casaligno DVD/Divx li leggo benissimo. Appena provo a farne uno, ti dico come viene. Link to post Share on other sites
Guest Posted December 28, 2003 Report Share Posted December 28, 2003 Buongiorno a tutti. qualcuno di voi sa se è possibile suddividere un file .AVI in tanti file .AVI in base ad ogni singola scena presente? Se questo è possibile mi sapete indicaro come si fa? In attesa di una vostra risposta vi saluto e vi ringrazio. Ciao a tutti. p.s. se qualcuno mi vuole contattere lo può fare tramite l'indirizzo e-mail [email protected] Link to post Share on other sites
andrea 10 Posted December 28, 2003 Report Share Posted December 28, 2003 Coppermine 81: scusa, che lettore adoperi? uno normale casalingo oppure uno abilitato a leggere i DivX? Link to post Share on other sites
coppermine81 10 Posted December 28, 2003 Report Share Posted December 28, 2003 Uno abilitato: Philips DVD 737 Legge praticamente tutto DVD, Divx, Xvid, ecc. E' anche aggiornabile via software. E non costa moltissimo: €199 da Unieuro. Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted December 28, 2003 Report Share Posted December 28, 2003 Lo puoi fare su PC con VirtualDub ma considera che tutti gli algoritmi di riconoscimento delle scene funzionano col <FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT>. Quello di VD quando il girato va al contrario è pure lentissimo. . . . . Gianni Ulteriori spiegazioni se mi sai dire da quale film è tratto il fotogramma che intravedi nella finestra di VD. Link to post Share on other sites
Guest Posted December 30, 2003 Report Share Posted December 30, 2003 Ciao Gianni, non sono in grado di riconoscre da quale film è tratto il fotogramma, ma se puoi aiutarmi ugalmente dandomi più spiegazioni possibili, mi faresti un uomo contento. Ciao e grazie comunque dell'informazione che mi hai già dato. Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted December 30, 2003 Report Share Posted December 30, 2003 dopo vari tentativi, preghiere, riti e imprecazioni varie sono riuscito a mettere in rete il pc e il mac, e sfruttare così un unica connessione a intrnet. ora. nella mia infinita arroganza volevo condividere anche il lettore dvd, che è ubicato nel pc o sul pc. così clicco le varie condivisioni di windows, mi installo videolan client per mac. ma niente da fare. allora ritorno su sul sito di VLC e mi installo, anzi mi scarico le varie librerie, ma niente da fare. aiuto. Link to post Share on other sites
giona 10 Posted December 30, 2003 Report Share Posted December 30, 2003 Mi piacerebbe che qualcuno esprimesse le proprie opinioni, da esperto e da amatore su questa videocamera. Mi sembra la più alta nel rapporto qualità-portatilità... qualcuno l'ha provata o confrontata con altri modelli? Link to post Share on other sites
giona 10 Posted December 30, 2003 Report Share Posted December 30, 2003 non è che quel modello non ha memorystick e non acquisisce foto? a parte una sorta di fermo immagine sulla mini dv. Link to post Share on other sites
Recommended Posts