Guest Posted April 10, 2002 Report Share Posted April 10, 2002 che ne pensate della Canon MV4iMC? vorrei comprarla ma si trovano solo commenti favorevoli... conoscete qualche pecca di questa telecamera? thanks! Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted April 10, 2002 Report Share Posted April 10, 2002 Come tutte le canon non va oltre le 400 linee effettive. Di suo ha un obiettivo poco luminoso, per cui anche a 12 db quando c'e' poca luce ci vede poco. La cosa si puo' migliorare scattando ad 1/30 invece che ad 1/60 ma bisogna stare attenti. Anche in modalita' progressiva non ottiene grandi Still perche' ha solo 360K pixel reali (ne dichiara 800.000) Penso che ne comprero' una anche io da tenere in tasca. Gianni Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted April 10, 2002 Report Share Posted April 10, 2002 Sono state annunciate soluzioni hardware e Software a questo NAB in grado di rendere FCP 3 una ottima piattaforma per l'alta definizione. Ho approfondito poco ma vorrei ricordare che ci sono anche i programmi di Discreet e le schede digitalvoodoo che permettono al Mac di lavorare in HD http://www.digitalvoodoo.net/,http://www.digitalvoodoo.net http://www.discreet.com Gianni Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted April 10, 2002 Report Share Posted April 10, 2002 Ovviamente il primo URL e' stato trascritto male (due volte) http://www.digitalvoodoo.net/ G. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 11, 2002 Report Share Posted April 11, 2002 sò che stanno per uscire dei filtri aggiuntivi...ne sai niente? che intendi per 400 linee? di scansione o di risoluzione? thanks! Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted April 11, 2002 Report Share Posted April 11, 2002 Di risoluzione. Ho visto delle comparazioni strumentali e serie (se ritrovo il link lo posto) che dimostravano che neppure la XL1 raggiungeve le 525 linee del DV mentre le Sony ci si avvicinavano molto di piu'. Poi, i filtri aggiuntivi tolgono ulteriore luminosita' ma se hai intenzione la parodia di 'Mezzogiorno di fuoco' questo non e' un problema G. Appena posso faccio seguire l'esperienza tragicomica vissuta ieri da Mediaworld a Genova dove ero andato per comperare la Canon... (cominciate a ridere...) Link to post Share on other sites
Guest Posted April 11, 2002 Report Share Posted April 11, 2002 Un'azienda molto attiva nell'uso di schede per il lavoro in HDTV, ma sopratutto nell'uso di video non compresso è la: Pinnacle. Il loro sito lo trovi a: www.pinnaclesys.com Hanno un prodotto molto interessante, pienamente supportato da Apple con Final Cut Pro, che è: CinèWave. La scheda in questione lavora praticamente con tutti i formati in alta esistenti, aggiungendo al modulo base apposite interfacce sia analogiche che digitali (vedi SDI ecc.) Link to post Share on other sites
Guest Posted April 12, 2002 Report Share Posted April 12, 2002 x Massimo Testa scusa ma sei quello del TOR DI QUINTO? Link to post Share on other sites
Guest Posted April 12, 2002 Report Share Posted April 12, 2002 ma per caso conosci un modello della Sony allo stesso prezzo della MV4? (almeno con DVin abilitato...) Thanks! Link to post Share on other sites
Guest Posted April 12, 2002 Report Share Posted April 12, 2002 Ho 2 problemi che non riesco a risolvere. Videocamera Firewire e Disco esterno Lacie 60 GB anch'esso FW collegati al computer. Apro i Movie e tento di esportare le clips sul disco esterno. Niente non lo vede. L'HD interno invece si. Peccato ho 2 GB liberi e sono obbligato a fare un continuo trasferimento da HD interno a quello esterno . Un lavoraccio !!!! Monto il video. Quando provo a riversarlo dal disco esterno sulla videocamera la telecamera lo acquisisce a scatti e qualche piccolo disturbo. A cosa puo' essere dovuto. Io penserei alla capacità del PB di gestire contemporaneamente il flusso dati delle 2 FireWire. Ma c'è una soluzione? Grazie. Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted April 12, 2002 Report Share Posted April 12, 2002 Beh, per quello basta fare un giro di store... Dimenticavo di raccontare l'esperienza di Media World... Ma mi sono perso nuovamente nel palazzo di Minosse della Regione Liguria, dove tra introduzioni, deviazioni (di responsabilita') inopportunita' contingenti e crisi di finanziamenti ha dovuto prendere atto della veridicita' di alcune affermazioni topiche di Tommasi di Lampedusa sul trasformismo apparente degli italiani. Ho scoperto che il modo migliore per aggirare l'obbligo di ricorrere al concorso ed all'appalto per avvalersi dei servizi di cui un ente pubblico ha bisogno e' fare il socio di maggioranza (51%) di una societa' regolata dal diritto privato e che lavora (sembrerebbe) anche per il mercato(...) Insomma non ho piu' molta voglia di ridere, a meno che qualcuno non mi intoni Mameli con lo scacciapensieri. cmq: Vado da MediaWorld convinto che ci sia un'offerta speciale come pubblicato nel sito internet ma la grande catena dell'informatica se non e' il solito franchising (del resto chi ci viene nella citta' degli zombie?) certamente e' molto poco organizzata, giacche' apprendo che le offerte internet valgono solo per le sedi di Rozzano e Cusano milanino e quanto mi interessa costerebbe 300 Euro in piu'. Cosi' chiedo ad un commesso che mi illustri la differenza con un altro apparecchio dal prezzo e dalle caratteristiche analoghe. Prima sorpresa: dopo aver articolato la domanda vengo scaricato ad un altro commesso, uno con il golf bleu (se e' come da McDonalds avrebbe dovuto appartenere alla superiore categoria 'sapiens' - non un ilota). Rifaccio la domanda ed ecco che comincia col dirmi una serie di cretinate straordinarie, per di piu' sparate con una frequenza impressionante, senza sosta; praticamente tutte di sua iniziativa e neppure provocate con domande (diciamo) inerenti. Ora, questo e' un fatto sociale asolutamente nuovo e sorprendente: nel senso che quando, in seconda media, uscivo il pomeriggio per fiondarmi in uno dei molti negozi di Alta fedelta' di Milano (a turno per non rompere troppo le palle) se una persona non sapeva qualcosa solitamente lo ammetteva. Oggi invece noto una straordinaria, tarocca propensione per dire cretinate con la sicurezza con cui l'avvocato italiano deve fumare il sigaro (altrimenti che avvocato sarebbe?) Insomma, per farla breve, mi dice con ritmo incalzante e senza soste che: 1) La Canon non e come la Sony, che quando fa un nuovo modello e' nuovo veramente... (c'e' almeno lo zoom nuovo); di solito cambia anche solo il nome. Infatti la XL1s e' identica alla XL1 e la MV4 e' uguale alla 3. 2) Ho provato a rispondere cominciando con la MV4 - che differisce dalla MV3 - per le diverse opzioni di registrazione LP (1,5 ma anche 2 e 3x) ma il responsabile mi ha subito risposto che non e' possibile, che la modalita' LP (tout court) ce l'aveva anche la MV3 perche' la hanno tutte, anche le piu' economiche. E mentre pensavo a quale razza di argomento fosse questo (considerato che le telecamere professionali quasi mai hanno lo stabilizzatore presente in quelle da 500 euro) continua dicendo che, pero': 3)La Canon ha il 'Progressive' scan. Gli dico che cosi, pero, il video va un po' a scatti sul televisore; ma lui subito mi risponde: "No! anzi, Progressive scan vuol dire che processa un colore alla volta: prima il prima il pixel di un colore, poi quello di un altro e cosi' via... In pratica e' come se fosse una 3CCD". azz.. 4) Mentre la Sony e' piu' luminosa perche' vede di notte con l'infrarosso. Provo ad accennare la differenza fra mettere a fuoco e vedere nel 'buio' ma non faccio in tempo. Dice: "no, no, anche all'infinito si vede..." Commento del sottoscritto: " si vede che avranno implementato una circuitazione che accelera gli elettroni per amplificare la luce come nei sistemi militari". Risposta conclusiva del responsabile: " eh " G. Link to post Share on other sites
ivan 10 Posted April 13, 2002 Report Share Posted April 13, 2002 Ciao io ho il tuo stesso computer il mio invece con osx 10.1.3 con imovie la telecamera via firewire non la trova mentre con il 9.2 funziona perfettamente,penso sia un problema di driver ma non sono riuscito a risolverlo Link to post Share on other sites
Recommended Posts