giovanni Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Grazie per il tuo puntuale post. Se può essere utile a chi legge, nel mio caso mi riferisco al lettore DVD Samsung di cui adesso non ricordo la sigla. E' un modello recentissimo dotato anche di lettore/registratore di cassette VHS. Ora mi resta solo da scoprire il perchè dei miei problemi. Un saluto. Giovanni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Ho da poco installato Final Cut Pro 3.0 e durante il montaggio mi accorgo di questa cosa: quando creo una dissolvenza, l'ultimo frame della prima clip, in corrispondenza della dissolvenza, si schiarisce improvvisamente. Al termine della dissolvenza si produce un brusco ritorno alle immagini della seconda clip. È come se durante la dissolvenza i frame coinvolti nell'effetto si schiariscono. La cosa succede anche quando provo a dissolvere sovrapponendo le 2 clip su tracce video differenti. Da cosa può essere dovuto questo difetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
eugenio Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Devo modificare il volume di una traccia audio aggiunta ad un filmato. Questa traccia dovrebbe, ad esempio, avere il volume normale fino al minuto 4, poi devo abbassarlo, dolcemente, per 30 secondi e poi riportarlo al volume normale. Come posso fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 <FONT COLOR="ff0000">creare i miei DVD nella speranza di poter evangelizzare gli amici possessori di PC e perché no, di soddisfare le mie necessità. </FONT> Tu compri un iMac per evangelizzare gli utenti pc? Sei proprio affezionato alla Apple. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 io ho un sony 535 o qualche cosa del genere acquistato con i punti esselunga e i dvd fatti sia co iDVD che iDVd2 li legge benissimo.... Miky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Io farei così: posiziona il cursore nell'esatto punto che ti interessa, poi dividi il brano audio dove ti interessa. Successivamente sarai in grado di assegnare ad ogni 'clip' audio il volume che ti interessa, con eventuali dissolvenze in apertura/chiusura. Non so se sia il metodo più ortodosso, ma penso possa funzionare. Saluti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Ho da poco installato Final Cut Pro 3.0 e durante il montaggio mi accorgo di questa cosa: quando creo una dissolvenza, l'ultimo frame della prima clip, in corrispondenza della dissolvenza, si schiarisce improvvisamente. Al termine della dissolvenza si produce un brusco ritorno alle immagini della seconda clip. È come se durante la dissolvenza i frame coinvolti nell'effetto si schiariscono. La cosa succede anche quando provo a dissolvere sovrapponendo le 2 clip su tracce video differenti. Da cosa può essere dovuto questo difetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Ho da poco installato Final Cut Pro 3.0 e durante il montaggio mi accorgo di questa cosa: quando creo una dissolvenza, l'ultimo frame della prima clip, in corrispondenza della dissolvenza, si schiarisce improvvisamente. Al termine della dissolvenza si produce un brusco ritorno alle immagini della seconda clip. È come se durante la dissolvenza i frame coinvolti nell'effetto si schiariscono. La cosa succede anche quando provo a dissolvere sovrapponendo le 2 clip su tracce video differenti. Da cosa può essere dovuto questo difetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Ho da poco installato Final Cut Pro 3.0 e durante il montaggio mi accorgo di questa cosa: quando creo una dissolvenza, l'ultimo frame della prima clip, in corrispondenza della dissolvenza, si schiarisce improvvisamente. Al termine della dissolvenza si produce un brusco ritorno alle immagini della seconda clip. È come se durante la dissolvenza i frame coinvolti nell'effetto si schiariscono. La cosa succede anche quando provo a dissolvere sovrapponendo le 2 clip su tracce video differenti. Da cosa può essere dovuto questo difetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanni Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Olaf, la mia era una battuta. Però hai ragione quando dici che sono un affezionato della Mela. Nel frattempo, rifacendo mente locale, mi è sorto il dubbio che riversando i filmati dalle telecamere (Canon MVX1i (la mia) ed una Sony PC115 di un amico) al PoketDrive LaCie FW ed in seguito al PB-TI dove ho eseguito le prima fasi di montaggio (ero in ferie) e successivamente sul G4 di casa, qulche frame si sia deteriorato. Infatti, riguardando i filmati sul computer nei punti di "saltellamento", ho notato alcuni effetti a mosaico in corrispondenza del blocco del filmato. Ho anche abbinato il fenomeno all'aggiornamento software che eseguo regolarmente sia a OS9 che a OSX, ma mi sembra strano che possa dipendere da ciò. Di fatto però, i primi DVD che ho masterizzato l'anno scorso (solo da OS9) non hanno mai denunciato questi problemi. Boh ! Grazie comunque dell'interessamento a tutti. Giovanni Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Sui Samsung solo lettore della serie 6xx i DVD masterizzati con iDVD2 si vedono senza problemi. Un rivenditore mi ha accennato ad alcuni problemi con i lettori DVD home di LG. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanni Posted April 22, 2002 Report Share Posted April 22, 2002 Ecco la sigla del mio attrezzo: DVD-VCR SV-DVD1E ciao giovanni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts