Guest Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 Non lo conosci allora, iDVD 3 lo danno gratuito con MacOSX insieme ad altri programmini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 Ti ci vuole un software di DVD authoring: o iDVD4 o Sizzle. Non avevo idea della tua versione... cmq iLife '04 costa una miseria: 50 euro ! Li vale tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 iDVD 3 versione italiana, già nel sistema operativo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 OK, ci stiamo interlacciando Ti ho già risposto poco più sopra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 Ho capito cosa vuoi dire, usi un filmato da 3 minuti o comunque corto, così fai prima a provare molte soluzioni, ma scusa una cosa, butti via ogni volta un DVD? Comincia ad essere costosa la cosa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 iLife è un pacchetto di programmi per edit audio/video, vero? Allora quello che ti ho chiesto si può anche fare, vero? In teoria sono due filmati masterizzati uno dopo l'altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 No di certo, il buongiorno si vede dal... Mac. Se un filmato viene bene o no lo sai già riproducendolo sul Mac con DVDplayer o con Mplayer, nel caso si tratti di altri formati, o con VLC se hai un DivX. Eppoi succede spesso che la codifica si impalla alla fine, valeva la pena aspettare 5-6 ore per saperlo ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 si ho provato, ma la ripresa è continua, ovvero la registrazione è continua, dentro la quale ci sono diverse inquadrature, io pensavo che riconoscesse gli stop/start eseguiti durante la registrazione e mi dividesse il tutto in vari clip, invece mi dice di non trovare nulla....... forse manca qualche passaggio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 <FONT COLOR="ff0000">In teoria sono due filmati masterizzati uno dopo l'altro.</FONT> Certo, ci sarebbe anche Sizzle, che è gratuito e fa DVD authoring ma, dico io, per 50 eurini... prendi iLife. Vallo a vedere sul sito Apple. Devo andare via, ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 si ho provato, ma la ripresa è continua, ovvero la registrazione è continua, dentro la quale ci sono diverse inquadrature, io pensavo che riconoscesse gli stop/start eseguiti durante la registrazione e mi dividesse il tutto in vari clip, invece mi dice di non trovare nulla....... forse manca qualche passaggio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 Allora io, prima di creare un DVD è meglio se testo il film su DVDplayer o Mplayer? Quale mi consigli. E un grande solievo per me leggere queste parole, perchè prima del Mac usavo un PC per masterizzare le canzoni, ed un CD vedevo se era corretto solo alla masterizzazione. Quindi vietato buttare via dischi DVD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted August 11, 2004 Report Share Posted August 11, 2004 Tutti e due, perchè Mplayer legge altri formati, cosa che DVD player non fa. In realtà Mplayer già ce l'hai: va a vedere che cosa hai installato insieme a ffmpeg ;-) Naturalmente è la versione Unix 100%, ce n'è un'altra stile Mac che si può scaricare liberamente da versiontracker.com La masterizzazione può andar male per altre ragioni, e certi lettori casalinghi non digeriscono certe marche di dischi, ma lì è solo questione di sperimentare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts