Guest Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 Scusa Marco, hai codificato un divx, ma come? quali preselezioni hai usato in ffmpeg? vcd? svcd? dvd? Per masterizzare con toast bisogna sapere che tipo di mpeg hai creato, altrimenti rischi di non vedere nulla sul player domestico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 vcd, ho importato su Toast movie.mpg e subito mi dice che vuole anche l'audio associato a questo file, io seleziono movie.mp2 in Edit di movie.m1v mi dice "video: MPEG1 audio: MPEG1", tutto a posto, posso premere il pulsante rosso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 Un'altra cosa, non ricordo più quale si usa fra NTSC e PAL Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 Italy > PAL USA > NTSC Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 Marco, quando codifichi con ffmpeg, ottieni almeno tre files: un file con estensione .m1v che è la traccia video, un altro con estensione .mp2 che è la traccia audio e un terzo .mpeg che è la traccia muxata, ovvero il filmato completo audio e video. Ora per masterizzare con toast ti consiglio di fare in questo modo: apri ffmpeg e vai alla finestra 'strumenti'; seleziona in 'strumenti video' il tuo filmato .mpeg (solo quello); sulla sinistra spunta la casella 'produci vcd' e più in basso a destra fai click su produci. Otterrai in pochi secondi un file con estensione .bin e uno con estensione .cue. A questo punto in toast 6 vai su copia e spunta la casella FILE BIN/CUE e poi trascina nella finestra il file .cue. Puoi masterizzare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 A parte ho sbagliato la codifica perchè ho selezionato NTSC. Ok, fatto grazie. Un'altra cosa, allora il file .cue (o quello che serve), va sempre inserito nella scheda COPY di Toast, allora la scheda Video cosa serve? Comunque queste cose bisogna che me le stampo altrimenti la prossima volta.... addio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 Salve a tutti. Sono in possesso di alcune riprese fatte su cassette di supporto Sony HD 1080 e non so come fare per poterle trasformare in file editabili da iMovie. Le stesse riprese mi sono state messe su un supporto DVD con estensione .vob, ma non sono riuscita a trovare niente per poterle trasformare e riuscire fare dei montaggi. Premetto che non è niente di illegale, i filmati sono di mia proprietà e mi servono per fare un documentario. Qualcuno mi sa aiutare per favore? Grazie, Susanna Link to comment Share on other sites More sharing options...
diana Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 benvenuta susanna: ti consiglio di copiare il post e cominciare un nuovo thread quando sei sulla lista di tutti gli argomenti e non mentre leggi i post di qualcun altro, in questa maniera sarai più visibile e la risposta arriverà prima! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 Il file .cue serve per un altro metodo di masterizzazione, tipicamente usato da Missing Media burner, Toast vuole i .bin o .img Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 Ma scusate, allora .bin o .img sono quelli giusti per Toast. Questi file li importi sempre nella scheda COPY di Toast o VIDEO? Comunque sono tutte prove che posso fare benissimo io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 DivX > vcd, ho importato su Toast movie.mpg e subito mi dice che vuole anche l'audio associato a questo file, io seleziono movie.mp2 Può essere un procedimento giusto? in Edit di movie.m1v mi dice "video: MPEG1 audio: MPEG1". Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted August 13, 2004 Report Share Posted August 13, 2004 Purtroppo Toast non ce l'ho, quindi la sperimentazione è tutta a tuo carico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts