groucho Posted August 25, 2004 Report Share Posted August 25, 2004 per stefano: per capienza intendo proprio il significato del termine: un nastro di 60min me ne dura 40 se attivo l'opzione frame mode. Questa permette di registrare più fotogrammi al secondo e di avere un video non interlacciato. Scusa la spiegazione grossolana, sto per uscire ed ho una certa fretta, ma se dovessi aver bisogno di maggiori informazioni fa' un fischio che copio ed incollo dal manuale. Buona serata a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 25, 2004 Report Share Posted August 25, 2004 vabbeh..... ve lo posso pure dire: ho centrato 3 lavori che ritenevo ormai persi per via del preventivo alto, son andati bene e ho deciso che .. o adesso ...,o mai più!! Ps.se magari però qualche smanettone del video mi da qualche dritta...... sarà certo bene accetta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 25, 2004 Report Share Posted August 25, 2004 Marx : <FONT COLOR="ff0000">per stefano: per capienza intendo proprio il significato del termine: un nastro di 60min me ne dura 40 se attivo l'opzione frame mode. Questa permette di registrare più fotogrammi al secondo e di avere un video non interlacciato.</FONT> Scusa groucho ma parli di tue esperienze o di cose che hai letto? Io non ho mai sentito una cosa simile. Uso la Xl1s da due anni e praticamente sempre in frame mode. Il mese scorso ho girato 5 nastri da 60min con la xl1 in frame mode. I fotogrammi sono sempre 25 al secondo nel PAL, non si scampa, che sia interlacciato o no. Quello che dici non è proprio possibile. Come dice Gianni c'è effettivamente una perdita di risoluzione, peraltro non significativa ad occhio. Il frame mode nella Canon da alle riprese uno stile inconfondibile e molto bello, più vicino al film che al video. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted August 25, 2004 Report Share Posted August 25, 2004 Certo che i generi di prima necessità non te li fai mancare di certo... Il G5 non ce l'ho, quindi non mi rendo conto delle prestazioni di base, fossi in te comincerei con una config pompata sugli elementi fondamentali, per aggiungere altri "accessori" hai sempre tempo. Mettici tanta RAM, almeno 2 GB, la migliore scheda video, uno o due HD interni e vedi come ti va. <FONT SIZE="-2">sembra una lista di nozze</FONT> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 25, 2004 Report Share Posted August 25, 2004 Vabbeh ... ho capito ... se mi dici il tuo budget ... ti faccio un bel preventivino in tempo reale .... che ne dici Alex? Qui sì che mi diverto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest falkor Posted August 25, 2004 Report Share Posted August 25, 2004 L'unico modo per accorciare la durata a meno di 60' è usare questo giochino di Weinberger. Guardatevi anche qualche bel QuickTime Scherzi a parte 25 frame interi equivalgono a 50 semicampi (al secondo). Perciò occupano il medesimo spazio. -f Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest falkor Posted August 25, 2004 Report Share Posted August 25, 2004 ehh? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 25, 2004 Report Share Posted August 25, 2004 oddio!!! non navigo nell'oro!!! sennò a quest'ora certo non lavorerei.....ma preferirei l'italiano superstock col GSX1000!!! Diciamo che voglio sostituire ilG4 venduto con un G5 che volevo ottimizzare al meglio per trarne il max...e nel video che ho detto,e nel fotoritocco ed impaginazione... Poi qualche idea certo ce l'ho pure io,ma si sa che ,una volta presa una macchina, non la si cambia certo il giorno dopo!! Dopotutto non ho queste grandi esigenze video e volevo saperne di più da chi sa metter le mani nel posto giusto.....poi anch'io me la cavo in quel senso.... Direi un G5 dual 2ghz,quanta ram minima? Scheda 9800 necessaria? O val la pena di prenderne una dedicata come canopus? PS.quelli che non spendo me li bevo o ,se al limite ci si trova ,certo non mancano nè bottiglie nè bicchieri!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted August 26, 2004 Report Share Posted August 26, 2004 La RAM dipende molto dalle esigenze particolari che hai, più o meno dovresti già saperlo, perchè vieni da un G4, mica da un Quadra ! Io metterei 2 GB di RAM e la ATI Radeon 9800 XT o NVIDIA GeForce 6800 Ultra: nota che in questo caso lo slot PCI o PCI-X adiacente sarà bloccato e non potrà essere utilizzato. (Per me RAM e scheda grafica vengono prima di tutto.) Sulle dimensioni dell'HD non mi pronuncio, dipende da te, magari te ne potrebbe servire uno esterno per il backup. Tutti coloro che sono passati al G5 hanno osservato un incremento di prestazioni talmente evidente che al tuo posto non mi preoccuperei più di tanto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 26, 2004 Report Share Posted August 26, 2004 come si fa a fare la copia di una videocassetta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 26, 2004 Report Share Posted August 26, 2004 E' capitato anche a me. Per l'acquisizione tramite firewire è bastato disabilitare le funzioni di risparmio di energia tipo screen saver, ecc. Per l'acquisizione tramite RTMAC sono ancora alla roulette: a volte parte, altre no ... In bocca al lupo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 26, 2004 Report Share Posted August 26, 2004 Dovrebbe essere scritto sulle istruzioni del videoregistratore Comunque. 1. Collega i due videoregistratori con una presa scart, nel videoregistratore che registra devi inserirla all'uscita av1. 2. Seleziona, sempre sul videoregistratore che registrerà, av1 (o L1 o E1 dipende dalla marca e dal modello). 3. Play sul registratore che riproduce, rec su quello che registra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts