Guest Posted September 8, 2004 Report Share Posted September 8, 2004 Appena ho tempo faccio delle prove. ciao Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Posted September 8, 2004 Report Share Posted September 8, 2004 <FONT COLOR="0000ff"><FONT FACE="arial,helvetica"></FONT> Io ci sono riuscito proprio oggi. Il metodo è il seguente: Apri il tuo filmato montato in FCP, individua le parti che vuoi far diventare scene nel tuo DVD. All'inizio di ogni parte inserisci un marker sulla timeline digitando M sulla tastiera, poi vainel menù mark/markers/edit, ti si apre un editor che tu nominerai come vuoi(scrivitelo per non dimenticartelo, ti servirà)clicca su add chapter mark e poi OK. Adesso hai marcato l'in del capitolo; per l'out basta che individui la fine della parte interessata ed aggiungi un mark con la M senza ripetere il procedimento precedente. Una volta fatto questo lo esporti come quik time mouvie e lo importi in iDVD. Se non ti torna qualcosa puoi scrivermi all'indirizzo seguente: [email protected] Ciao</FONT>} Link to post Share on other sites
Guest Posted September 8, 2004 Report Share Posted September 8, 2004 Controlla che su "Audio/Video Settings" sia tutto impostato come NTSC e non come PAL Link to post Share on other sites
Guest Posted September 8, 2004 Report Share Posted September 8, 2004 Se le impostazioni di FCP sono corrette per il filmato NTSC, la telecamera dovrebbe essere vista senza problemi. A meno che non ci siano incompatibilità con l'interfaccia Firewire. Che telecamera hai? Link to post Share on other sites
Guest Posted September 8, 2004 Report Share Posted September 8, 2004 ciao...una volta che acquisisco un video clip con imovie, e me lo raffigura alla mia destra, per vederlo devo sempre usare imovie??perchè ho provato ad andare su filmati e cliccare due volte sull'icona ma quick time non me lo apre!!!manca qualche passaggio?? grazie aspetto fiducioso! Link to post Share on other sites
andrea 10 Posted September 8, 2004 Report Share Posted September 8, 2004 Se però digiti due volte 'm' ti ritrovi subito nel menù edit del marker e risparmi una manovra. Ciao. Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted September 8, 2004 Report Share Posted September 8, 2004 ...."media manager"......per conservare solo le clip del montato utilizzo questa funzione. Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted September 8, 2004 Report Share Posted September 8, 2004 Se lo lasci lì certamente. Se la clip (o le clip) la metti nella time line (parte bassa della finestra di iMovie) puoi anche creare un titolo, dei sottotitoli, aggiungere audio.... Salvi il tutto.... Poi avrai anche il filmato QT che ti funzia, quando aprirai la cartella del progetto. Link to post Share on other sites
Guest Posted September 9, 2004 Report Share Posted September 9, 2004 Scusate, mi si blocca l'esportazione in toast vcd PAL quando ci sono dei titoli su sfondo nero, come mai? imovie2.0.3 OS9.1 Grazie. Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Posted September 9, 2004 Report Share Posted September 9, 2004 <FONT COLOR="0000ff"><FONT FACE="arial,helvetica"></FONT> Grazie Andrea, questa scorciatoia non la sapevo.</FONT>} Link to post Share on other sites
Guest Posted September 9, 2004 Report Share Posted September 9, 2004 Ciao a tutti, ecco il nostro problema: Da Final Cut Pro 3 abbiamo esportato una sequenza di 40 min (file>export>final cut pro movie) e ottenuto un file "Final Cut Pro Movie File" di 12.21 GB. I file di sorgente e il file di montaggio sono stati elimintati. Ora vorremmo fare un back-up di questa sequenza su dvd (capienza 4.7 GB - 120min) senza perdere qualità, in modo da poterlo riutilizzare nuovamente p.es: riversare su mini DV o poterlo aprire nuovamente in FCP 3 per rielaborarlo. Poterste suggerci i passaggi e i settaggi migliori? Grazie a tutti Link to post Share on other sites
Guest Posted September 9, 2004 Report Share Posted September 9, 2004 francesco proverò a fare come dici te...e poi ti farò sapere! grazie Link to post Share on other sites
Recommended Posts