Guest Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 Mille e un grazie Francesco, è proprio quello che cercavo. Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 Cari amici del forum Ho urgente bisogno di catturare un sito web in azione.....il puntatore che si muove....le pagine che si aprono....etc etc etc.....c'è qualcuno di voi che sa come fare ? Buon uik end !!!!! Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 <FONT COLOR="0000ff">Fabrizio, non so se la tua domanda era per me. </FONT><FONT COLOR="000000"> Certo che era per te... sai che io faccio domande solo a te ;) </FONT><FONT COLOR="0000ff">Basta dimezzare il bit rate, portandolo a 5Mbit/sec, per far entrare 2 ore di filmato nel DVD-R. Un bit rate da 5 Mbit/sec non è scandaloso. Codificando l'audio in AC3 a 256 Kbit/sec ne restano circa 4500 per il video, più un po' di spazio per menù e varie. </FONT><FONT COLOR="000000"> Il discorso fila... però, DVD studio Pro mi propone la dimensione stimata del DVD, che nel mio caso sarebbe 4,80 Gb. Sia che metta il bitrate a 10, sia che lo metta a 2, la dimensione stimata rimane sempre quella... Devo codificare i filmati prima con compressor? Io facevo fare tutto a lui , sbaglio? </FONT> Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 Fabrizio, va bene che fai domande solo a Luciano, che è degno di stima e lode , però un'occhiata al link che ti ho fornito avrebbe fugato i tuoi dubbi. Anche se fai fare tutto a DVD SP, comunque sei tu che devi settare la compressione. Comunque, secondo quello che ho capito io, l'audio si può codificare anche a 192Kbit/sec senza perdere in qualità. Link to post Share on other sites
Guest Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 Premessa. Sto sperimentando sul mio Mac e sono alla ricerca della massima qualità video possibile per XSVCD da far "girare" sul mio lettore dvd-svcd Sony DVP-NS 355. Sto encodando con ffmpeg in mpeg2 720x576 a 5400k (bitrate costante), audio a 128k (Q2). Il risultato è molto buono su circa 80 minuti di encoding complessivi realizzati, anche se in un solo caso (due volte adiacenti) ho un piccolissimo scatto sul video e un mancamento sull'audio. Le domande. 1. Evidentemente, sono al limite. Di quanto mi suggerisce di ridurre il bitrate? 2. Non ho problemi di spazio sui cd, poichè monto i miei filmati domestici in unità che non superano mai i 6 minuti ca. Se alzo l'audio a 224k, rischio di avere più o meno problemi in riproduzione? 3. Preparando gli img con "Vcd Builder", il programma mi indica su tutti gli mpeg: "Problemi sul flusso non allineato. Rattoppo per **** byte)". Che significa? Sbaglio qualcosa? Può essere questa la causa dei problemi che ho in riproduzione? Link to post Share on other sites
Guest Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 A proposito di scelta e di acquisto delle videocamere, sapete se esistono alcuni negozi specializzati o alcuni centri o addirittura supermercati che ritirano l'usato per il nuovo? Ho una videocamera analogica Hitachi che qualche anno fa avevo pagato oltre 3 milioni di vecchie lire. Oggi la vorrei sostituire con una videocamera digitale. Ma l'Hitachi analogica non si accende più, e mi hanno detto che non conviene ripararla. L'anno scorso, se non sbaglio, L'Unieuro accettava il ritiro dell'usato anche non funzionante per l'acquisto del nuovo. Siete a conoscenza di altre offerte simili al momento? Link to post Share on other sites
giulio 10 Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 Oh espertoni del video digitale, aiutate anche me a sfornare il mio primo DVD? Alura, ho un filmato in DV della durata di 01:56:05 e vorrei riversarlo su un DVD. Fine. Non mi interessano schermatine fìghe, menu ad effetto o pippe varie. Vorrei ottenere un DVD sensibile solo ai tasti PLAY e STOP. Il massimo del lusso sarebbe poter mandare avanti e indietro i capitoli con le freccine, ma posso farne a meno. Sapendo di non poter contare su iDVD mi sono affidato a Tost: giusto per fare una prova ho trascinato un minuto scarso di mattone video e ho atteso la fine della codifica: schifo. Il video mpeg-2 è uscito con innumerevoli pastrocci pixellosi completamente assenti nel DV originale. Cosa devo fare? Usare Compressor? == Sono obbligato a procurarmi DVD Studio Pro? Non so niente di DVD, ve l'ho detto ... aiuto Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 <FONT COLOR="0000ff">Francesco>Fabrizio, va bene che fai domande solo a Luciano, che è degno di stima e lode , però un'occhiata al link che ti ho fornito avrebbe fugato i tuoi dubbi. Anche se fai fare tutto a DVD SP, comunque sei tu che devi settare la compressione. </FONT><FONT COLOR="000000"> Dai, non fare così, mi fai sentire in colpa!! Ho dato un occhiata al tuo link e mi sono stampato il tutorial: era una spiegazione piuttosto complicata ed in Inglese... ho bisogno di essere un po' più rilassato per leggerla bene e stamattina ero parecchio di corsa! Nel frattempo ho provato ad abbassare il bitrate parecchio per vedere se le dimensioni cambiano: al momento sono al 24% della compressione (ho iniziato stamattina), domani pernso che potrò dirvi qualcosa </FONT> Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 Giulio> Con toast puoi settare il livello della codifica, buona oppure migliore. Io con migiore non mi sono trovato male. E' anche vero che l'ho usato per dei cartoni animati gia bruttini in partenza... Link to post Share on other sites
giulio 10 Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 Boh, io avevo selezionato proprio qualità di codifica "migliore". Vabbuò, adesso faccio una prova con mpeg2works, vediamo come si comporta. Grassie comunque. Link to post Share on other sites
Guest actrom Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 salve a tutti sono alla ricerca disperata del cd 2 di live type quello per installare tutto il resto dei font e menu animati qualcuno sa dove potrei procurarmelo Link to post Share on other sites
Guest Posted September 25, 2004 Report Share Posted September 25, 2004 rispolvero questo vecchio post...da quanto ho capito non serve che mi compri proprio il cavo della sony (che costa uno sproposito) ma va bene qualunque cavo standard firewire giusto? Link to post Share on other sites
Recommended Posts