fabrizio 10 Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 Come non lo riconosce? E con cosa lo apri?? Link to post Share on other sites
carlo 10 Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 Con niente, appunto! QT mi dice che non è un formato QT. Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 Direi che quel file ha qualche problema... ;) Ma è solo quel file che non riesci ad aprire oppure hai provato anche con delle registrazioni più corte e non apre niente? Link to post Share on other sites
carlo 10 Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 Non più corte ma cmq altri 2 film. Stesso prob! Ho provato anche con Divx2one e ffmpegX. Con questi "sembra" partire la codifica a Divx ma in realtà dopo un minuto si ferma senza aver prodotto nulla! Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 Il problema è alla base magari... Il file .mov è un file quicktime, probabilmente quello che hai generato è corrotto. Prova a fare un'aquisizione corta Link to post Share on other sites
Guest Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 allora, ho provato il software e funziona, l'unico problema è che essendo una trial rimane il marchio sulle immagini. Esiste un altro software che non abbia questo inconveniente? grazie massimo Link to post Share on other sites
carlo 10 Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 Mah, proverò! Il fatto è che ho registrato da tv con le impostazioni di default del sw Formac. Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 Non l'ho mai usato, non so dirti come vada settato per farlo andare al meglio. Ho paura però che per i file che gia hai ci sia poco da fare.... Link to post Share on other sites
Guest Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 Salve a tutti, ho un pc (che devo tenere per necessità lavorative) ma sarei intenzionato a entrare nel mondo mac per il montaggio video. Sono alcuni anni che monto i miei video amatoriali (per lo più naturalistici) con Pinnacle studio 7 e...con grandi fatiche. Mi sono ormai adattato a creare singoli episodi come file avi non più lunghi di pochi minuti, e a riversarli uno alla volta sul nastro vhs; molto spesso accettando inserimenti arbitrari di fotogrammi nella fase di rendering (molto frustrante...) . Adesso mi sono proprio stufato!! Pensavo (per ragioni di spazio e necessità di trasporto) di orientarmi su un usato portatile ma da circa un mese sono pieno di dubbi: a) ibook o power book? b) con che processore? c)quanta ram e che hd ? d)Comparato con studio 7, Imovie non è un pò povero di transizioni? e) in alternativa, Final cut express è troppo complicato? Inoltre, sinceramente, leggendo il forum riguardo alla masterizzazione di dvd, mi sembra che non tutto sia facile neanche nel mondo mac: eppure tutto è propagandato come semplice e immediato.....Non avrei voglia di investire denaro per ritrovarmi di nuovo a fronteggiare problemi di configurazione e altre questioni per espertoni! Qualcuno sa darmi due dritte per metter fine alla mia confusione? Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 a)Powerbook almeno 15"(per il video editing 1024x768 sono un pò giusti) b)G4 da 1Gb in su c)Ram, minimo 512, HD non c'è problema, basta gia da 40, puoi sempre aggiungerne 1 esterno firewire in un secondo momento d)Non conosco studio 7 ma se ti preoccupano le transizioni però per iMovie sappi che ce ne sono a tonnellate. e)Sicuramente è più complicato di iMovie. Comincia con iMovie , se ti va stretto ( ma non credo visto quello acui sei abituato adesso) al limite per prendere finlacut c'è sempre tempo I problemi "qui" spesso e volentieri vengono risolti ed anche in fretta perché non sono così insormontabili e perché fra tutti qualcuno che ci capisce qualcosa c'è ;) Per l'usato prova a guardare sul mercatino di macity http://www.macitynet.it/usato/ o su macwxchange http://www.macexchange.it Link to post Share on other sites
alex 11 Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 <FONT COLOR="ff0000">se ti preoccupano le transizioni però per iMovie sappi che ce ne sono a tonnellate. </FONT> Per non parlare dei titoli. Non dimentichiamo poi i plugin shareware o freeware: http://danslagle.com/mac/iMovie/links.shtml#Plugins Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted October 4, 2004 Report Share Posted October 4, 2004 Vai su http://www.alfanet.it/squared5/mpegstreamclip.html e scarica il programma MPEG Streamclip 1.1 è gratis e fa quello che chiedi ed altro ancora..prova... Link to post Share on other sites
Recommended Posts