filippo 10 Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 Quando il fuori sincro si verifica ciò accade a velocità non costante. Anzi, addirittura la prima metà del nastro era a posto, mentre l'altra era un disastro Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 Filippo !!!!! rispondi a Luciano che ti troverai bene !!!! saluti Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 Quando trasformi da Mpeg a DV non hai perdite di qualità perché il DV non è compresso. La perdita di qualità ce l'hai se fai il passaggio inverso. Se iMovie ti da errore puoi provare a fare la conversione del file con quicktime in DV e successivamente importare in iMovie Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 http://www.alfanet.it/squared5/mpegstreamclip.html è facilissimo da usare e permette diverse cosucce. Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 Con FCP HD la soluzione di Luciano funziona, Echo fire proposto da Falkor funziona solo con il sistema 9 e non con Mac OS X e comunque si deve convertire il segnale firewire in composito o con una telecamera DV in/out o con dispositivo tipo Director Cut per vederlo in un TV PAL Link to post Share on other sites
filippo 10 Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 Dunque... ho un G4 con 512 mega di ram e uso la versione FC Pro 3. Non capisco come possa succedere solo a volte... solitamente quando capitava era giusto per una sequenza o due... Link to post Share on other sites
Guest Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 Si potrebbe pensare ad una perdita di frames durante l'importazione, specialmente se la clip da importare è molto lunga e quindi i drop frame si sommano fino a determinare un fuori sincro avvertibile. Controlla nelle preferenze di FCP. Nel tab General spunta la casella Sync Adjust Movies Over e imposta un tempo di 2 minuti. FCP dovrebbe compensare eventuali dropped frames ogni 2 minuti, riallineando il time code dell'audio e del video. Come regola generale, direi di provare ad acquisire clip piuttosto corte, non più di 10 minuti. Consiglierei anche di utilizzare la funzione Log Clip per settare i punti in-out di ogni clip sul nastro e poi acquisire in batch. Naturalmente occorre impostare i punti in-out di ogni clip con una breve sovrapposizione (per esempio se la prima clip finisce, poniamo, a 10.00.00, la seconda farla iniziare da 9.55.00, dunque con 5 secondi di sovrapposizione) per consentire poi un agevole montaggio con il semplice ritaglio del materiale in eccesso. Con clip corte, il fuori sincro è molto meno probabile e comunque molto meglio aggiustabile. Link to post Share on other sites
Guest Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 Dipende, tantissimi effetti di AE li ho dovuti buttare. Prova guardare un plug-in tipo Boris Effects: ti sembra uno script?? ;-))))))) Link to post Share on other sites
Guest Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 Ciao a tutti. Passando da FCE a FCP HD, qualcuno mi ha detto, o ho letto da qualche parte, che si possono acquisire le clip dalla miniDV in bassa risoluzione e che, solo alla fine del montaggio, FC richiede l'inserimento delle miniDV utilizzate e acquisisce alla risoluzione normale SOLO le parti effettivamente utilizzate. Il tutto, suppongo, per risparmiare spazio sull'HD E' una bufala o e' vero? Grazie a chi mi risponde, e anche a chi non mi risponde, va' Link to post Share on other sites
Guest Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 <FONT COLOR="ff0000">quando devo catturare filmati da cassetta VHS utilizzando la videocamera come interfaccia e convertitore A/D fra il videoregistratore analogico e il computer </FONT><FONT COLOR="000000">Osteria! Stasera ci provo. Se funziona e' una pacchia. Io uso spesso la videocamera in questo modo e sono piuttosto preoccupato per l'eccessiva usura della meccanica. Registro molti spezzoni di breve durata, li rivedo, vado avanti e indietro, acquisisco dal Mac). Gia' una volta mi hanno sostituito (in garanzia) tutta la meccanica di inserimento e trascinamento del nastro della XM2, ma ora la garanzia e' scaduta.</FONT> Link to post Share on other sites
Guest Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 E' vero. Link to post Share on other sites
Guest Posted October 8, 2004 Report Share Posted October 8, 2004 Importando in iMovie su Mac (MacOS9)da una videocamera digitale mi crea i file clip 1, 2, 3, ecc.. senza indicazione dell'estensione del file. DOvendo passare i clip ad un'altra persona che ha un PC è meglio aggiungere una determinata estensione del file e se si quale? Link to post Share on other sites
Recommended Posts