Guest Posted October 26, 2004 Report Share Posted October 26, 2004 Certamente, io infatti sconsigliai il vcd ma su grande tiratura la stampa dei dvd era di costo maggiore dove ci eravamo fatti fare i preventivi... Un menù iniziale volevo metterlo, almeno per la scelta lingua con 2 filmati: uno ita e uno eng non molto lunghi.. Grazie per la segnalazione dell'mpeg1.. userò il 2.. Io mi sto affacciando ora a questo settore, ho sempre lavorato su grafica e web.. avrai intuito dalle domande che sono un po' ignorante in materia.. Tu conosci un'azienda che opera in Piemonte o in Lombardia che possa farmi altri preventivi per la stampa? Link to post Share on other sites
diego 10 Posted October 26, 2004 Report Share Posted October 26, 2004 Questa azienda ha stampato i CD del mio gruppo. Fanno anche DVD. E' a Milano in zona V.le Padova. Ci siamo trovati molto bene a lavorare con loro. http://www.cdplant.it Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted October 26, 2004 Report Share Posted October 26, 2004 Li inserisci con il tasto "m",ma lo devi premere due volte; la prima volta fissi il marker ,con la seconda apri una finestra di opzioni. Puoi darli un nome (facoltativo, normalmente è un numero), ma obbligatoriamente devi cliccare "add chapter marker" perchè sia un marker riconoscibile da idvd. Poi dai OK. Ricordati quando esporti da fcp il suggerimento del mio post 129 Link to post Share on other sites
Guest Posted October 26, 2004 Report Share Posted October 26, 2004 La codifica standard dei VCD è Mpeg1, formato 356x288, con bit rate intorno a 1150 Kbit/sec. Se si codificano in Mpeg2, con formati e bit rate superiori, sono classificati come Super Video CD (SVCD), di qualità video certamente migliore dei VCD standard, ma assai meno compatibili con i player da tavolo o per computer. Per quanto riguarda il menù iniziale, le possibilità dei VCD e dei SVCD sono limitatissime, se confrontate con quelle dei DVD. Giusto una scelta fra due o più filmati contenuti nel CD. Io ci penserei su parecchie volte prima di scartare la soluzione DVD. Link to post Share on other sites
Guest Posted October 26, 2004 Report Share Posted October 26, 2004 Poiché ho dovuto, per problemi, formattare il mio disco video (Firewire esterno), ho scelto di farne 3 partizioni. Ho notato però che se seleziono tutte e tre le partizioni come possibili scratch disc, quando vado ad acquisire il mio G5 si impalla, nel senso che, nel momento in cui blocco il Capture compare la famigerata rotellina arcobaleno e sono costretto a riavviare la macchina. Dopodicché mi trovo 2 delle 3 partizioni con un file video che non riesco ad aprire e che occupa tuto lo spazio disponibile sulla partizione. Penso che il mio problema sia dovuto al fatto che i dischi su cui FCP va a scrivere debbano essere, per forza, fisicamente distinti. Ho letto anche qualcosa sul manuale ma non conferma la mia ipotesi. Qualcuno sa qualcosa? Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted October 27, 2004 Report Share Posted October 27, 2004 Grazie mille!!! Anke per la pazienza... Link to post Share on other sites
diego 10 Posted October 27, 2004 Report Share Posted October 27, 2004 Ciao a tutti... Sto usando adesso iDVD per la prima volta. Ho la versione 3 in Inglese. Avete per caso un tutorial in italiano? E iDVD come filmato finale da masterizzare é giusto che mi da un .mov? Attendo le vs. risposte per illuminarmi in materia. Ciao Diego Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted October 27, 2004 Report Share Posted October 27, 2004 Perchè non usare il disco interno per l'acquisizione e l'esterno per il back up ?...tra l'altro credo che acquisire in diretta su un firewire esterno tripartito rallenti di molto tutto il processo.....io proverei ad aspettare che la rotellina finisca di girare e andrei a vedere se almeno riesco ad aprire il file. La butto li.... Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted October 27, 2004 Report Share Posted October 27, 2004 iDVD non ti da un filmato da masterizzare ma masterizza direttamente lui sul supporto. iMovie ti da un filmato .mov ed è normale. Per quanto riguarda il tutorial dovrebbe essercene uno , se non ricordo male, nell'aiuto di iDVD. Link to post Share on other sites
Guest Posted October 27, 2004 Report Share Posted October 27, 2004 io mi trovo bene acquisendo in spezzoni di filmato max 9min direttamente su hd esterno(7200 giri/min ) partizionato. pero' lo scratch disc e' quello interno al pb perche'altrimenti anche a me' comparirebbe la rotellina nel caso usassi anche solo una delle partizioni esterne. veramente non ho effettuato delle prove sistematiche perche' mi sono rassegnato al primo tentativo fallito. ----------------- http://it.geocities.com/remo_martinelli/ Link to post Share on other sites
diego 10 Posted October 27, 2004 Report Share Posted October 27, 2004 1. OK 2. Si c'é, ma é in inglese come il programma. Io lo cerco in italiano Grazie Fabrizio Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted October 27, 2004 Report Share Posted October 27, 2004 Qui trovi dei tutorial Apple (i titoli sono in inglese ma le istruzioni appaiono poi in italiano) http://www.apple.com/it/support/idvd/ In alternativa guardati queste istruzioni scritte da Matteo: http://www.macity.it/forum1/messages/4163/328072.shtml Link to post Share on other sites
Recommended Posts