Guest Report post Posted October 29, 2004 Romualdo, ogni giorno sei una scoperta. Ora anche lo sci. hehehe Se vieni da queste parti, sarà un piacere vederci. PS in effetti è dura combinare scrivendo dei post ogni tanto. Pù facile sarebbe di persona, ma tant'è... Share this post Link to post Share on other sites
diego 10 Report post Posted October 29, 2004 Sicuramente è più utile avere le due cartelle all'inizio di cui una mi rimanda a tutte le sottocartelle, concordo con te pienamente. La mia domanda era questa: avendo tante sottocartelle quando vado nella home del DVD, dove ci sono le due cartelle, se inizio a veder il video dalla prima cartella, lo vedrò tutto intero? Mentre se vado dalla seconda cartella alle altre sottocartelle vedrò solamente il capitolo selezionato? Giusto? Ciao Diego Share this post Link to post Share on other sites
diego 10 Report post Posted October 29, 2004 Hola! Ho da pochi giorni acquistato dal mio solito fornitore (Pixmania) un masterizzatore DVD della Lacie che masterizza anche i Dual Layer. A parte la quasi nulla reperibilità di questi DVD, ma i lettori "comuni" di DVD leggono anche i Dual Layer? Attendo vostro notizie Diego Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 29, 2004 No. Selezionando un capitolo di un filmato, si inizia la visione dall'inizio di quel capitolo, visione che poi prosegue fino al termine del filmato indipendentemente da quanti altri capitoli ci sono. Cosa che succede normalmente anche nei DVD commerciali selezionando una determinata "scena" che altro non è che un capitolo. Per vedere un capitolo per volta e poi tornare al menù, occorre che ogni capitolo sia in realtà un filmato indipendente, e in questo caso il termine "capitolo" è improprio, non serve nemmeno impostarli in iMovie Oppure ci vogliono programmi come DVD Studio Pro, e opportuni script che consentano all'utente di scegliere se visualizzare "da quel capitolo" oppure "solo quel capitolo". Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 29, 2004 Ripensandoci ... e facendo qualche prova ... Prima acquisivo con Capture Now senza impostare il Limit Capture. Da quando l'ho impostato a 45 minuti non si è ancora bloccato. Ho fatto solo 3 prove, ma stò facendo una serie di acquisizioni che amplieranno la statistica. Luciano, tu tieni impostati dei limiti di cattura? Share this post Link to post Share on other sites
diego 10 Report post Posted October 29, 2004 OK, tutto chiaro! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 29, 2004 Io non ho mai modificato quel parametro. Di default è fissato a 30 minuti, e tale l'ho lasciato. C'è da dire che uso il Capture Now raramente, e sempre per brevi filmati, 5-10 minuti. Mi è capitato di acquisire interi film da VHS per eliminare per esempio la pubblicità e poi riversarli nuovamente in VHS. In tal caso acquisire con Capture Now è obbligatorio, perchè il filmato non ha il timecode. Comunque preferisco acquisire il film in vari spezzoni di 20-25 minuti (ogni volta tornando indietro di alcuni secondi per non correre il rischio di perdere del materiale) e poi rimontarli. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 29, 2004 Gratta, gratta, la soluzione "artigianale che mi sono inventato costruendo in Amadeus II il clip della lunghezza ad hoc è quella che probabilmente da meno grattacapi. E con questo festeggio il mio 100simo post. Share this post Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Report post Posted October 29, 2004 si i dvd con i film sono "dual layer" dipende dal tuo lettore dvd se accetta i DVD+R9 Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 29, 2004 In che senso fisso??? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 29, 2004 scusate ancora ma io vorrei solo trovare una applicazione (meglio se gratuita) che comprima il file anche a costo di perdere un po di qualita'.... D Vision lo conosco forse poco, ma mi pare che divida i file. per comprimerli mi chiede bit rate etc e sono solo un beginner! grazie! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 29, 2004 Nel senso che volevo visualizzare la finestra "Canvas" nel monitor TV, o almeno poter vedere il filmato su monitor tv ogni volta che voglio. Fisso nel senso che non devo trafficare con i cavi ogni volta... Share this post Link to post Share on other sites