Guest Posted October 29, 2004 Report Share Posted October 29, 2004 Ho anch'io una vp-d24i. Hai più risolto il problema vhs----->dv? Se si mi spieghi come hai fatto? Ho provato come dice Francesco S. ma niet, nisba, nein, no, LCD nero come la pece... :-( Link to post Share on other sites
Guest Posted October 29, 2004 Report Share Posted October 29, 2004 Se vuoi risparmiare segui il consiglio della telecamera altrimenti hai bisogno di un commutatore digitale/analogico... Link to post Share on other sites
casteddaia 10 Posted October 29, 2004 Report Share Posted October 29, 2004 Certamente, mi sono dimenticata di aggiornarvi sulla situzione: la mia cara videocamera aveva un componente guasto. L'ho portata in assistenza e me l'hanno aggiustato. Ora funziona perfettamente! Ho seguito le istruzioni: presetta SCART in dotazione con la videocamera messo dietro il VCR. Poi, il cavetto jack/RCA da una parte alla videcamera e dall'altra alla presetta SCART. Videocamera settata su DV-In e su Player. Poi mandi in play il VCR e in REC la videocamera che andrà in StandBy, poi di nuovo REC. Così inizia la registrazione. Fammi sapere se ci sono problemi! ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted October 29, 2004 Report Share Posted October 29, 2004 Io ho FCE, ma penso che possa funzionare allo stesso modo su FCP. Innanzitutto dovresti aver aggiornato QT alla versione PRO, altrimenti mi sa che non funzia. Se hai QT pro, funziona così: in Final Cut 1 attiva la finestra Timeline di una sequenza montata e poi seleziona: File/Export/Using Quick Time conversion; 2 si apre una finestra "Save" nella quale andrai ad indicare il nome che vuoi dare al progetto; come formato lascia pure "QT movie" e alla voce "Use" vai ad impostare il tipo di connessione di cui si presume disponga l'utilizzatore finale (se non sei sicuro che abbia una connessione veloce usa "Modem") 3 Premi "Options" e setta le seguenti opzioni: Compression: MPEG-4 video; Frame rate 6; Width: 160; Height: 120; audio mono 8 Mhz; 4 Attiva la voce "Prepare for internet Streaming" 5 Scegli una delle opzioni Fast Start, FS Compressed Header, o Hinted Streaming e poi dai l'OK Spero di esserti stato d'aiuto e di essere stato chiaro Link to post Share on other sites
Guest Posted October 29, 2004 Report Share Posted October 29, 2004 Ho montato una sequenza di 19 minuti su FCP HD e ho inserito una serie di Chapter Markers. Su FCP tutto funziona bene. Ho esportato il tutto usando Export / Using Compressor / 60min High Quality Encode / All Ho ottenuto i due files: Titolo-Sequence 1-MPEG-2 60min High Quality Encode.m2v Titolo-Sequence 1-DVD PCM Audio.aiff E già a questo punto si manifesta il problema. Se apro i due files con QuickTime, entrambi hanno identica durata (00:19:14). Quando - tenedoli entrambi aperti - utilizzo l'opzione Riproduci Tutti i Filmati, partono in sincrono, ma la sincronia si perde a poco a poco. Dopo 5/6 minuti la cosa dà fastidio, dopo 10 minuti posso valutare a occhio e orecchio una sfasatura di circa un secondo. Alla fine del filmato si sfiorano i due secondi (il video arriva prima dell'audio: per esempio, si vede uno che batte le mani sulla scrivania e dopo un paio di secondi arriva il tonfo). Importando i due files in DVD Studio Pro, ovviamente il problema rimane tale e quale. Qualche suggerimento? Grazie Stefano Link to post Share on other sites
Guest Posted October 30, 2004 Report Share Posted October 30, 2004 mi hanno offerto, come nuova, una Sony CD TRV 228E. Prendo una fregatura? io non me ne intendo... si sarà capito Per iniziare non vorrei fare un mutuo e scoprire poi che non mi appassiona... La persona è affidabile (fino a prova contraria)... ma non ha un Mac , e giustamente vorrebbe concludere. Mi date un consiglio, eventuamente anche sul prezzo giusto? Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted October 30, 2004 Report Share Posted October 30, 2004 Da una ricerca con quella sigla risulta essere una videocamera analogica. Per importare il video sul Mac avrai poi bisogno di un accessorio supplementare e la qualità sarà comunque alquanto scadente. Con meno di 500 € puoi comprare una canon MV700i nuova con cui soddisfare tutte le tue esigenze attuali (e probabilmente anche future ). Lascia perdere l'analogico Link to post Share on other sites
Guest Posted October 30, 2004 Report Share Posted October 30, 2004 perchè dici che non è digitale ... taglio e incollo: Handycam Hi8 compatta di base con display a cristalli liquidi da 2,5 pollici e NightShot plus - Tipo display Display LCD - Dimensione display 2.5 - Tipo Videocamera digitale - Supporto colore mirino Bianco e nero - Tipo supporto Hi8 - Zoom ottico 20 x - Risoluzione sensore ottico 0.38 Megapixel - Larghezza 8.5 cm - Profondita' 15.1 cm - Altezza 9.8 cm - Peso 890 g Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted October 30, 2004 Report Share Posted October 30, 2004 SCHEDA TECNICA SONY CCD-TRV228 ... CONNESSIONI Uscita analogica Uscita S-Video Uscita Audio Significa che per importare il video nel Mac hai bisogno di un convertitore analogico/digitale, mentre con una videocamera con cassette <FONT COLOR="0000ff"> mini dv</FONT><FONT COLOR="000000"> e non </FONT><FONT COLOR="ff0000"> hi8</FONT><FONT COLOR="000000"> per importare il video ti basta un cavetto firewire, senza perdita alcuna di qualità. </FONT> Link to post Share on other sites
Guest Posted October 30, 2004 Report Share Posted October 30, 2004 olivia..., lascia perdere... come vedi da questa scheda qua http://www.shopinabox.it/stores_app/Browse_Item_Details.asp?Store_id=438957571&page_id=23&Item_ID=36460&fm=kk&from=kelko o NON HA una uscita firewire (o i.link kedirsivoglia, una uscita digitale), ergo valgono i ragionamenti di Francesco. Punta diritta si di una miniDV, magari anche con l'INGRESSO digitale abilitato (DV-IN), ti potrebbe tornar utile... ® Link to post Share on other sites
Guest Posted October 30, 2004 Report Share Posted October 30, 2004 azz francesco, hai postato mentre stavo piu' o meno scrivendo la stessa cosa, eh eh ciao ® Link to post Share on other sites
Guest Posted October 30, 2004 Report Share Posted October 30, 2004 Ciao Stefano, da quello che ho sentito dire in giro in FCP c'è un bug che genera questo fuori sincro. Ti consiglio di crearti con FCP un QT Movie Non self contained e di dare questo file in pasto a Compressor. Vedrai che così andrà tutto ok. Fammi sapere. Ciao Link to post Share on other sites
Recommended Posts