Guest Posted November 2, 2004 Report Share Posted November 2, 2004 Che significa "balletta tutta"? Nell'immagine ci sono linee orizzontali che sfarfallano? Sul monitor del computer o sul televisore? Hai provato ad applicare filtri video come Deinterlace o Deflicker? <FONT COLOR="808080"><FONT SIZE="-2">Oh, 'un lo di' tanto 'n giro che ciaimpipino... :-)))</FONT></FONT> Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted November 2, 2004 Report Share Posted November 2, 2004 Grazie ancora Mandrake. sai cosa ho fatto? Ho preso il file da un altro Mac e l'ho copiato nella directory. Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Ho un altro "piccolo" problema (stanno venendo fuori tutti insieme). Ho reinstallato un PowerBook G4 12' e, alla fine, ha la versione 3 sia di IDVD che di IMovie. Come faccio a portarli alla 4? Link to post Share on other sites
Guest Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Ti ci vuole il pacchetto iLife 04, che comprende iDVD, iPhoto, iMovie e iTunes, tutti alla versione 4, più GarageBand. 49 Euro su Applestore. Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Grazie 1000 Lucky Link to post Share on other sites
Guest Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Non ho più il progetto di FCP, ma non è un problema perchè si trattava di un filmato già montato e riversato su MiniDV. E per fortuna l'avevo riversato, perché con la precedente defaillance dell'HD esterno avevo perso tutto il progetto, con le acquisizioni video e audio, le transizioni, i commenti audio fuori campo, i titoli di testa e di coda, i sottopancia ecc. ecc. Si tratta solo di riacquisirlo e rimettere i chapter markers. Sembra che per la sincronia il tuo suggerimento funzioni. Come setting di esportazione ho usato "DV PAL 48 kHz". Va bene o me ne consigli un altro? Stefano Link to post Share on other sites
Guest Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Per risparmiare tempo, non esportare con QuickTime Conversion ma usa quick time movie e deseleziona (nel caso sia selezionata, la voce "make movie self contained". In questo modo otterrai un file di qualche centinaio di mega contenente i soli collegamenti al filmato, che puoi dare in pasto a compressor. Oppure, visto che tu stai riacquisendo del materiale già montato puoi proprio dare il file originario a Compressor. Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 ho un dvd registrato in dvx ( file avi ) , vorrei convertirmeli in formato normale e registrarmeli su un dvd per potermeli leggere su un qualsiasi lettore dvd da casa, come devo fare? Grazie a tutti. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 <FONT COLOR="ff0000">Ti consiglio di crearti con FCP un QT Movie Non self contained e di dare questo file in pasto a Compressor. </FONT><FONT COLOR="000000"> Senti, che succede se il QT Movie non self contained, invece di darlo in pasto a Compressor, lo importo direttamente su DVD Pro? Apparentemente funziona, ma mi viene il dubbio che ci sia qualche controindicazione. Altra cosa: in alcune prove che ho fatto, non ricordo più con quali settaggi e passaggi, in alto compare una fastidiosa banda bianca con il nome che ho assegnato al Chapter. Com'è possibile eliminarla? Ciao P.S. Scusa se mi approfitto un po' di te, quando ti scocci smetti pure di rispondere</FONT> Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Sono stati scritti fiumi di caratteri su questo forum a riguardo, prova a fare una ricerca accurata sull'argomento (non prenderla come una scortesia, anzi: troverai moltissime informazioni andando a cercare nei vecchi post) Ad ogni modo, preparati a dover scaricare qualche software (presumibilmente ffmpeg) e a dover lasciare il tuo mac macinare per almeno una diecina di ore (ma questo anche se tu avessi un pc) Se pensi che la visione di divx possa diventare frequente, miracoli dell'adsl, potresti "investire" circa 80-90 euro per prenderti un lettore dvd+divx da collegare direttamente alla TV. Buona fortuna. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 4, 2004 Report Share Posted November 4, 2004 Maurizio, su iCreate del mese scorso (il n.7) ci sono alcuni tutorial che dovrebbero chiarirti qualcosa circa la sincronizzazione del sonoro con le immagini. Se non lo trovi ti mando la mia copia, che però si chiama Pietro, cioè torna indietro. Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted November 4, 2004 Report Share Posted November 4, 2004 Final Cut Pro 4 importa il formato .psd (photoshop) creando una nuova sequenza nel progetto e conservando tutti i livelli. Non bisogna fare settaggi particolari, potremmo dire che quelli di default vanno + che bene. Saluti e buon lavoro Link to post Share on other sites
Recommended Posts