giorgio Posted November 4, 2004 Report Share Posted November 4, 2004 Ciao raga, vorrei insieme a nuovi amici (mac users umbri) creare l'Amug qui in Umbria per condividere questa nostra passione per il mac e trascorrere insieme belle serate.Fatevi vivi!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 5, 2004 Report Share Posted November 5, 2004 ne ho trovato uno per AE si chiama DEGRAIN e fa parte di Tinderbox 1. ne conoscete uno simile anche per FCP ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 5, 2004 Report Share Posted November 5, 2004 Salve a tutti! Sono un novello del Mac e sono in procinto di aggiornare il mio mac G4 dalla ver 9.2 alla 10.3 ma ho un dubbio, siccome utilizzo Final Cut Pro 2 non vorrei che mi desse problemi con il nuovo sistema operativo!! Qualcuno mi sa consigliare? Presumo che Photoshop 6 non abbia problemi? Grazie mille a presto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 5, 2004 Report Share Posted November 5, 2004 ti consiglio di riguardare i settaggi di salvataggio di photoshop ciao fammi sapere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 5, 2004 Report Share Posted November 5, 2004 Final Cut Pro 2 gira solo in OS9. Per OSX occorre la versione 3 o superiore. Stesso discorso (ma non sono sicurissimo) per Photoshop 6. Credo che per OSX occorra almeno la versione 7. Naturalmente le vecchie versioni possono girare in ambiente Classic ma, essendo entrambi programmi piuttosto avidi di risorse, farli girare in Classic non è certo la soluzione ottimale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted November 5, 2004 Report Share Posted November 5, 2004 Pierluca S. > Son contento e buon ... trasferimento! Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 6, 2004 Report Share Posted November 6, 2004 Ciao, ho salvato un progetto con iMovie e per liberare memoria dall'HD cerco di copiarlo su un HD esterno iomega. Non me lo registra e mi lancia un messaggio: Non posso copiare il file " Icon " perche3 nome troppo lungo. Ho provato a guardare tra i file, ma non ne esiste uno con quel nome. Qualcuno sa di cosa si tratta?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 6, 2004 Report Share Posted November 6, 2004 Si tratta di un file invisibile, che definisce l'icona della cartella. I dischi formattati DOS non lo accettano. http://www.macity.it/cgi-bin/forum1/show.cgi?tpc=4163&post=162701#POST162701 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 6, 2004 Report Share Posted November 6, 2004 capito, grazie. ovviamente non so dove trasferire il contenuto del disco per poterlo riformattare ma almeno adesso ho capito il problema. non scappare perche' temo che presto ne avrò un'altro.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted November 7, 2004 Report Share Posted November 7, 2004 Salve a tutti.... sono rimasto allibbito leggendo che la VPD24i riesce a catturare video da vhs. Io ho na vpD73i ma seguendo le istruzioni sul forum (quelle della videocamera non le trovo più) non funge. per caso si deve abilitare qualcosa con un software e se si quale? Oppure solo la 24i a questa funzione? grazie per qualsiasi suggerimento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
casteddaia Posted November 7, 2004 Report Share Posted November 7, 2004 x Antonio: scrivi alla Samsung, direttamente dal loro sito italiano. Comunque penso che la VP-D73i, avendo il DV-IN, sia abilitata anche all'ANALOG-IN. Per ogni evenienza, fai così: usa la presa SCART che ti avrebbero dovuto dare con la videocamera (se non c'è, è probabile che non sia abilitata all'analog-in) e inseriscila nel VCR, poi collegaci il cavo jack/RCA dalla parte delle 3 prese RCA - quelle colorate giallo, rosso e bianco - mentre la presa jack mettila nella videocamera; setta dal Menu: DV-In; Scegli la modalità Player; inserisci la videocassetta nel VCR, che dovrebbe ora riconoscerti la fonte esterna segnalandoti AUX o cose simili; premi Play sul VCR; REC sulla videocamera, che dovrebbe andare in StandBy o Pausa e farti vedere il contenuto della videocassetta VHS; infine nuovamente REC, e fatto. Fammi sapere! Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted November 7, 2004 Report Share Posted November 7, 2004 qualcuno sa dirmi come posso convertire i file avi in altri formati? vrtual dub salva solo in formato avi ma le dimensioni sono esagerate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts