Guest Posted November 12, 2004 Report Share Posted November 12, 2004 capita cheil programma non si connetta, in questo caso spegnere la videocamera, spegnere il computer, riaccendere la videocamera e poi il computer. e se l'immagine non appare sul monitor automaticamente, schiacciare melina + F12 saluti Link to post Share on other sites
gianluka 10 Posted November 12, 2004 Report Share Posted November 12, 2004 il sw segnalato in questo post (Echo Fire) funziona: copiando un filmato nella clipboard ti permette di vederlo su tv ma il problema e che va un pò a scatti mentre l'audio va benissimo!! PECCATO!! Pensavo di avere risolto... secondo te se lo installassi su classic andrebbe meglio? ...esisterebbe anche "seagull video player" che dà questa possibilità, sfruttando il video output component di quicktime, ma solo nella versione full e io non ho 89 dollari da poter spendere! Avevo anche scaricato VieoOutPro, un plugin per RealBasic che sfutta sempre VOut Comp. di Quictime e serve proprio a vedere file avi tramite firewire/camcorder/tv, ma quando vado a compilare il programmino d'esempio realBasic mi da un errore che neanche so cosa vuol dire! ... QUalche consiglio? grazie gianluka Link to post Share on other sites
daniele 10 Posted November 12, 2004 Report Share Posted November 12, 2004 grazie ragazzi poi avevo trovato la risposta nel Forom Link to post Share on other sites
Guest Posted November 13, 2004 Report Share Posted November 13, 2004 Sapete dirmi come posso fare per applicare lo strobo a più clip senza doverle aprire una alla volta? ES. Io sulla timeline ho 10 clip alle quali inserisco un'effetto strobo. Ho provato a selezionarle tutte per applicare l'effetto ma non funziona se non una alla volta. Poi ogni volta che apri l'effetto il valore è impostato di default a 5, si può impostare ad un'altro valore? Grazie anticipatamente.}}} Link to post Share on other sites
davide 10 Posted November 13, 2004 Report Share Posted November 13, 2004 Ciao a tutti, vorrei creare dei video tutorial con il mac (ibook g4 mac osx 10.3.6). Il risultato che mi piacerebbe ottenere e' qualcosa che si avvicini a quanto si puo' visionare a questo indirizzo http://www.dockfun.com/ Mi sono detto: prodotto per mac, filmato creato su mac, quindi tutti gli strumenti per ottenere quel tipo di rusultato dovrei trovarli su mac. Ho provato a cercare una programma per lo screen recording e ho trovato snapz pro x. Le registrazioni vengono abbastanza bene. Le salvo in formato .mov senza alcun tipo di compressione e con la migliore qualita' possibile (il risultato a video e' difficilmente distinguibile dall'originale). Il problema salta fuori quando importo questo filmato in Imovie per manipolarlo (aggiungere sottotitoli ecc..): la qualita' video diventa pessima. Ho fatto vari tentativi ma il risultato non cambia. Stesso discorso se faccio qualche screenshot e poi li importo in Imovie--perdita di qualita' incredibile (questo non accade se gli screenshot li importo in Iphoto, li manipolo e poi esporto il tutto a mo' di filmato). Come mai? Non riesco a venirne a capo (anche se penso che sia legato a qualita' video, compressione e cose di questo genere). Mi aiutate a capire che cosa dovrei fare per ottenere cio' che voglio. Grazie mille. Davide Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted November 13, 2004 Report Share Posted November 13, 2004 una volta che hai applicato lo stobe alla clip la selezioni e fai mela-c (copia).....poi selezioni tutte le clip alle quali vuoi applicare l'effetto e tenendo premuto il tasto ctrl clicchi su una di esse e vai in "paste attributes" e selezioni cosa vuoi copiare.....chiaramente tu selezionerai "filters" trattandosi di strobe (filtro)....spero di essere stato chiaro.... fammi sapere Link to post Share on other sites
Guest Posted November 13, 2004 Report Share Posted November 13, 2004 Io non posso aiutarti ma certamente sarò un tuo fan per questo tipo di tutorial. Il link che hai postato è veramente molto bello. Ciao Link to post Share on other sites
davide 10 Posted November 13, 2004 Report Share Posted November 13, 2004 Ok forse ci sono arrivato. Leggendo qua e la' su internet mi pare di capire che Imovie (almeno fino alla versione in mio possesso 3.0.3) e' in grado di importare i filmati .mov ma li deteriora terribilmente (perche' il formato di importazione elettivo e' .dv). Questo significa che non posso fare editing di filmati .mov con Imovie, pena la perdita di qualita'. Allora riformulo la mia domanda di aiuto: dove trovo un software che mi consenta di fare del semlice editing (qualche taglia/incolla e soprattutto l'inserimento di un po' di testo) su file .mov senza spendere una fortuna??? Quicktime pro mi pare non consenta l'inserimento di testo, altrimenti potrebbe andare bene. Any idea? Grazie. Davide Link to post Share on other sites
Guest Posted November 13, 2004 Report Share Posted November 13, 2004 Grazie del consiglio, funziona tutto. Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted November 13, 2004 Report Share Posted November 13, 2004 ok... ciao e buon lavoro Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted November 13, 2004 Report Share Posted November 13, 2004 ma si può togliere il limite di 4 ore per la durata di una sequenza ? Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted November 13, 2004 Report Share Posted November 13, 2004 Io direi che tu debba controllare che il tuo .mov abbia le dimensioni del pal (720 x 576) , perchè se è più piccolo non puoi pretendere di avere buona qualità; inoltre quando lo salvi esporta direttamente in dv-pal, magari imovie lo legge meglio. Link to post Share on other sites
Recommended Posts