Guest Posted November 15, 2004 Report Share Posted November 15, 2004 Ciao! vorrei sapere si é possibile acquisire una tracia video con sui clip ya separati automaticamente. Con fcp si puo fare? per mac che soft fa questo lavoro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 15, 2004 Report Share Posted November 15, 2004 Pochissimo tempo fa è stata fatta una discussione sulla gestione della ram riguardo i programmi tipo iMovie, final cut ecc... Si diceva che bisognava andare in qualche posto nelle preferenze di sistema (il mac era un iMac nuovo) ed evitare che la gestione della ram fosse impostata su automatica cosicchè i programmi sopra citati fossero decisamente più reattivi. Chi mi sa ricondurre a quella discussione che non riesco più a trovare? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluca Posted November 15, 2004 Report Share Posted November 15, 2004 Nelle ultime versioni di fcp c'è un'opzione "DV start stop detection" che ti divide la clip inserendo un marker ad ogni stacco della telecamera, creando così delle subclip. In realtà non la divide materialmente ma nell'utilizzo pratico il risultato è identico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 15, 2004 Report Share Posted November 15, 2004 Mi intrometto nella discussione. Mettiamo che ho due clip con 40 stacchi ognuna. C'è un modo per inserire sulla timeline le clip a stacchi alternati??? Mi spiego meglio: stacco1 Clip1 - stacco1 Clip2 - stacco2 Clip1 - Stacco2 Clip2... C'è una funzione automatica? Grazie!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted November 15, 2004 Report Share Posted November 15, 2004 Ciao a tutti. Ho un problema con IMovie 4.0.1 su un PowerBook G4 con Panther. Ho tutte le clip nell'ordine in cui le ho scaricate da videocamera sul PAnnello Clip. Quando le copio sul Visore Clip, me le sposta in ordine sparso. Qualcuno sa come mai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 15, 2004 Report Share Posted November 15, 2004 Ho un PowerMac ed uso per acquisire video sia Final Cut che I-Movie Quando aquisisco da MiniDv il formato del file che ottengo è un Quick Time. Avrei bisogno di ottenre un file visibile con Windows Media Player (quindi wmv. credo) Come devo fare??? Mi serve un convertitore, un plug-in dei programmi che uso, una modifica alle opzioni dei programmi??? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 Ho installato photoshop sul mac (prima usavo photoshop su PC) e tutto è andato a posto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 Problemino con la masterizzazione di un dvd. Ecco quello che ho fatto: 1) assemblamento foto digitali e musica in iMovie 2) Dal menù condividi ho esportato in quicktime qualità massima ottenendo un file .dv 3) trascino il file (circa 1,7 GB) in toast im postando come segue: linguetta video - DVD Video - options PAL 4) infilo un DVD-R per masterizzare 5) esce un messaggio che avvisa che il file sarà trasformato in NTSC. PERCHE'? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 Powerbook e Final cut HD.Stò ponderando l'acquisto di un Power Book come macchina per realizzareVideo Editing di eventi,feste,e quant'altro. In questi giorni ho la possibilità di mettere le mani su un PB 17 pollici,1.5 Mhz. Sono rimasto piacevolmente colpito dal programma installato per il video Editing (Final cut Express), ma nonostante avessi preparato le clip di prova in formato mov, all'applicazione di un qualsiasi effetto o transizione, mi si chiedeva il renderting. Al che vorrei sapere,che tipo di compressione video bisogna adottare per avere il real time e che cosa su un PB 1.5Mhz con 1 G di ram, mi viene dato in real time su Final cut HD. Ad esempio su formato Pal Dv posso vedere in tempo reale una clip a cui ho applicato una correzione colore, o un rallenty, o uno strobo, oppure un blur? e più o meno, quanti effetti supporta in real time in contemporanea? Spero diessermi spiegato chiaramente, non vedo l'ora di fare quello che io considero il grande passo! Grazie L2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 ci vuole FCE 3 e naturalmente l' unico (non prorpio, ma..) formato supportato: il DV. gli effetti in rt sono quelli in grassetto. FCHD support molti più formati, tra cui quelli per l' alta definizione. poi, per risparmiare spazio puoi usare l' RTextreme, avendo cura di conservare i nastri originali che serviranno per il rendering finale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 Quindi l'RTextreme non è altro che un'acquisizione a bassa qualità, che poi reimporta tutto il girato utilizzato nel montaggio per uscire a piena qualità? Si può trovare una lista degli effetti in "grassetto" realtime quindi? Grazie L2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 1 sì 2 prova sul sito di finalcut su ww.apple.com o se hai ancora il pb guarda lì Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts