Guest Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 Dipende tutto dal "motore" che hai.... sul mio PB 17 e 2Gb di RAM ho gli slow motion e qualcosa d'altro, se hai un G5 doppio 2,5 e 8Gb di RAM avrai anche molto altro. Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 Esiste un modo in FCP per regolare l'audio (non abbassando tutta la traccia in modo lineare) sulla timeline come accade in imovie? io non lo trovo. grazie. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 Non so se hai già provato ma basta che clicchi 2 volte sulla traccia per aprirla nel viewer dove puoi decidere inserendo dei punti chiave come abbassare o alzare l'audio in qualunque momento. Non so se sono stato chiaro. Fammi sapere. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 Quando apri la finestra speed per impostare la velocità della clip, trovi una casella dove ti da la possibilita di controllare la velocita in maniieerra libera. Non sono davanti al mac per spiegartelo meglio ma tu apri lo speed e troverai quello che cerchi. Fammi sapere com'è andata. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 Ciao Gianluca. Ho provato con delle clips girate in dvcam e funziona perfettamente. Però se provo con delle immagini girate in Minidv non mi riconosce neanche uno stacco. Come mai??? Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 Non lo so, ma è una cosa che ho già sentito, per fortuna mai capitata a me (uso solo mini dv). Qui si è detto qualcosa senza soluzione http://www.macity.it/forum1/messages/4160/224673.shtml?1093363248 Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 Salve. Uso FCP 4 in formato Dv. Ho un grosso problema quando si tratta di inserire della grafica, come ad esempio un logo aziendale, sulla timeline: quando poi esporto, ad esempio in QT con codec Dv vedo il logo, come dire, impastato, le scritte non si leggono più chiaramente, i coloro sbavano, ecc... La cosa curiosa è che in preview su un monitor esterno durante l'editing lo vedo discretamente. Il problema poi si ripropone quando esporto il filmato in mpeg2 per realizzare un dvd. E' un problema del codec Dv? Se sì, quali accorgimenti posso mettere in atto per ridurre il problema? Link to post Share on other sites
Guest Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 Una soluzione potrebbe essere che non erano impostate la data e l'ora delle telecamere minidv in questione perchè da quanto ho capito la funzione mette i marker quando c'è uno sbalzo di data/ora. Il timecode non c'entra nulla. Proverò... CIAO!!! Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 appena posso provo e ti faccio sapere Link to post Share on other sites
Guest Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 grazie giuseppe, questo lo so. contante o variabile. ma poi? il sistema dei kframe non è come per gli altri parametri. come si regola? per quello chiedevo alcune istruzioni + da tutorial e magari con un paio di snapshot per vedere regolazioni e funzionamento. grazie per un vs aiuto. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 mi dà lo stesso errore non so che pensare..per ora sto catturando da imovie e importando poi in final cut..ma è un pò scomodo Link to post Share on other sites
Guest Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 <FONT COLOR="0000ff"><FONT FACE="arial,helvetica"> Sapreste dirmi che differenza c'è fra il PAL 5:4 e il PAL SQ 4:3 Se il nostro sistema pal è di 4:3 perchè nel setup di finalcut il DV-PAL è settato come 5:4 ? Grazie</FONT></FONT> Link to post Share on other sites
Recommended Posts