Guest Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 <FONT COLOR="ff0000">inserendo dei punti chiave</FONT><FONT COLOR="000000"> Adeso sono davanti a un Mac senza FinalCut, ma mi sembra di ricordare che per inserire un punto chiave bisogna premere "Option". Per lo meno, mi pare che premendo i tasti modificatori (Cmd, Opt...) il cursore cambi (Pennino, pennino con il - ecc.)</FONT> Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 effetto ramping.....cerca negli aiuti di fcp...purtroppo ora non ho assolutamente il tempo di spiegarti..... Link to post Share on other sites
Guest Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 ma in che formato importi i file? può andare bene il photoshop o pict o tif illustrator a 720x576 o anke molto più grande per poter muoversi all'interno della foto. ciao Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 Io ricordo che Premiere (versione 6.0) non permette di esportare su telecamera....sicuramente con il 6.5 vai tranquillo... Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 Spero di fare cosa gradita: in edicola si trova la rivista "Guide digitali" che ha come tema monografico FCP. Ecco il link: http://www.playpress.com/edicola/edicola-01.asp?Id=316 saluti Link to post Share on other sites
Guest Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 L'ho presa... ma anche a voi alcune clip sono senza sonoro? Link to post Share on other sites
Guest Posted November 17, 2004 Report Share Posted November 17, 2004 grazie fabio, non ho super dimestichezza con l'inglese, per quello chiedevo a qualcuno che già ha pratica di ciò. se puoi quando puoi, senza impegno. grazie cmq Link to post Share on other sites
Guest Posted November 18, 2004 Report Share Posted November 18, 2004 Stefano ho controllato: era come dicevi. Nelle preferenze di iMovie era impostato in modo che ogni nuovo progetto fosse NTSC. Ora l'ho messo su PAL. Spero che da adesso in poi tutti i progetti nuovi siano PAL. Adesso però devo risolvere un'altro problema: Qualcuno conosce un'utility che mi trasforma un progetto iMovie esportato in .dv da NTSC a PAL? Link to post Share on other sites
Guest Posted November 18, 2004 Report Share Posted November 18, 2004 Per Maurizio Tomè, lo stesso QT è in grado di convertire i 2 formati ma attenzione: la tua clip NTSC, se conforme allo standard avrà un quadro più piccolo della corrispondente PAL e un framerate maggiore (30fps contro i 25) quindi ti consiglio di eseguire la conversione solo se non puoi più recuperare l'originale (PAL) che in questo caso ti darebbe un risultato qualitativamente migliore. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 18, 2004 Report Share Posted November 18, 2004 Stefano il problema è un'altro. E' stato montato un filmato di 20 minuti in iMovie e poi esportato ed è stato lavorato tutto in NTSC. Ho provato all'interno di iMovie a convertire tutto il lavoro ma non si può. Così a questo punto o rifaccio tutto il montaggio partendo con un progetto PAL oppure converto il file finito da NTSC a PAL. Però se la qualità decade come dici tu mi sa che conviene rifarlo. Sig! Link to post Share on other sites
Guest Posted November 18, 2004 Report Share Posted November 18, 2004 Carissimi vi chiedo aiuto: pur avendo letto già cose postate sui problemi di titolazione&affini io ho due macrodomande: che specifiche e/o differenze hanno Live Type e le Titolazioni cui si può accedere direttamente da FCP? Come posso utilizzare Live Type (che mi sembra più eclettico) avendo in trasparenza la clip specifica su cui scrivere... 'iuto... Aiutate una nuova neofita.. Grazie PS: ho FCP HD di G5 Link to post Share on other sites
Guest Posted November 18, 2004 Report Share Posted November 18, 2004 hello qualc uno sa dirmi se si riesce a stampare edl completa di icone in finalcut? Link to post Share on other sites
Recommended Posts