antonio Posted November 11, 2001 Report Share Posted November 11, 2001 Probabilmente credo che il problema dell'audio di cui parlavo possa essere nell'in della telecamera considerato che provando iMovie solo con il computer non connesso con la firewire alla telecamera tutto sembra essere normale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 11, 2001 Report Share Posted November 11, 2001 Quando ho sentito "rippare DVD" ho subito pensato a DivX, scusate se sono andato OT. In ogni caso approfittate dei consigli che vi ho dato, nel caso usiate un PC per queste cose. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 11, 2001 Report Share Posted November 11, 2001 <FONT COLOR="ff0000">divx/mpeg encoding: I'm thinking now of upgrading the old J263 (our H263 encoder) , to encode in Mpeg-4 and divx. It's probably not too hard, since Mpeg-4/Divx is mainly H263 with some new header etc... And yes, we have already optimized it for altivec. You could already encode real-time (with 15 fps 352x288) from a firewire cam on a 350Mhz G4.</FONT> Vi può interessare? :-) L'ho visto sul sito di DivOSX Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 11, 2001 Report Share Posted November 11, 2001 Olaf.... il link qual'è? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted November 12, 2001 Report Share Posted November 12, 2001 Vorrei aggiungere alle considerazioni di Settimio che su diverse riviste per PC di questo mese ho visto che fra i test che valutano le performance di un processore e' stata aggiunta la misura del tempo di decodifica di una traccia MPEG2 in Dvix tramite Flask. Se non e' un sintomo dei tempi che cambiano.... Saluti Gianmarco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 13, 2001 Report Share Posted November 13, 2001 Ciao a tutti. Sono un affezionato mac e appasionato nel fare filmini casalinghi... Possedevo un performa 6400/200creative studio che montava un programma in mio parere in grado di fare titoli e transizioni migliori di iMovie. volevo sapere se esiste qualche altro programma che mi permetta di far cio'. Ho sentito di after effects che poi potrei incollare con quick time pro.. esistee aaltro,magari anche gratis... :-p Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted November 13, 2001 Report Share Posted November 13, 2001 Errata corrige: Ho acquistato un videoregistratore miniDV/S-VHS della JVC Molto bello e..costoso Niente da fare, il problema audio continua. L'unica ipotesi che mi resta sulla causa è iMovie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 13, 2001 Report Share Posted November 13, 2001 Antonio> Hai già provato a generare il file AIFF a 48KHz-16 bit ? Sia telecamera che VCR sono impostati per usare l'audio a 32KHz o 48KHz ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dino Posted November 17, 2001 Report Share Posted November 17, 2001 anch'io ho letto in proposito poi però anche da macprof era sparito l'articolo relativo vuol mica dire che non funzionavano le cose scritte? se qualcuno ha delle esperienze in proposito dica quello che ne pensa. Dino Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted November 18, 2001 Report Share Posted November 18, 2001 Ho provato anche con il file Aiff a 48 kHz ma il problema resta. Leggendo un po' sul forum (inglese) di iMovie mi sembra proprio che il difetto dell'audio in export non sia solo mio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 20, 2001 Report Share Posted November 20, 2001 si, ok... ma su quale macchina lavori? Ram, Os, specifiche varie, schede dedicate. Non è che abbiamo la sfera di cristallo )) tutto quello che hai sin'ora riportato è riconducibile a migliaia di fattori. Io in primis, voto come al solito sul HD che non ti sta dietro, poca ram e una scheda video non dedicata. ciao s. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 20, 2001 Report Share Posted November 20, 2001 immaginiamo che si volesse cominciare da zero, non in quanto a conoscenze della materia. Ma come HW. Vediamo se, non preoccupandoci troppo del budget, riusciamo a tirare fuori una bella postazione Video. Oltre ad una macchina ben dotata, quindi con tanta tanta Ram ed eventuale scheda dedicata (io adoro la RT Mac - che vorrei tanto comprare!), cosa si potrebbe volere? 2 monitor, mi sembrano essenziali. due 19" per l'esattezza. 1 video registratore bello e performante altrettanto. Ne ho visto uno su silene, proprio bellino, sia VHS che MiniDV. Ovviamente con entrata e uscita DV che ci elimina il problema del DVIn abilitato direttamente sulla camera (ho letto qui in giro che fra l'altro non è bene sforzare tanto le meccaniche delle telecamere... non sono nate per quello). Una scheda video dedicata come dicevo prima secondo me è essenziale. La RTMac leggevo che molte funzionalità le gestisce in tempo reale anzi eseguire un rendering. Ma poi? Che altro potremmo aggiungere? Anche solo per pura libidine? Sono stato la settimana scorsa in Triennale a Milano dov'era allestito il CWT. Una sorta di mostra laboratorio molto interessante che quest'anno è già alla seconda edizione. c'era una postazione video sulla quale si poteva lavorare tranquillamente anche solo per fare dei test. Avevano un tot di monitorini Sony che prendevano il segnale composito e notavo che effettivamente sono molto utili. Questo genere di cose ovviamente non possiamo pretendere di conoscerle tramite i nostri tipici canali di computer, mac etc. Dove trovare e quali sono le caratteristiche di queste cose? ok, il resto a voi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts