settimioperlini 11 Report post Posted July 27, 2002 Se ce la faccio domani metto online il tutorial per una applicazione che sto traducendo in italiano... e' semplicemente fantastica. E i tool per Mac sono tutti gratis... basta avere Mac OS X e i developer tool. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 27, 2002 sbrigati, che domani pomeriggio parto! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 27, 2002 salve, ho un G4 800 e una canon mv200i, in fase di acquisizione (RT JPEG)faccio il LOG di tutti i clip contenuti nella cassetta DV poi , se li catturo 1 ad 1 con la funzione CLIP tutto ok, ma se uso la funzione BATCH oppure se seleziono + clip simultaneamente e poi faccio capture(ctrl+click) il programma perde il TIMECODE e mi da errore, ho notato che sei i clip da catturare sono molto vicini tra di loro funziona anche il batch, ma se per catturare 2 clip che sono ad esempio 10 minuti di nastro distanti tra di loro la telecamera parte con il FFWD veloce e non si ferma finche´ non termina la cassetta( da notare che nella cassetta non ho azzeramenti di timecode perche´ho fatto un´unica ripresa dall´inizio alla fine) temo che sia semplicemente dovuto al fatto che fcp3 probabilmente non supporta pienamente la mia Canon mv200. con iMovie non ho problemi quindi il cavo firewire e´OK, se qualcuno puo´aiutarmi ringrazio fin d´ora, ciao Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 27, 2002 salve, ho un G4 800 e una canon mv200i, in fase di acquisizione (RT JPEG)faccio il LOG di tutti i clip contenuti nella cassetta DV poi , se li catturo 1 ad 1 con la funzione CLIP tutto ok, ma se uso la funzione BATCH oppure se seleziono + clip simultaneamente e poi faccio capture(ctrl+click) il programma perde il TIMECODE e mi da errore, ho notato che sei i clip da catturare sono molto vicini tra di loro funziona anche il batch, ma se per catturare 2 clip che sono ad esempio 10 minuti di nastro distanti tra di loro la telecamera parte con il FFWD veloce e non si ferma finche´ non termina la cassetta( da notare che nella cassetta non ho azzeramenti di timecode perche´ho fatto un´unica ripresa dall´inizio alla fine) temo che sia semplicemente dovuto al fatto che fcp3 probabilmente non supporta pienamente la mia Canon mv200. con iMovie non ho problemi quindi il cavo firewire e´OK, se qualcuno puo´aiutarmi ringrazio fin d´ora, ciao Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted July 28, 2002 Cerco di farlo in mattinata. per te.. Vai su questa pagina... http://www.macitynet.it/macprof/tutorial/videocd/vcdhelp1.shtml Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 28, 2002 grande Settimio! Share this post Link to post Share on other sites
andrea 10 Report post Posted July 28, 2002 Complimenti Settimio!!! Un grande!!! Share this post Link to post Share on other sites
claudio 10 Report post Posted July 29, 2002 Ciao. Io ho provato a fare un videocd...solo che il cd non viene riconosciuto e letto come video cd se non usando software di terze parti...non riesco comunque a far visualizzare i vari menu'...cosa sbaglio? Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted July 30, 2002 In alcuni casi software (e anche il lettore home) deve essere in grado di leggere i VCD di tipo 2.0. Share this post Link to post Share on other sites
claudio 10 Report post Posted July 30, 2002 Ma QT6 non dovrebbe essere in grado di leggerli automaticamente? E poi non dovrebbe comparire il cd con l'icona del video cd (tipo quella del DVD)? Grazie della risposta Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 30, 2002 QT player può leggere i file Mpeg contenuti nel VideoCd, ma non è in grado di gestire il disco nel suo complesso (visualizzare i menu, eccetera). Per questo hai bisogno di software di terze parti, tipo Vcd Player e simili. Inoltre, se stai usando OsX la situazione è ancora più complicata perché a causa di un bug del file system il sistema non può leggere i dischi registrati in Mode 2. In pratica, QT sotto Os X non è in grado di leggere nemmeno il file Mpeg del disco. In compenso, esistono utility che possono leggere i VideoCd occupandosi direttamente dell'estrazione dei dati dal disco. Il primo che mi viene in mente è Vlc (www.videolan.org), ma se non ricordo male anche Mplayer (è il porting di un player Linux) dovrebbe funzionare. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 30, 2002 Salve a tutti, ho un quesito riguardo le VC digitali in formato miniDV. Perchè siano compatibili le VC basta che abbiano l'ingresso abilitato? dopo varie ricerche ho indirizzato le attenzioni su una Panasonic NVGS5, è compatibile con Mac, ho bisogno della visione notturna 0,5 lux sono sufficienti anche con il buio più completo? Grazie per i consigli Share this post Link to post Share on other sites