Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 Anch'io suddivido le mie clip automaticamente con iMovie e poi importo il tutto con FCE. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 Anch'io suddivido le mie clip automaticamente con iMovie e poi importo il tutto con FCE. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 sicuramente perchè il sistema non risponde alle caratterisitche richieste, dovrebbe esserci un'applicazione sul sito della apple che testa il sistema per installare motion, scaricalo e guarda cos'è che non va della catena hd che hai. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 14, 2005 Report Share Posted January 14, 2005 Non so bene se questo è il forum giusto...Cerco consigli per questo lavoro : ho circa 50 foto digitali che devo assemblare per una proiezione con didascalia o commento vocale.Una cosa semplice che pensavo di fare con IMovie.Si può fare ? E' facile ? Ma una volta realizzato il file come devo fare per la proiezione ? Pensavo di creare un DVD che una volta avviato deve continuare a girare.Inoltre dovrebbe essere visto su schermo gigante o comunque in alta risoluzione. Io dispongo di un mac Os 9.2. Qualcuno può aiutarmi ? grazie a tutti e ciao crika Link to post Share on other sites
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum che, peraltro, leggo da diversi mesi. Il mio problema è il seguente : Preparo il filmato con FCP HD, segno i capitoli, esporto con compressor o in quick time movie, arrivato a DVD SP non riesco a vedere i marcatori? Qualcuno può dirmi dove sbaglio? Link to post Share on other sites
dario 10 Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Ciao, ho scaricato un film (legale) in divx da un sito che forniva tutti capitoli spezzettati per comodità di download,, adesso mi chiedo se c'è un programma che mi permetta facilmente di rimettere in sequenza i capitoli e rislavare in un file unico il tutto. Tenete conto che sarebbe il mio primo "montaggio video"... Grazie a tutti D. Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Io ho il problema con Final Cut Express 2 mentre con 1.0.1 e IMOVIE è tutto ok. Penso dipenda dal modello di videocamera e spero che con la versione HD abbiano risolto il problema. Link to post Share on other sites
domenico 10 Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 c'e nessuno che mi sa spiegare a cosa serve cinema tools?? Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Ci sono vari tipi di capitoli in FCP, sicuro di usare "chapter marker" come tipo di capitolo ? Io preferisco comunque non esportare direttamente in compressor, ma esportare un QT (con marcatori di capitolo) , uscire da FCP e poi richiamare compressor..... Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted January 16, 2005 Report Share Posted January 16, 2005 Quando metti un marcatore, se utilizzi la tastiera ,per esempio, devi premere due volte la lettera M ; la prima volta ti segnerà il marcatore, la seconda ti aprirà una finestra in cui ti chiede le caratteristiche. Scegli "add chapter marker" e OK. A questo punto nella finestra canvas dovresti vedere il marcatore con sotto "<chapter>. Poi esporti QT movie e dal menù markers scegli "chapter markers" Link to post Share on other sites
Guest Posted January 16, 2005 Report Share Posted January 16, 2005 Ciao Gianluca, sinceramente ho fatto esattamente quanto tu mi hai gentilmente descritto, alla seconda pressione di M ho anche dato un nome al capitolo (cancellando la voce<chapter> e scrivendo il nome del capitolo), tuttavia quando esporto in QT deselezionando la voce make movie self contained, e scegliendo "add chapter marker" arrivo in DVD SP e, dopo aver importato il file del movie negli assets, non vedo i marcatori di capitolo nella timeline?? Ovviamente i capitoli li ho rimarcati da DVD SP, con il problema derivante dal GOP, avrei voluto i capitoli come da FCP HD (esattamente sul frame da me scelto). Già che ci sono avanzo un'altro problema che non sono riuscito ancora a risolvere : nel menù del DVD inserisco la selezione delle scene, poi una volta selezionata la scena, e dopo averla visionata interamente, non so come fare per tornare automaticamente al menù, praticamente continuo a vedere il movie fino alla sua fine ed anche alla fine non mi rimanda al menù principale. Non sono ancora riuscito a studiarmi il manuale (tutto in inglese) e spero di risolvere tramite il forum questo passaggio. Buona domenica e grazie. Link to post Share on other sites
cesare 10 Posted January 16, 2005 Report Share Posted January 16, 2005 ho un problema quando uso il rallenty. Prima quando lo portavo al 50% o al 20% l'immagine si muoveva abbastanza morbidamente, ora invece mi viene come se ci fosse un effetto strobo. Tra parentesi ho fatto un montaggio un po di tempo fa e avevo gettato via il rendering poi l'ho riattivato e dove avevo il rallenty mi si è presentato l'effetto strobo. E' forse un problema di preferenze che devo fare? Link to post Share on other sites
Recommended Posts