franco 10 Posted November 20, 2001 Report Share Posted November 20, 2001 FinalCut funziona decentemente bene con 9.2 italiano, e andava altrettanto con 9.1; i tuoi problemi sembrano relativi a una connessione "lenta" (non ci dici nemmeno se usi firewire) e a un disco non adeguato: ci vogliono almeno 7200 rpm per lavorare bene, e con una partizione formattata di fresco in modo da non avere frammentazioni, e con ram a gogo. Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted November 24, 2001 Report Share Posted November 24, 2001 come posso fare aD attivare la presa dv in sulla mia camera visto che non ha la presa lan-c??chi mi puo aiutareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted November 24, 2001 Report Share Posted November 24, 2001 La tua telecamera HA la presa Lan-C! Link to post Share on other sites
antonio 10 Posted November 25, 2001 Report Share Posted November 25, 2001 Come è possibile e se è possibile importare foto (immagini.pict) in iMovie senza vedere a tutti i costi le bande nere? Link to post Share on other sites
Guest Posted November 25, 2001 Report Share Posted November 25, 2001 Ciao a tutti, ho aggiornato iMovie alla versione 2.1.1 ed ho constatato che il pluin di Toast Titanium per la produzione di Video CD non funziona più. Risulta a qualqun'altro? Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted November 26, 2001 Report Share Posted November 26, 2001 la mia camera e un dc-trv130e e non so come poter attivare il dv in Link to post Share on other sites
Guest Posted December 6, 2001 Report Share Posted December 6, 2001 Sono frastornata, come voi la mia scelta era tra la Canon Elura 2mc e la JVC DVP3U. Come la piu parte di voi ho comprato la Canon, ma non riesco a capire se posso conneterla al computer come la JVC? Se devo comprare un cavo speciale per la connesione? E se quindi posso velocemente scaricare il filmino sul computer e da copiarlo su CD dopo averlo montato sul computer? La JVC ha la porta USB e regala i CD con il programma per il computer. Cosa ne pensate? Potreste aiutarmi? Grazie Simona. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted December 6, 2001 Report Share Posted December 6, 2001 Ma la Elura e' il modello americano penso che corrisponda alla 450i italian con la memory card. Il cavo USB della JVC non ha grossi vantaggi se la telecamera non viene vista dal MAc. Prenditi la Canon. Per il video prendi un cavo Firewire 4-6 poli e poi lanci iMovie (trovi esempi e spiegazioni su questa pagina http://www.macitynet.it/ilmiomac/tutorial/videofacile1.shtml Per le memory card e le foto scattabili con la risoluzione permessa dalla telecamera prenditi un lettore di SD/Multimedia Card su USB... si trovano a 60/70 Mila iva compresa. Link to post Share on other sites
Guest Posted December 7, 2001 Report Share Posted December 7, 2001 Settimio, grazie per la risposta per una volta ci capisco pure io! E' che qui in USA la differenza tra la JVC e la Canon e' di sole 300.000 lire e dato che qui restituire le cose e' possibile...la domanda e' "a parita' di costo tu cosa compreresti?". In cosa la Canon e' per te migliore? Io ho un PC con porta USB. Il cavo Firewire si attacca dove adesso ho il cavo della connessione internet "via cablo"? Ps: la JVC in piu': -regala uno di quei nuovi quadri dove metti la carta e puoi vedere le foto scorrere - comprende il cavo per la connessione e i CD. Grazie ancora.Simona Link to post Share on other sites
Guest Posted December 7, 2001 Report Share Posted December 7, 2001 credo che questo sia il posto giusto, ho bisogno di qualche spiegazione, sto provvisoriamente in USA e ho vinto a una lotteria una telecamera digital Sony DCR-TRV230 peccato che sia NTSC, non ho nessuna possibilita` di cambiarla con una PAL o la vendo o la tengo. Vorrei qualche suggerimento, visto che di queste cose non ci capisco molto, per poterla usare in Italia. Queste sono alcune domande che mi sono venute in mente finora: esistono convertitori NTSC PAL? puo` bastare un videoregistratore multistandard? La registrazione su nastro (digital 8) e` standard dipendente o e` digitale e basta? Pensavo di usarla per fare dei montaggi con il computer per poi produrre dei video CD, il fatto che sia NTSC cosa comporta? I video CD sono visibili con un DVD da casa? non e` che c`e` qualche sito che spiega un po` di queste cose? grazie Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted December 7, 2001 Report Share Posted December 7, 2001 Dovendo rimanere nell'ambito del digitale puoi tagliare la testa al toro (oh povero!) prima di farlo scendere nell'arena: se la camera puo' registrare frame interi invece dei semicampi usali e non hai risolto i problemi. I convertitori esistono ma quelli che conosco io sono prodotti verticali, tipo i Minerva, e costano troppo in relazione al fatto che fanno solo una cosa. I registratori multistandard vanno bene; Infine la conversione la puoi fare anche via software al momento dell'esportazione. Non so, pero', quanto la qualita' peggiori perche' non l'ho mai fatto. G Link to post Share on other sites
Guest Posted December 8, 2001 Report Share Posted December 8, 2001 <FONT COLOR="ff0000">se la camera puo' registrare frame interi invece dei semicampi usali e non hai risolto i problemi.</FONT> scusa ma non ho capito Link to post Share on other sites
Recommended Posts