chest Posted September 22, 2002 Report Share Posted September 22, 2002 Facci capire meglio a cosa ti riferivi con i valori che hai scritto. Se per caso erano davvero 350Kbit/sec allora è effettivamente un bitrate molto basso, per cui è ovvio che la qualità sia bassa. Considera poi, come detto anche altrove, che è meglio se riduci le dimensioni (base ed altezza) dell'originale. Più piccola è la finestra del filmato e meno hai bisogno di un bitrate alto per avere qualità. Naturalmente se la finestra è troppo piccola poi a pieno schermo si vedono i granelloni... Insomma è una opera di paziente mediazione. Grazie per le prove che fai. Io sotto X non ho ancora capito come si fa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2002 Report Share Posted September 22, 2002 I bitrate di chest sono quelli complessivi, cioè video+audio. Come ho già spiegato, tu prima scegli quello complessivo in base alla durata del filmato, poi da quello togli il bitrate dell'audio mp3 e quello che rimane è il bitrate da impostare nel compressore divx. Posta comunque le finestre che ho chiesto. Per la dimensione del filmato in pixel, chest ha ragione però non ridurla oltre un quarto (cioè come avevo detto prima, xxx/2 * yyy/2). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2002 Report Share Posted September 22, 2002 Grazie per le risposte Vi mando i parametri del macmpeg2dec MPEG4-VIDEO QUALITY DA 0 A 100% COMPRESSION TYPE: FASTER COPRESSION O MORE ACCURATE COMPRESSION MOTION: FRAME PER SEC (scelta) KEY FRAME EVERY (scelta) FRAMES LIMIT DATA RATE TO (scelta) KBytes/sec Ci sono poi altre opzioni nelle preferenze generali tipo: -USE REFERENCE IDTC (ON O OFF) 12-240->0-255 COLOR EXPANSION (ON O OFF) TRIM BAD MPEG2 FRAMES (ON O OFF) STOP AT END OS SEQUENCE USE ALTIVEC (ON O OFF) LOG ERRORS INSTEAD OF DISPL. DECODER TASK WEIGHT DA 0 100% HIGH QUALITY SCALING (light o NONE) grazie a tutti gia da adesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2002 Report Share Posted September 22, 2002 Mentre cercavo qualche novita' relative al convertitore analogico/digitale in questione (spero sempre di poterlo utilizzare come interfaccia audio digitale), mi sono accorto che la Formac a Giugno ha rilasciato un nuovo software per la gestione del Formac Studio compatibile con OS X 10.2: 'TiVeRon': Works with OS10.2! Adds video recording and other features to Formac studio dv/tv: create individual schedules, remote scheduling (via network or internet), full-screen TV mode, adjust opacity of window frame etc. A questo punto devo concordare con le lamentele lette sul forum relative al supporto utenti Formac: sono mesi che mi inviano la pubblicita' dei loro monitor LCD, ma di avvisarmi dell'uscita del nuovo software manco a parlarne... Non ho ancora provato il software in questione e spero che giri anche sotto Os X 10.1.5 (certo che hanno una fantasia nella ricerca dei nomi: dopo 'Tevion', il precedente applicativo per gestire lo Studio, e 'Devideon', il loro masterizzatore di DVD, ecco 'TiVeRon'. Mah... basta che funzioni... si puo' chiamare anche 'Pippo'...). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 22, 2002 Report Share Posted September 22, 2002 Aggiornamento... provato sotto OS X 10.1.5: l'interfaccia e' la stessa del precedente software 'Tevion' solo che e' stata aggiunta la possibilita' di programmare la registrazione dalla TV (ora di inizio, fine registrazione, ecc...). Ho provato ad acquisire dalla TV settata a meta' grandezza ma il filmato risultante e' a scatti !!!!). Manca ancora la possibilita' di ascoltare la radio. Ovviamente i software di audio recording non riconoscono il Formac Studio come interfaccia audio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 con quicktime Pro, x esempio o con qualche altro programma che ti permetta di esportare il altri formati oltre che al .mov sennò ti devi comprare Premiere o FCP... ma non mi sembra il caso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 x Diego: se vuoi creare dei SuperVideo CD ti occorre la suite free MissingMpegTools e molta pazienza. Tra l'altro i SVCD li puoi vedere solo su alcuni lettori di DVD da tavolo oppure sui Mac con OS X grazie a VideoLan ma non sui Mac con OS 9. Quindi, visti anche i costi dei DVD vergini, paurosamente in calo, ascolta i consigli e sfrutta la tua strumentazione per creare i DVD direttamente. Tieni presente che su un SuperVideoCD alla massima qualita' ci puoi far entrare si e no 20, max 30 minuti di video a seconda se usi i CD da 74 o da 80 minuti. Altra cosa da non sottovalutare e' la possibilita' con i tools che hai tu di realizzare interfacce con menu elaborati e piu' interessanti di quelli che puoi realizzare per i SVCD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 Help!!! Sto convertendo i miei file dv generati da imovie con missingmpegtools ma non riesco a seguire tutti i passi del tutorial. nel passo 5 c'é scritto aggiungete gli ("user data blocks" convertite la dimensione dei paccheti a 2324). Cosa significa e come devo fare!!! Secondo quesito convertendo l'audio *.wav in mpeg il terminale mi da un errore di bus error (controllo l'audio generato con quick time pro, e sembra tutto OK). Quando multiplexo (unisco il file video con quello audio) mi genera su terminale una serie di WARN (penso sia dovuto agli user data blocks) il file che mi genera .mpg é ok con VCD Builder ma una volta masterizzato SVCD, inserito nel DVD player di casa, mi visualizza il filmato con un leggero anticipo dell'audio rispetto al video!! VCD Builder é eccezionale e divertente le immagini visualizzate sul televisore sono di ottima qualità (facendo un album virtuale) Ringrazio Anticipatamente PS.: Chiunque volesse scambiare opinioni su VCD Builder sono disponibilissimo a qualsiasi confronto la mia e-mail: [email protected] Link to comment Share on other sites More sharing options...
dylan Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 SALVE A TUTTI SONO UN PRINCIPIANTE DEL VIDEO DIGITALE... VORREI SAPERE COME FARE A COLLEGARE IL PC ALLA TV PER ACQUISIRE VIDEO.. DOVREI CAMBIARE LA SCHEDA VIDEO E SO CHE CE NE SONO ALCUNE CHE PERMETTONO LA REGISTRAZIONE DA TV TRAMITE APPOSITI SOFTWARE INCLUSI (MI SEMBRA SCHEDE ATI)MA NON SO SOPRATTUTTO COME FARE A STABILIRE IL COLLEGAMENTO NON SAPENDO QUALI SONO I CAVI DA USARE TRA PC E TV. MI ANDREBBE BENISSIMO ACQUISIRE IN QUALITA' VCD O ANCHE MINORE.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 E' buona norma scrivere in minuscolo in quanto il maiuscolo equivale ad urlare... Inoltre è improprio parlare di video digitale acquisendo dal TV (che ha un'uscita analogica...). Cmq: immagino che tu abbia un PC (e non un Mac), per cui chiedi al tuo rivenditore una scheda con acquisizione video (le all-in-wonder di ATI dovrebbero averla), tali schede vengono fornite di software e cavi per acquisire e montare video sul pc. per eventuali info guarda qui buon video! Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 scusa, che tipo di pc intendi? (fatti un favore, scrivi in minuscolo, non serve che urli). Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 ora, torno su questo topic, perche' ho un piccolo problema con un film divx: il film e' un avi, e se cerco di aprirlo non sento l' audio. Lo prendo e lo passo con Divx Validator, e non sento l' audio comunque. Lo prendo e lo passo con Divx Doctor, ma non sento nada. cosa caspita devo fare? a volte mi capita di avere dei divx, in video cd e non riesco a leggerli. possibile che non si possa fare un text unico che spieghi tutte le varie cose da fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts