Guest Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 La limitazione di VCD Builder sta nel fatto che non si possono creare menu elaborati, diciamo simil-DVD, come invece e' possibile fare con MissingMPEGTools. Per il resto e' una favola di programma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
claudio Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 Per vedere i Divx, se usate mac OS X, scaricatevi VideoLAN Client (=Vlc) nella versione 0.4.4 è magnifico, non necessita di nessun codec, basta aprire il file e guardarselo, anche a pieno scvhermo. In attesa che Apple risolva i "bug" di quicktime, se di bug si può parlare. Il formato .avi non è per Quicktime ed è normale che abbia dei difetti; con i formati .mpg l'audio dovrebbe essere perfettamente sincronizzato. Sperto di essere stato utile!!! Clacolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 ciao Mauro anche io avevo avuto quel tipo di problema, anche io usavo iMovie e panasonic, beh la soluzione (spero sia anche quella per te) è stato il defrag dell'Hd. Con Speed Disk (Norton Utilities) ho sistemato tutti i file sul disco in modo che stessero tutti vicini vicini, che poi si sa sono anche tosti i file video !!! Dopo di ciò non ho più avuto problemi di 'salto' e/o video sporcato ! Basta che tu lo faccia alla fine, quando il video è pronto per l'export, deframmenti e vedrai (spero) che andrà liscio come olio... momo Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 Nel sito di Hauppauge trovi molti dispositivi per PC: http://www.hauppauge.de/ital Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 ciao claudio, ho provato un sacco di volte VLC, e ammetto che all'inizio mi funzionava perfettamente, poi ad un tratto non mi lasciava vedere nulla. Per esempio se aprivo un film, non vedevo la finestra del film. Stasera ci riprovo, ma sono quasi sicuro che non funzia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 hai per caso installato qt6? se si, setta il monitor a mimgliaia di colori anzichè milioni ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 Qualche film scappa anche a VLC, che comunque è il migliore. Quelli che scappano possono essere dei veri e propri bidoni (le case stesse distribuiscono degli shit-files da 700MB a botta per depistare i pirati...; c'è gente che piange dopo ore di download di uno shit-file) oppure magari hanno solo l'audio in WMA oppure si sono corrotti durante i vari download/upload. In ogni caso posso dire che VLC ci becca in più del 95% dei casi. PS: tempo fa trovai un server che generava shit-dinamica. Qualunque file *.avi tu chidessi lui te lo generava al volo con nome ed estensione, ma in realtà era shit purissima. Molto istruttivo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 anch'io non ho mai avuto alcun problema con vlc (sono stato proprio fortunato!!!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 Posseggo una videocamera Sony trv240e,ho montato la scheda pinnacle dv clip(fornitami in dotazione). Il tutto funziona regolarmente,se non fosse per l'acuisizione delle immagini,va in blocco,debbo riavviare il mac per tornare alle funzioni normali(è successo una volta che ho registrato alcuni secondi di video). pensavo inizialmente che poteva esserci qualche incompatibilità della scheda,ho comprato una adaptec duo connect,ma anche con tutti i driver del 9,1 non riesce a funzionare. Possiedo un mac 6500/300ev system 9,1. Se qualcuno potesse aiutarmi gle ne sarei grato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandro Posted September 23, 2002 Report Share Posted September 23, 2002 Possiedo una Sony 2000 E. Macchina favolosa. C'è un particolare che mi lascia perplesso: quando uso la funzione PROGRAM AE e seleziono la ripresa in modo di luce scarsa, diventa impossibile riprendere perchè si crea un forte effetto di trascinamento delle immagini, quasi stroboscopico. Perchè? Il difetto è in me o nella macchina? Se qualcuno la conosce e la usa, spero possa darmi una risposta. Grazie. Alessandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico Posted September 24, 2002 Report Share Posted September 24, 2002 ops, devo rimangiarmi le parole... ho di nuovo installato VLC, e adesso stranamente funziona!! mi ha visto tutti i film possibili immaginabili. l' avevo provato ancora tempo fa, e andava bene, ma poi tutta ad un tratto.....vabbe, adesso funzia. ieri sera ho visto Synapse. molto bello Link to comment Share on other sites More sharing options...
claudio Posted September 24, 2002 Report Share Posted September 24, 2002 Ragazzi anche MPlayerOSX funziona bene; grazie agli amici di linux! PS: sicuramente meno intuitivo di Vlc ma grazie agli amici di LINUX!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts