Guest Posted October 8, 2002 Report Share Posted October 8, 2002 Panasonic GS1, sono indeciso su questo modello. Se la conoscete potreste darmi le vostre impressioni. Qualità film Facilità d'uso Collegamento a pc Grazie Paolo Link to post Share on other sites
Guest Posted October 8, 2002 Report Share Posted October 8, 2002 spazio su HD, ne hai a sufficienza? magari non fa altro che continuare a swappare su HD e se il disco è molto pieno (o particolarmente frammentato, perché magari l'hai svuotato da poco senza fare un defrag) ha difficoltà a starti dietro. altra cosa: può dipendere anche dagli rpm dell'hd se non hai almeno un 7200 lavorare è complicato. io ho avuto grosse difficoltà con un 5400. tralasciamo poi dischi esterni USB che fanno un collo di bottiglia enorme dovuto proprio al bus. meglio scsi o fw. Link to post Share on other sites
Guest Posted October 8, 2002 Report Share Posted October 8, 2002 Vediamo di venirne a capo: Ho una suite di montaggio Avid, un masterizzatore CD e Toast Titanium. Che cosa devo fare per avere un videoCd da una clip Pal? Insomma, come devo esportare il video? Devo esportarlo in QuickTime? Comprimendo in Sorenson o Motion Jpeg A, Motion Jpeg B....non so che pesci pigliare!!! Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted October 8, 2002 Report Share Posted October 8, 2002 Per la cronaca ho risolto il problema: avevo impostato l'audio a 192 invece di 128 e questo generava problemi. Non so su pc ma con il mac usando i software OSEx e ffmpeg mi vengno dei divx (coi parametri 720x400 1266 bit rate) da urlo in genere non sono file piccoli, poco piu' di un giga, uno puo' scegliere di spezzarli in due cd. Personalmente li archivio su un DVDr da 4,7 onde evitare il cambio cd sul piu' bello. Collego tramite Svhs il Titanium alla tv e l'audio all'amplificatore digitale del DVD e... il risultato e' ottimo ;) Link to post Share on other sites
Guest Posted October 8, 2002 Report Share Posted October 8, 2002 uso MAC OS X 10.1.2 ho un disco da 40 giga e 20 sono ancora disponibili, il computer ha poche settimane di utilizzo; proverò a deframmentare... grazie Link to post Share on other sites
chest 10 Posted October 9, 2002 Report Share Posted October 9, 2002 Sob sob, per favore scrivici le istruzioni per usare OSEx. Io mi impallo regolarmente. Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted October 9, 2002 Report Share Posted October 9, 2002 Ciao...allora intanto uso la versione 0SEx 0.0110a1. In Ti: il file piu' lungo; Ch: lascia stare tutto altrimenti tagli i capitoli; An: non lo tocco; Vid: scegli quello in ita (e' specificata la lingua); Audio:idem; Sub: togli tutto se non vuoi i sottotitoli. Il resto non lo toccare e....begin. tutto fila liscia, almeno spero... Link to post Share on other sites
chest 10 Posted October 9, 2002 Report Share Posted October 9, 2002 Quante ore dura il ripping? Link to post Share on other sites
daniel 10 Posted October 9, 2002 Report Share Posted October 9, 2002 http://objectifmac.free.fr/Divx4Mac/english/riposex.html a questo indirizzo un tutorial che più facile non si può... il problema è che la versione 0.0110a1 è sempre una beta e ogni tanto s'incanta. Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted October 9, 2002 Report Share Posted October 9, 2002 circa 8 ore da Osex a ffmpeg con G4/733. Link to post Share on other sites
domtoretto 10 Posted October 9, 2002 Report Share Posted October 9, 2002 C'è nessuno che può dirmi perchè dopo aver scaricato il codec divx player 1.0b10 e dopo la sua installazione mi permette si di vedere le immagini ma non di sentire l'audio... ho anche installato divx 5.0 alpha 2 e 3 e opendivx. GRAZIE Link to post Share on other sites
chest 10 Posted October 10, 2002 Report Share Posted October 10, 2002 Usa Video Lan Client (VLC) per vedere i film. Lo trovi su Internet. Alle volte (3% dei casi o forse meno) l'audio è in formato WMA ed il mac non lo legge. Altre volte, infine, è talmente basso da sembrare muto, mentre in realtà la traccia audio è presente. Link to post Share on other sites
Recommended Posts