enrico Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 perfetto amico, provo subito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 sono anni che non uso premiere ma con Premiere 4 e 5 bastava selezionere lo spezzone di clip o il clip intero, andare sul menu filtri e selezionere il filtro backword. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 Grazie per aver risposto. Avendo usato Osex per la prima volta (settandolo come spiegato nel tutorial) e altrettanto dicasi per Dvision (bitrate 2500 keyframe 250 Dvix3 :-) 16/9 audio mp3) ho ottenuto un file grande e non volendo sprecare le ore di attesa volevo metterlo su due cd, inoltre credo che la qualità sia migliore. Non capisco perchè dal file .vob estraette l'audio. Io ho ottenuto un unico file che poi con dvision ho trasformato in Dvix. Link to comment Share on other sites More sharing options...
claudio Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 ma come ca..o hai fatto io mi trovo un.vob muto!!! ti prego aiutami!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 ho notato che con ffmpegX si usa il codec divx 3. Ma se io volessi fare divx con il codec divx5 o 3ivx, come posso fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiano Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 Io ho un altro problema... come faccio a convertire un file divx in un videocd? Ho provato con ffmpegX ma mi da un errore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
edoardo Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 Grazie Clacolo, ho letto solo ora gli sviluppi del thread e la tua risposta. Clacolo, il .vob muto me lo sono trovato anch'io, come ho scritto, selezionando una lingua piuttosto che un'altra. A questo punto penso sia un bug, indi percui è meglio estrarre e lavora sull'audio separatamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
edoardo Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 Grazie Clacolo, ho letto solo ora gli sviluppi del thread e la tua risposta. Clacolo, il .vob muto me lo sono trovato anch'io, come ho scritto, selezionando una lingua piuttosto che un'altra. A questo punto penso sia un bug. Meglio estrarre e lavorare sull'audio separatamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
edoardo Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 Suggerisco per chi avesse problemi di sincronia audio/video l'uso del programma QTMutator che consente di aggiustare la duration del video e metterlo così in sincronia con l'audio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 Claudio ho semplicemente usato i setting così come sono spiegati nel tutorial. Comunque può darsi che sia stato un colpo di fortuna, appena mi rendono "Il Signore degli anelli" provo con quello. A me ffmpeg non funziona proprio, si avvia il terminale ma mi dà il messaggio di codifica finita, subito, creandomi un file ,avi di soli 4kb. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 Un'altra cosa, quando ho cercato di aprire il file avi con QT (non pro) ho guardato le proprietà del film e mi dava file Divx5, come mai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 Credo che il passaggio importante sia questo: Click on "Fmt" (format) and choose PS (Prog. Stream in newer versions) Using this setting results in files that contain both audio and video (.vob). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts