enrico 10 Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 ho estratto la i file .ac3 da OSEX, e convertito il file ac3, ma la lingua non e italiana!!! come faccio a estrarre solo l italiano da OSEX? Link to post Share on other sites
Guest Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 Selezionate con osex il dvd da rippare togliete tutti i sottotitoli ,che creano problemi, selezionate tramite il tasto "aud" solo esclusivamente la lingua desiderata togliete il resto, il tasto "Ftm" una volta selezionato vi deve dare la voce "prog. stream" con il segno di spunta. il tasto "seg" vi deve dare la voce "title" con il segno di spunta. Lasciate stare tutto il resto cliccate sul pulsante "begin" e collocate il file dove volete. Avrete ottenuto così un file ".vob" da lavorare sia con macdivxcreator che con ffmpegX il risutato finale sarà un file ".avi " che si può vedere tranquillamente con "videolanclient 0.4.5" oppure lo si può convertire con Divx converter in un formato leggibile sia su mac che su pc tramite quicktime. Per i settaggi di macdivxcreator metto un videobitrate a 700 l'audio tengo un 96kbits/s(mai scendere al di sotto di questo) con un sampling rate a 44.1 Khz metto poi un keyframe interval a 300 e poi vado di encoding, a parte film piuttosto lunghi mediamente mi da un file che posso mettere su un cd. Per ffmpeg i settaggi sono molto più personalizzabili e dipende da cosa volete fare. resta il fatto che bisogna fare delle prove per vedere i vari risultati,io comunque mi trovo bene con macdivxcreator che non me ne sbaglia uno. ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 Ecco un link molto utile:http://thegoods.ath.cx/~hmason/mdc/ Scusate ho sbagliato una cosa non è divx converter ma divx validator il programma che mi da un file finale che posso vedere sia su Mac tramite quicktime sia su Windows tramite Divxplayer Link to post Share on other sites
gianmarco 10 Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 Ciao a tutti io ho un grave problema con un file Mpeg1 che vorrei trasformare in VCD. Si tratta di un a buona copia presa da un VHS della mitica unica trasmissione di "Nausica della valle del vento " trasmessa dalla Rai agli albori della mia esistenza. Il fatto e' che il VCD che riesco ad ottenere ha una forte mancanza di sincronia fra audio e video e nquesto sembra per una cerca mancanza di frame in uno dei due file. Purtroppo l'output del comando Mplex che lancia FFmpegX per me e' arabo, se qualcuno potesse aiutarmi potrei fornirgli tale output. Per restare in tema per creare un VCD o un DIVX usando solo FFmpegX, per il primo ed anche ac3dec osex Itunes per il secondo ci metto in media sei ore per l'intero processo. Grazie a tutti Gianmarco Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 ho capito in parte il mio problema, usavo OSEX 0.100... adesso ho scaricato l' ultima, e adesso provo. Link to post Share on other sites
Guest Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 Ciao, quale versione hai trovato do OSEx? L'ultima che ho visto è la 0.0101b a quale indirizzo hai trovato l'aggiornamento se è più recente di questa? Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 Sei stato gia' fortunato che ti hanno risposto... Il supporto che danno ai clienti e' veramente strano, o meglio..."estremo": nel senso che da un lato leggo che ad una persona con problemi di utilizzo su un Powerbook la Formac tedesca ha spedito GRATUITAMENTE un alimentatore in omaggio, dall'altro lato lo stesso supporto ignora completamente richieste di aiuto per malfunzionamenti della scheda. Per quanto riguarda il software, questo e' il vero tallone di Achille del Formac Studio: dalla versione per OS X non hanno implementato la possibilita' di ascoltare la radio, il software e' lentissimo e pare che le nuove versioni (vedi il TiVeRon per il 10.2) aggiunga solo altri problemi. E' un peccato perche' la qualita' finale e' buona. Io per curiosita' ho fatto una prova sul campo col piu' blasonato convertitore Canopus DV100 e ti posso assicurare che la qualita' e' solo lievemente superiore nel Canopus, ma si tratta di una differenza quasi impercettibile. Link to post Share on other sites
gianmarco 10 Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 Io uso la 0.011a1 non saprei dirti dove reperirla se vuoi te la spedisco. Gianmarco Link to post Share on other sites
Guest Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 L'ho trovato :-), grazie per la disponibilità. Link to post Share on other sites
Guest Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 Francesco ti Adoro, il filtro backword su premiere 6 è OBSOLETO, la guida dice che con l'avvento di After Effects è inutile usarlo in Premiere, però con uno stratagemma si riesce a tirarlo fuori. Grazie Mille Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 allora ho fatto con il seguente modo: 1 - rippato il dvd con OSEX 0.110a1, e ci ha messo un macello di tempo in meno del vecchio OSEX 0.100b......(ho seguito tutte le istruzioni di Baguda); 2 - mi ha dato il famoso file .vob, e l'ho aperto con ffmepeg, impostato tutto, faccio encode, e non funzia, continua a dirmi NO SUCH DIRECTORY FILE.... 3 - mando affanc... ffmepeg, uso macdivxcreator, imposto tutto (amen Baguda!), e mi parte il rip. In questo momento sto rippando, spero di finire per stasera... Vi lancio un simpatico tutorial che non ho ancora letto...(forse avete gia postato il link....) http://objectifmac.free.fr/Divx4Mac/english/riposex.html In piu' una curiosita: quando usavo OSEX 0.100b, mi faceva estrarre un file da 5.99 gb; ora con il 0.110a1, lo stesso dvd, mi estrae, un file di soli 1.22 gb. E' normale?? Che sia perche ho tolto tutti i sottotitoli e le lingue che non servivano? mi pare tanto....o che sia perche ho scelto solo il file piu' lungo? Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 Roberto, trovi le info pure sul link che ho scritto prima. Link to post Share on other sites
Recommended Posts