settimioperlini 11 Posted October 18, 2002 Report Share Posted October 18, 2002 per chi vuole scaricare DiVX4MAc... il software ora si chiama D-Vision ed e' in pratica un fronted per FFMPEG la release attuale contiene ffmpeg ma conviene scaricarsi la versione piu' recente dell'encoder dal sito citato nel link sopra questo e' il link per D-vision http://www.divx4mac.fr.st/ Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted October 18, 2002 Report Share Posted October 18, 2002 Si puo' rielaborare un file Avi sempre in un file avi ma con una risoluzione minore per renderlo piu' piccolo?io ho provato ma non riesco a terminare il lavoro. C'e' un modo per dividere i file Avi a parte co QT? Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted October 18, 2002 Report Share Posted October 18, 2002 Si puo' rielaborare un file Avi sempre in un file avi ma con una risoluzione minore per renderlo piu' piccolo?io ho provato ma non riesco a terminare il lavoro. C'e' un modo per dividere i file Avi a parte QT? Link to post Share on other sites
Guest Posted October 18, 2002 Report Share Posted October 18, 2002 Finalmente sono riuscito a fare la copia di un mio DVD su VCD, le operazioni che ho effettuato sono le seguenti: 1) con OSEx 0.0110a1 ho estratto separatamente audio e video impostando FMT su E.F. (Ho provato ad utilizzare P.S. ma il file VOB era in inglese anche se selezionavo come unica lingua l'italiano) 2) con MMT 0.8.9 ho rippato i due file ( con ffmpegX 0.0.4d l'operazione non era possibile perchè riscontrava un errore sul video) 3) con ffmpegX ho multiplexato i due file ottenuti da MMT e ho divisi in due l'mpeg ottenuto che naturalmente era troppo grosso per un singolo VCD (comodissima l'opzione di multiplex + divisione del file) 4) con VCD builder ho creato i VCD che vengono visti senza il minimo problema sul lettore DVD (Philips 762, vede anche i SVCD) Per quanto riguarda i tempi: l'estrazione delle tracce circa 15 minuti; Il rippaggio è stato di cica 4 ore per l'audio e di 8 per il video ma il rip. l'ho effettuato contemporaneamente, da altre prove effettuate usando un file .mov ed un .aiff della stessa durata del DVD i tempi erano decisamente inferiori, se non ricordo male 4-5 ore per avere il file masterizzabile; multiplex 5 minuti. Uso un new iMac 800. Ciao Link to post Share on other sites
antonio 10 Posted October 18, 2002 Report Share Posted October 18, 2002 Ho provato un altro Dvd. 1- Osex con i classici settaggi e "ftm" su "PS" 2- provo con MacDivxCreator, funziona, ma poi quando vado a vedere il film con VLClient non si sente l'audio. 3- riprovo con Dvision e questa volta con il calcolatore imposto il videobitrate in modo che mi dia un file da 650mb e va tutto bene il file è di 637mb e quando lo guardo si sente anche l'audio 4- masterizzo e provo il file creato su un computer windows (un portatile), tutto bene; ma quel che mi sorprende e che la qualità del video é migliore, forse VLClient ha qualche limite? Come si usa il crop su Dvision? Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted October 18, 2002 Report Share Posted October 18, 2002 io facendo un divx a 512x288 con bitrate a 648 e calibrando bene il monitor vedo bene il divx e mediamente un film sta in un cd da 650. Link to post Share on other sites
giordano 10 Posted October 18, 2002 Report Share Posted October 18, 2002 Anche io dopo aver installato Premiere 6.5 ho importato varie clip dalle vecchie cartelle media di progetti imovie (dv stream), o le stesse convertite in filmati qt, le impostazioni del progetto sono quelle di default per il DV pal, purtroppo queste procedono a scatti e senza alcuna fluidità. Il programma gira su un G4 400 con 1024 Mb di ram, con due dischi da 7200 con partizioni dedicate ad ogni progetto. Non riesco a trovare una spiegazione.... Link to post Share on other sites
Guest Posted October 18, 2002 Report Share Posted October 18, 2002 Salve a tutti, stavo provando ad usare OSEx per rippare un DVD e, ho letto su questo forum, che impiegherebbe circa 15 minuti per l'operazione ma io ho verificato che dopo circa un'ora aveva rippato 28 minuti di film!!! Forse ho sbagliato qualche settaggio, quali sono quelli corretti? Spero mi possiate aiutare, ciao e grazie. Link to post Share on other sites
Guest Posted October 18, 2002 Report Share Posted October 18, 2002 Scusate, ma sono nuovo (sia di mac sia per la creazione di filmati) e non ci capisco più nulla. L'obiettivo dovrebbe essere semplice, almeno credo, ma non riesco a trovare le informazioni: - importo da telecamera DV su IMovie - eseguo il montaggio tutto bene, ora però vorrei esportare in Divx, in modo da produrre un CD, di buona/ottima qualità con circa un'ora di filmato (o comunque quello che ci può stare). Quali sono i prossimi passaggi ? in quale formato devo esportare ? quali sono i "pezzi" che mi servono ? grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi (grazie comunque anche agli altri) Link to post Share on other sites
Guest aismen Posted October 19, 2002 Report Share Posted October 19, 2002 Nessuno di voi ha mai provato a copiare un DVD con DVDBackup e masterizzarlo su un DVD-R e poi guardarlo lanciando il DVD Player e scegliendo Apri cartella VIDEO_TS ? Dicono funzioni e la qualità è ovviamente identica al DVD originale. Link to post Share on other sites
Guest Posted October 19, 2002 Report Share Posted October 19, 2002 Cavolo io ho sempre il problema dell'audio che è fuori sincrono. Che io crei filmati .mov con divx doctor 2 oppure .avi convertiti con divx validator ,quando li visiono sia con quicktime 6 che videolan client ho l'audio che inizia ad andare fuori sincrono dopo 15 minuti perchè?perchè? Mi fa imbestialire questa cosa anche perchè mi escono i divx con una buona risoluzione video ma ho sempre 'sto problema help!!^__^ Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted October 19, 2002 Report Share Posted October 19, 2002 Guarda che l'audio sia a 128/48000...cosi' facendo io ho risolto il problema. Uso Osex estraendo una traccia unica e ffmpeg. Link to post Share on other sites
Recommended Posts