Guest Posted October 27, 2002 Report Share Posted October 27, 2002 L'hai settato in modo da usare Altivec anche senza averlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelo Posted October 28, 2002 Report Share Posted October 28, 2002 Come mai quando batto il tasto invio per fare l'anteprima dalla timeline di premiere (5.5 e 6) il programma in oggetto fa un rendering lungo mezz'ora anche se ho soltanto tagliato e riaccostato una piccola clip, e non ho scelto una dissolvenza incrociata di 6 minuti o altri effetti strani? Le impostazioni scelte sono quelle che il programma stabilisce di default per il dv pal. Dove cacchio ho sbagliato? Grazie a chiunque puo' aiutarmi a capirci qualcosa. Angelo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 29, 2002 Report Share Posted October 29, 2002 Scusate ma per fare funzionare ffmpeg o D-Vision o latri programmi simili con MacOs 10.1.5 oltre all'upd di AppleScript che ci vuole??? Nelle istruzioni per l'istallazione Settimio dice: "Il software che scaricate da internet è in realtà l'interfaccia visuale dell'applicazione che si basa su un motore di encoding non incluso (almeno fino alla versione attuale). Dovete, prima di lanciare FFMPEG, andare sul sito La versione più recente dell'applicazione, scaricabile da questa pagina ha la possibilità....." Sul sito quale????? e cosa fare??? Aiuto!!!!!! A proposito ma il tutorial su VCD etc. che fine ha fatto? la prima volta sono saltate le puntate 5 e 6 adesso ci siamo fermati alla prima! Settimio facci sapere! Grazie e saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
claudio Posted October 29, 2002 Report Share Posted October 29, 2002 ciao. Qualcuno e' riuscito a dar funzionare su un pc windows un divx passato con validator? Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 29, 2002 Report Share Posted October 29, 2002 Lello anche io ho lo stesso problema, infatti ffmpegx non mi funziona ed ora anche la nuova versione di d-vision non funziona son dovuto tornare alla versione precedente. Ffmpegx mi dà un messaggio tipo quello di Frankie. Da quel che ho capito ffmepegx ha bisogno di un file bin che chiama mpeg2enc da installare nella directory /usr/bin/ tramite il terminale e dei commandi unix, ma proprio non riesco a farlo. Ieri ho estratto i dati dal dvd The Guilty che ho comprato con panorama, ed ho impiegato con osex ben 2 ore e 27 minuti. Dipende forse dalla velocità del superdrive?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 29, 2002 Report Share Posted October 29, 2002 Chi mi può aiutare per una multiproiezione? Ciao a tutti mi chiamo Piernicola e, nonostante sia architetto, le vicissitudini della vita mi hanno portato a lavorare con i video, ed in particolare con una multiproiezione. Per raccontarvi meglio inizio dal principio: ho creato un progetto in AE 5.5, da proiettare su 8 videoproiettori messi in sincrono da un Digivision con due schede four-rill. Ho editato una composition su AE che è l'equivalente di 8 video PAL: 5760x576; ho renderizzato le 8 porzioni usando il comando CROP dai menù di render, per ottenere esattamente gli 8 campi di cui avevo bisogno. Il calcolo di tutto il progetto ( il video complessivo dura 7 minuti ) mi ha preso molte ore...giorni...ma mi sono accorto, dopo aver compresso il tutto in mpeg2, per il Digivision, che i video proiettori mangiavano una porzione notevole al perimetro del video. La cosa peggiore è che la multiproiezione era così totalmente sballata! Ho dovuto restringere del 10% tutti i video per avere la grandezza di cui avevo bisogno......altri giorni di calcolo!!! Qualcuno può indicarmi una procedura più efficace? A me sembra di muovermi sempre per tentativi, che spesso si concludono in giornate di calcolo perse! Le macchine a mia disposizione sono tre G4 a 500 Mhz e nessuna sceda dedicata! Avrei bisogno di qualcosa in più? Grazie, qualsiasi aiuto sarà ben accetto. Piernicola Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted October 30, 2002 Report Share Posted October 30, 2002 Osex estrae una traccia tanto piu' velocemente quanto piu' e' veloce il lettore di DVD e il superdrive e' molto piu' lento della maggior parte di lettori DVD in commercio che di solito sono a 16X. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 30, 2002 Report Share Posted October 30, 2002 Chi mi può aiutare per una multiproiezione? Ciao a tutti mi chiamo Piernicola e, nonostante sia architetto, le vicissitudini della vita mi hanno portato a lavorare con i video, ed in particolare con una multiproiezione. Per raccontarvi meglio inizio dal principio: ho creato un progetto in AE 5.5, da proiettare su 8 videoproiettori messi in sincrono da un Digivision con due scede four-rill. Ho editato una composition su AE che è l'equivalente di 8 video PAL: 5760x576; ho renderizzato le 8 porzioni usando il comando CROP dai menù di render, per ottenere esattamente gli 8 campi di cui avevo bisogno. Il calcolo di tutto il progetto ( il video complessivo dura 7 minuti ) mi ha preso molte ore...giorni...ma mi sono accorto, dopo aver compresso il tutto in mpeg2, per il Digivision, che i video proiettori mangiavano una porzione notevole al perimetro del video. La cosa peggiore è che la multiproiezione era così totalmente sballata! Ho dovuto restringere del 10% tutti i video per avere la grandezza di cui avevo bisogno......altri giorni di calcolo!!! Qualcuno può indicarmi una procedura più efficace? A me sembra di muovermi sempre per tentativi, che spesso si concludono in giornate di calcolo perse! Le macchine a mia disposizione sono tre G4 a 500 Mhz e nessuna sceda dedicata! Avrei bisogno di qualcosa in più? Grazie, qualsiasi aiuto sarà ben accetto. Piernicola Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 30, 2002 Report Share Posted October 30, 2002 Ciao, mi sono appena iscritto e devo dire che leggere le vs prove mi aiutato tantissimo, vorrei chiedere se qualcuno ha provato a codificare in DivX un DVD e fare in modo di avere il film splitato in due parti. Con FFmpeg indico 2 CD da 80 min. me ne crea uno da 1,4 Gb e non lo splitta qualcuno mi sa indicare la procedura giusta? Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 30, 2002 Report Share Posted October 30, 2002 Grazie Gianmarco per la conferma. Ho scaricato le ultime versioni di D-Vision e neanche quelle mi funzionano. L'unica che mi funziona è la version 1.0(v b6r2) e non riesco a capire il perchè. A proposito di quello che ho scritto nel precedente post riguardo a mpeg2enc forse serve solo per i vcd. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 30, 2002 Report Share Posted October 30, 2002 Ciao a tutti, nonostante la lettura di tutti i messaggi su questo argomento non sono ancora riuscito a creare un divx come si deve. Sto affogando nelle molteplici opzioni di software quali D-Vision ed ffmpeg. Ho provato a creare un divx di Harry potter, ma durante i miei tre tentativi sono riuscito a fare solo un file di 700 mega brutto a vedersi a tutto schermo e con audio in tedesco (nonostante avessi selezionato da OSEX, l' italiano). A questo punto visto che qui non si menziona affatto una sorta di help con procedura passo passo, Chiedo aiuto su dove trovare un esempio, con tanto di immagini sui passaggi da fare con questi software. Mi interessa sapere, qual'è il formato migliore per poter vedere il film, sia su PC che su MAC. Quando è sufficiente mettere tutto su un cd o quando su 2. Come si taglia un file, se questi è troppo grosso e va messo su 2 cd ( ho visto che l' opzione esiste di ffmpeg, ma non so come fare). Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 31, 2002 Report Share Posted October 31, 2002 Ciao a tutti, io il divx sono riuscito a farlo, si sente e si vede alla grande, per il video lo ottendo da D-Vision e l'audio da mAC3dec, il tutto lo "mixo" con Quicktime pro e il gioco e ottimo, facile e sincronizzato...unico neo...NESSUNO SA DIRMI COME FARE A far si che il file .avi che ottengo possa essere letto anche da quel 95% di persone che nn hanno un mac e che sono anche i miei amici??? Loro lo vedono ma nn sentono niente... Grazie! e se posso esservi utile chiedete.. ciao ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts