Guest Posted November 22, 2002 Report Share Posted November 22, 2002 Allora l'audio va settato a 128 kbits e ad una frequenza di 48 kmhz. questo per quanto riguarda il settaggio nel momento che utilizzi macdivxcereator, ora devi etrarre la traccia audio dal tuo file tramite QT6 pro la esporti in mpeg4 una volta ottenuto il file avrà un estensioen .MP4. Ritorni sul tuo divx ora invece di estrarre la traccia la elimini(solo quella audio)poi fai partire il file salvato precedentemente con estensione.MP4 la selezioni tutta, la copi poi vai sul file video del tuo divx e dal menù composizione di QT6 pro clicchi su "aggiungi in scala" saslvi il tutto e vedrai che il tuo divx non avrà più l'audio fuori sincrono. Per avere i divx che fai visibili sia su mac che su pc utilizza divx validator. una volta encodato il file con macdivxcreator lo trasporti su divxvalidator e lui te lo elabora in modo che tu lo possa vedere sia su mac che su pc. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 HO provato ha vedere dei miei DivX elaborati con il PC sul PowerBook PISMO G3 400 e 384Mb Os9.2.2 di ram con il nuovo codec 5.0.3, ma credo che il mio PB non sia abbastanza potente, perchè anche se copio tutto il filmato su HD l'audio è costantemente desincronizzato ed il video a volte non ce la fa ad andare a 25f!?!( per i DVD con il lettore Apple non ho problemi) Anche per i videoCD ho problemi di velocità anche se non così drastici. Esiste un programma (come il lettore DVD della Apple) che, non so come, li faccia vedere e sentire decentemente? GRAZIE Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 VIDEOLAN http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA09716/index.shtml Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 bello, ma per X!!!!!!!! io X non lo installo più! ;P per ora ...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 Se fossi in te installerei X in una partizione solo per vederci il video in DiVX, i super video CD etc... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 Marco....ho trovato una soluzione migliore..... kambiare SW!!!! finalmente funzionano bene..... li ho fatti kon D-Vision Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 io li ho fatti anche con d-vison, li ho "mixati" con qt 6 pro, e su mac tutto perfetto sia video che audio veramente un ottimo ris. , ma dopo che lo passo con validator e lo provo su un pc l'audio é asincrono, CHE E??? ciao ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 scusate la domanda stupida, ma perchè non usate mpg4, dato che è uno standard industriale ed è supportato da quick time? Link to comment Share on other sites More sharing options...
claudio Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 Ho provato a fare un VCD da divx con ffmpeg...allora ho scaricato il "motore" (un file con caratteri strani che immagino siano un linguaggio di programmazione), solo che mica ho capito dove devo inserirlo e in che modo...poi le 3 stringe di comando da incollare su terminal le ho incollate praticamente in una riga unica, in quanto se do invio mi compare "password:", percio' le ho incollate e ho dato un'invio (ed e' comparso il comando "password"). Poi lanciato ffmpeg, che ha aperto una nuova finestra di terminal, che mi ha convertio fino a 90 mb su 600 e poi mi ha detto che il procedimento era finito...cosa sbaglio? Mi e' inoltre stato detto che convertendo un file divx con validator, poi con QT pro si puo' fare un vcd e masterizzarlo con toast...ci ho provato ma mi dice che manca un componente e si blocca...ed e' leeeeeeeeeento Grazie per gli eventuali suggerimenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aldo Posted November 24, 2002 Report Share Posted November 24, 2002 Anche io ho provato ad inserire i dati per far funzionare il motore ma anche a me nella finestra di terminale me li mette tutti di seguito e credo che non funzioni. Ho convertito con ffmpeg un mpg ma al monento di accoppiare video con audio e' fuori sincrono, ho provato con piu' frequenze di campionamento ma il risultato e' lo stesso. Credevo di capirne un po ma mi rendo conto che non si finisce mai d'imparare :-( Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted November 25, 2002 Report Share Posted November 25, 2002 Vorrei segnale questi convertitori che non avevo mai notato prima. Sono della ADS Technologies e recentemente un altro utente (scusa ma non mi ricordo il nome!) aveva postato il link che annunciava l'uscita del modello per mac dell'Instant DVD. Questo distributore (qualcuno lo conosce ?) lo fornisce anche al pubblico italiano: Che ne pensate? Full PAL su USB? Settimio aiuto !!! http://www.indigitale.it Gianmarco P.S. Il Pyro AV link sembra proprio interessante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanni Posted November 25, 2002 Report Share Posted November 25, 2002 E' possibile creare un video CD con un file mpeg2, per una migliore qualità rispetto ad un file mpeg1? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts