mazzabubu 10 Report post Posted April 25, 2005 Non posso tenere acceso l'emac sempre e quindi, seguendo le "10 regole d'oro" ho installato anacron che ha generato una cartella Anacron in library/startupitem contenente: - Anacron (documento Unix eseguibile) - cartella Resources --> English.Iproj --> Localizable.strings - StartupParameters.list Mi aspettavo un'applicazione da settare e eseguire ma mi sembra di aver capito che, fatta l'installazione, non devo fare nulla: anacron parte quando riaccendo il mac e ci pensa lui a pulire ciò che deve. Ho provato subito lo spegni/riaccendi e non mi sono accordo di nulla. Dove posso trovare "segnali" di ciò che avrebbe fatto (ammesso che abbia fatto qualche cosa)? Non riesco neanche ad individuare i file /etc/anacrontab & co. che dovrebbero contenere parametri/istruzioni/risultati... Mi date qualche dritta? Chi sa abbia pazienza e comprensione per chi non sa. Share this post Link to post Share on other sites
matt29 10 Report post Posted April 25, 2005 non uso anacron o altre utility del genere perchè sono convinto che OS X faccia egregiamente il suo dovere... è vero però che certe operazioni di pulizia non vengono mai compiute se il computer non è acceso e sveglio durante la notte. In questo forum l'argomento è stato trattato più volta, per cui magari dà un'occhiata a vecchi thread. Credo che puoi vedere l'operato di anacron tramite Console (Utility>Console) che dà i vari log del sistema. prova così ciao! Share this post Link to post Share on other sites
vaibassano 10 Report post Posted April 25, 2005 E'una roba tipo Onyx? Share this post Link to post Share on other sites
matt29 10 Report post Posted April 26, 2005 E'una roba tipo Onyx? A quanto ne so - sì. Di più non saprei dirti perchè non le adopero. Ma toglimi una curiosità ; a parte il fatto di seguire le "10 regole d'oro", avevi dei motivi per installare anacron? notavi lentezza in qualche operazione? Share this post Link to post Share on other sites
matt29 10 Report post Posted April 26, 2005 Scusate, ho dimenticato di dire che la domanda era rivolta a Mazzabubu Share this post Link to post Share on other sites
alex 11 Report post Posted April 26, 2005 Di anacron si è già parlato in abbondanza:http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=5016&highlight=anacronhttp://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=4926&highlight=anacronhttp://www.macitynet.it/forum/showthread.php?p=398653&highlight=anacron#post398653 Share this post Link to post Share on other sites
mazzabubu 10 Report post Posted April 29, 2005 Scusate, ho dimenticato di dire che la domanda era rivolta a MazzabubuScusa il ritardo nella risposta:in realtà non ho alcun problema. Solo che cercando di capire un po' di più mi imbatto in consigli di "installazione/manutenzione/ottimizzazione" che mi ....intrigano. Forse è il caso di non proseguire su questa strada. Che ne dici? Share this post Link to post Share on other sites
tom 10 Report post Posted April 30, 2005 se volete vedere la traccia del lavoro fatto da anacron andate su utility>console e visualizzate la lista dei log. Tra questi quelli col nome daily, weekly e monthly descrivono il lavoro fatto. Al posto di anacron c'è macjanitor che si lancia manualmente ma ha il pregio di essere più trasparente. La documentazione di macjanitor chiarisce ulteriori domande sulla funzione di queste operazioni di mantenimento (la più notevole è la gestione dei log evitando che finiscano per occupare troppo spazio). Altri programmi come onyx invece hanno ulteriori funzioni che se usate senza consapevolezza possono creare problemi. MacJanitor è più che sufficiente, è free e pesa pochissimo. Ciao Tommaso Share this post Link to post Share on other sites
mazzabubu 10 Report post Posted April 30, 2005 se volete vedere la traccia del lavoro fatto da anacron andate su utility>console e visualizzate la lista dei log. Tra questi quelli col nome daily, weekly e monthly descrivono il lavoro fatto. Al posto di anacron c'è macjanitor che si lancia manualmente ma ha il pregio di essere più trasparente. La documentazione di macjanitor chiarisce ulteriori domande sulla funzione di queste operazioni di mantenimento (la più notevole è la gestione dei log evitando che finiscano per occupare troppo spazio). Altri programmi come onyx invece hanno ulteriori funzioni che se usate senza consapevolezza possono creare problemi. MacJanitor è più che sufficiente, è free e pesa pochissimo.CiaoTommasoGrazie 1000.Ciao Share this post Link to post Share on other sites
bonny 10 Report post Posted May 6, 2005 Ma qualcuno sa se Macjanitor 1.2.1 è compatibile con Tiger? Ho fatto una ricerca in giro, ma non ho trovato nulla sull'argomento. Nemmeno sul sito dello sviluppatore di Macjanitor... :-( Ciao e grazie, Marco Share this post Link to post Share on other sites