nickmarnyc Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 Ciao a tutti...come potete vedere sono nuovo..ma ho letto già parecchi posts Sono intenzionato all'acquisto del MBP 17".. Comunque ecco la mia sfilza di domande: 1) i problemi di surriscaldamento sono stati risolti? o ancora si rischia di avere il MBP sulle ginocchia sotto carica..pieno di lava? 2) mi consigliate di prenderlo con il glossy high resolution? o solo glossy? 3) l'HD è meglio quello da 5400giri o 7200? matematicamente mi sembra ovvio..ma magari ci sono delle cose che non so oppure la differenza non si nota... 4) invece di pagare 720€ all'Apple per i 4gb di RAM, posso comprare i due blocchi e farli montare semplicemente da un tecnico di pc? 5) mi consigliate...con questi chiari di luna..leggo i vari posts...l'Applecare Protection plan? Grazie a tutti anticipatamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickmarnyc Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 ah poi un'ultima: 6) è vero che il 17" non ha il LED? non ha la retroilluminazione? se è cosi è un peccato..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
cyberpop Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 1) non il 17 quindi non lo so..il mio 15 scalda abbastanza...ma per ora non è un problema...se lo fosse è in garanzia e me lo sistemano... 2) se hai soldi da spendere io lo prenderei HD ma non glossy (non so se si possa) 3) da 7200 va più forte...nulla da dire ma non so.non mi fido..io preferisco x ora il 5400 4) io ho montato delle kingston normali (da sempre...da quando ho il pb) e non ho mai avuto un problema...740 euro è un po dafolli perchè un mese fa costavano così...ma adesso un modulo da 2 gb costa 100 euro + iva (ed è anche caro) quindi con 200 euro dovresti cavartela...e con quei soldi prendere l'apple care.. 5) se il portatile pensi di tenerlo più di un anno (e hai i soldi) prendilo...io sicuramente lo cambio prima e non l'ho preso 6) nessun modello 17 ha la retroilluminazione a LED ...ma ha i normali pannelli ...certo che ha la retroilluminazione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabry777 Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 Ciao, ti rispondo solo alle domande sulle quali sono preparato:2) high resolution è sicuramente molto meglio, ma io ti sconsiglio il glossi, per un MB si ma un Mac professionale come il MBP ha bisogno di qualcosa di chiaro senza riflessiInformazioni su lucidità e antiriflessoScegliete lo schermo widescreen lucido per ammirare grafica, foto e video con colori più ricchi e neri più profondi, una combinazione ideale per guardare film in DVD. Se preferite uno schermo con rivestimento antiriflesso per un'esperienza di visualizzazione opaca anziché lucida, scegliete lo schermo widescreen standard.Informazioni sulla risoluzioneLa risoluzione standard di 1680x1050 di MacBook Pro da 17 pollici offre tanti pixel quanti il monitor Apple Cinema Display da 20 pollici.Aggiornando la risoluzione a 1920x1200 pixel, potrete contare su uno spazio di lavoro con il 30% di pixel in più rispetto al modello standard ovvero con tanti pixel quanti il monitor Apple Cinema HD Display da 23 pollici. Avrete più spazio per palette e finestre e potrete guardare contenuti video 1080 HD a risoluzione piena.NotaLe dimensioni effettive dello schermo sono identiche per entrambi i modelli (17 pollici diagonale).3) ti consiglio quello da 7200 ovviamente, la differenza si nota4) da un tecnico di PC no ma se vai in un Apple Store sicuramente te li montano e penso ti convenga5) consigliatissimo, specie per una macchina del genere6) la retroilluminazione c'è per forza ma il monitor non è a LED Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickmarnyc Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 mmm però mi sa che con l'opaco un pò perde... inoltre il LEd cos'è? credo allora di non aver capito bene,.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 Illuminazione attraverso matrice di LED invece che lampade a mercurio a luce fredda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickmarnyc Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 cavoli..quindi è una grande mancanza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
cyberpop Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 non è una mancanza... e la ram te la monta una qualsiasi persona che l'abbia mai montata su un portatile pc...si fa allo stesso modo... Se vendono praticamente tutti i monitor opachi ci sarà un motivo il 7200 si nota ma non mi fido della durata.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 cavoli..quindi è una grande mancanza...Dici? Io quando ho dovuto prenderlo non ci ho pensato un attimo(anche perché gli schermi a LED cominciano ad uscire solo adesso...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 Macchè mancanza tutti gli LCD non sono a LED, la tecnologia a LED è uscita da poco, quindi non è certo una mancanza. Il disco è un compromesso, 5400 disco un pochino più lento ma batteria che dura di + e minor calore, più capienza al solito prezzo Il disco da 7200 va più forte, scalda di più e consuma più batteria, a parità di prezzo ti danno meno GB ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 6) è vero che il 17" non ha il LED? non ha la retroilluminazione? se è cosi è un peccato.....mmm però mi sa che con l'opaco un pò perde...inoltre il LEd cos'è? credo allora di non aver capito bene,..cavoli..quindi è una grande mancanza...Dunque, se non sai bene cos'è la retroilluminazione a LED, forse mi sembra eccessivo definirla una mancanza, per di più "grave".Tutti i monitor LCD sono retroilluminati (altrimenti non si vedrebbe una mazza), cambia la tecnologia, ovvero la lampada, che effettua l'illuminazione.Fino a l'altro ieri (letteralmente) veniva effettuata con lampade a mercurio a luce fredda, da ieri iniziano ad esserci monitor con retroilluminazione a LED, che garantiscono minor consumi e un maggior rispetto dell'ambiente.Però, piccolo particolare, di monitor con tale tecnologia ce ne sono in giro pochini... i 15,4" del MacBook Pro, forse qualche taglio inferiore e qualche 20"... poiché di 17" non ve n'è l'ombra, sul MBP 17" c'è la tecnologia tradizionale con l'opzione per una risoluzione full HD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickmarnyc Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 grazie a tutti per le risposte..allora sono andato di persona all'Apple center a Roma a S.Giovanni e ho visto tutto con i miei occhi.. Ho chiesto al tecnico che stava lì e lui mi ha detto che, anche se nel 17" non c'è il LED, comunque la risoluzione HR che si può aggiungere sul 17" determina un maggior numero di pixels e sicuramente un maggiore nitidezza..quindi mi ha consigliato se devo prendere il 17" di scegliere cmq la HR...mi ha detto una boiata? Inoltre vi volevo chiedere...c'è qualche negozio che ha prezzi magari piu' bassi dell'apple-store/center? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now