momiel 10 Report post Posted April 26, 2005 Ciao a tutti!! !Ragazzi volevo chiedere un consiglio per il mio hd esterno. Mi sono comprato un box per montare come esterno (USB) il mio maxtor 80 GB. Considerando che dovrò usarlo anche per il pc, quale filesystem mi conviene usare? Posso fare due partizioni, una FAT32 ed una HFS+? Ho provato a fare tutto con una fat32, ma il mac ha problemi con i nomi lunghi di file (ce l'ha la fat32 coi nomi del mac in realtà ). Faccio tutto hfs+ e uso macdrive sul wc? Fatevi sotto con i consigli. Grazie Share this post Link to post Share on other sites
xmorgana 10 Report post Posted April 26, 2005 se il pc da interfacciare è solo uno vai con hfs+ e macdrive (l'ho provato per un po' e mi è parso molto buono--gli unici problemi li ho riscontrati trasferendo musica su Ipod tramite Itunes). Se i pc sono più di uno. allora ti tocca il fat32 Share this post Link to post Share on other sites
Ottimio 14 Report post Posted April 26, 2005 HFS+ è superiore a FAT32, a livello assoluto. Share this post Link to post Share on other sites
momiel 10 Report post Posted April 27, 2005 Perché con 2 pc devo cedere alla FAT32? Comunque per mia fortuna ne ho uno solo. Da quando ho il mac neanche lo odio +, mi fa tenerezza. Riguardo all'ipotesi di 2 partizioni sullo stesso disco che ne dite, è possibile??? Non è che visto che siete così gentili potete anche aiutarmi a risolvere il problema del trackpad del mio iBook? Ho messo un nella sezione il mio mac/iBook? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
xmorgana 10 Report post Posted April 27, 2005 non sei obbligato a cedere. mi sembra una questione di comodità . se il pc che deve leggere il volume mac è uno solo la spesa per la licenza di macdrive mi sembra sensata. contrariamente, cioè se l'HD esterno lo usi con tanti pc diversi, ti consiglio fat32 perché comprare tante licenze costa e perché installare macdrive su ogni nuovo computer che deve leggere il contenuto dell'HD non è il massimo della praticità . poi ovviamente vedi tu Share this post Link to post Share on other sites
leogia872002 10 Report post Posted November 5, 2006 ciao a tutti, ho da poco acquistato l hard disk esterno della iomega da 320 gb.. ma non riesco ad installare il sistema operativo Mac OsX 10.4..e cmq nemmeno il 9. l'ho formattato come mac ma nn riesco lo stesso... Sapete come fare? Grazie aspetto Vs risp. Share this post Link to post Share on other sites
gala81 10 Report post Posted November 5, 2006 ciao a tutti,ho da poco acquistato l hard disk esterno della iomega da 320 gb..ma non riesco ad installare il sistema operativo Mac OsX 10.4..e cmq nemmeno il 9.l'ho formattato come mac ma nn riesco lo stesso...Sapete come fare?Grazie aspetto Vs risp.sii più preciso.Che vuol dire "non riesco ad installare"? Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted November 5, 2006 Se è USB non puoi. Share this post Link to post Share on other sites
leogia872002 10 Report post Posted November 5, 2006 sii più preciso.Che vuol dire "non riesco ad installare"?nel senso ke procedendo con l'installazione..al punto di selezionare l'hard disk..nn mi fa selezionare l hard disk esterno..dicendo ke nn può installarlo..ho provato a installare prima il 9 e poi l osx..ma nulla..Ho pensato ke forse bisogna installare prima l'osx 10.1??buh.. Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted November 5, 2006 se magari ci dici che computer hai, quale OS e come connetti l'HD, forse possiamo aiutarti. Share this post Link to post Share on other sites
leogia872002 10 Report post Posted November 5, 2006 ho un ibook G4 con S.O. Mac OsX 10.4.8..l HD è collegato tramite USB.. ora volevo sapere se il problema fosse il collegamento..posso collegarlo tramite firewire comprando un cavo adatto?? Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted November 5, 2006 Come già scritto, un disco USB non può essere utilizzato per installare Mac OS, soprattutto se il Mac monta processore PPC. Se il disco è *solo* USB, non puoi usare un cavo Firewire perché le due connessioni non sono compatibili. Se il disco ha *anche* una porta Firewire, allora con un cavo adatto, puoi installare Mac OS sul drive esterno. Share this post Link to post Share on other sites