Smash Posted July 3, 2007 Report Share Posted July 3, 2007 Ciao a tutti avrei una curiosità : per evitare che i miei vicini di casa usino la mia connessione wireless, visto che io capto il loro router wireless, e quindi sicuramente anche loro captano il mio, basta mettere una password WEP a 64 bits per stere tranquillo? Perché io con l'iMac e il MacBook mi sono accorto che devo inserire la password WEP solo alla prima connessione, quindi una tantum, e poi i miei 2 Mac si collegano sempre, senza bisogno di ridigitare la password, anche se spengo il router e lo riaccendo. È normale, o in teoria ad ogni nuova connessione mi dovrebbe richiedere la password? Sono tutelato dal fatto che i miei vicini si possano attaccare alla mia wireless, magari (è un caso estremo) andando su siti illeciti o scaricando cose protette da copyright, facendo passare i guai a me? Spero di essere stato chiaro nell'esporre il mio problema Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluigi_74 Posted July 3, 2007 Report Share Posted July 3, 2007 Vai qui http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=52573&highlight=wireless Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Gazzaruso Posted July 4, 2007 Report Share Posted July 4, 2007 Con WEP non stai per nulla tranquillo. Usa WPA o meglio WPA2. Disattiva anche la visibilita' dello SSID e abilita il gruppo chiuso per i MAC Address. Inoltre disattiva il server DHCP sul router. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smash Posted July 4, 2007 Author Report Share Posted July 4, 2007 Ok, sono fregato. Non sono in grado di fare tutte queste cose, perché ho un D-Link DSL-G604T con firmware in inglese, dove vedo queste diciture che tu mi dici, ma non so dove mettere le mani per modificarle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Gazzaruso Posted July 4, 2007 Report Share Posted July 4, 2007 Di sicuro nel manuale del router ci sono le indicazioni, ma non possedendolo non so proprio come aiutarti.. se mi mandi una copia del manuale ti posso dare qualche dritta credo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smash Posted July 4, 2007 Author Report Share Posted July 4, 2007 Credo di esser riuscito a disattivare il server DHCP sul router, è ho messo una password WPA PSK HEX. Volendo si poteva scegliere di mettere una PSK STRING. Una volta messa la password ho spento il router, e anche il MacBook e l'iMac. Quando li ho riaccesi tutti e tre il MacBook quando ho selezionato il nome del mio router nella lista di airport (in alto a sinistra, vicino all'orario) mi ha richiesto l'inserimento della password WAP Personal, l'ho inserita e ora va bene. Invece l'iMac non riesco a collegarlo. Quando seleziono il nome del mio router della lista mi dice che si è verificato un errore e a stato network mi dice che Airport ha un indirizzo IP di collegamento locale e quindi potrebbe non essere in grado di accedere a internet. Consigli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted July 4, 2007 Report Share Posted July 4, 2007 Aggiorna il firmware e usa il blocco dei MAC, oltre al WEP più lungo che puoi (140 bit). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smash Posted July 4, 2007 Author Report Share Posted July 4, 2007 Aggiorna il firmware e usa il blocco dei MAC, oltre al WEP più lungo che puoi (140 bit).Il firmware del router l'ho aggiornato. Come si fa il blocco dei Mac? E poi la WEP non la sconsigliano tutti perché esistono programmi per decritare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smash Posted July 4, 2007 Author Report Share Posted July 4, 2007 E dove si vede questo MAC dei miei due Mac, scusate il gioco di parole Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smash Posted July 4, 2007 Author Report Share Posted July 4, 2007 È questa cosa qui? Che devo scriverci? Maledetto router:confused: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Gazzaruso Posted July 4, 2007 Report Share Posted July 4, 2007 Devi metterci l'indirizzo MAC del tuo ... Macintosh (che ricavi facendo un ifconfig , alla voce ether), cambiare il Mode in Allow e spuntare "Enable Bridge Filters". Naturalmente adda tutti i MAC address delle periferiche della tua LAN. Per quanto riguarda l'impossibilita' del Mac a collegarsi dopo che hai settato WPA, invece di premere sul nome dell'ESSID nella tendina, clicca su "Altro". Scegli il tuo network dal menu a tendina, e a protezione scegli WPA HEX (forse lui tenta di autenticarsi mediante una chiave ASCII). Edit: mi sono accorto ora guardando la foto che quello e' il menu Bridge Filters: non e' quello giusto... devi cercare sotto Sicurezza Wireless (Wireless Security) o una roba del genere, non so nel tuo router come e' chiamata... magari Access List. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smash Posted July 4, 2007 Author Report Share Posted July 4, 2007 Devi metterci l'indirizzo MAC del tuo ... Macintosh (che ricavi facendo un ifconfig , alla voce ether)Che significa? ifconfig e ether? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now