peter644 Posted July 5, 2007 Author Report Share Posted July 5, 2007 va moolto meglio, se ho problemi vi faccio sapere grazie di tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Gazzaruso Posted July 5, 2007 Report Share Posted July 5, 2007 Passo la palla, sorry. Non so come posso aiutarti ulteriormente, peter664 perdonami. Link to comment Share on other sites More sharing options...
peter644 Posted July 5, 2007 Author Report Share Posted July 5, 2007 un ultima domanda questi trucchi funziona con tutti i photoshop. io tengo l'ultima versione Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano virgilli Posted July 7, 2007 Report Share Posted July 7, 2007 Sempre dall' ottimo Stefano Virgili........http://www.photoshopexpert.it/index.php?option=com_content&task=view&id=160&Itemid=44eheh! Grazie per l'ottimo CiaoStefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander De Large Posted July 7, 2007 Report Share Posted July 7, 2007 eheh! Grazie per l'ottimo CiaoStefanoMi sembra il minimo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale270373 Posted July 15, 2007 Report Share Posted July 15, 2007 Mi sembra che sua come voler correre in formula uno senza mai aver guidato nemmeno una panda.... Io ti consiglio di farti dei corsi. Meglio se da insegnanti certificati adobe. Senza le basi non capirai xché usare uno strumento piuttosto che un altro di conseguenza non potrai mai arrivare al risultato che hai in mente, magari ti ci avvicini ma non lo raggiungi. Con Photoshop ci sono talmente tanti modi x fare la stessa cosa che a volte è meglio usare un metodo e a volte altri. Io sono una decina di anni che lo uso e ancora a volte mi sorprende con qualcosa di nuovo. Voglio dire....non puoi fare lo chef se non inizi dall imparare a cuocere gli spagetti. Secondo me partendo da 0 non capisci nemmeno i tutorial. Ti limiti a copiare quello che vedi. Ma non è il metodo giusto x imparare. E con pornoshop vale la pena di entrarci dentro in modo totale.... Sembra la predica del buon padre di famiglia ma credo di aver reso l idea....Stefano virgili ti che sei un esperto (almeno così mi sembra di capire) coreggimi se sbaglio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano virgilli Posted July 16, 2007 Report Share Posted July 16, 2007 Ciao Ale, concordo e sottoscrivo. Purtroppo la strada dell'autodidattica non paga, anche se è molto romantica. Due cose sono necessarie: 1- formarsi presso Adobe Authorized Training Centers (AATC) con docenti Adobe Certified Instructors (ACI). 2- avere la possibilità di fare tanta tanta tanta pratica. Per quanto mi riguarda ho impiegato un paio di annetti a capire che da autodidatta avrei fatto poca strada. Ho vissuto anche io la sensazione di imparare qualcosa di nuovo ogni settimana. In seguito, ogni corso che ho seguito (scelti con grande cura e seguiti con la massima attenzione), ha raddoppiato le mia conoscenza del software. Quando ho deciso di sostenere l'esame Adobe Certified Expert ero più o meno a un terzo della mia conoscenza attuale. Quando Sono diventato ACI ero all'80% dell'odierno. Durante i corsi che tengo in Italia mi capita spessissimo di trovare persone dai 45 in su che accettano apertamente le loro lacune e si rimettono in discussione, prendendo a pieno i suggerimenti di un giovincello. A volte è molto dura perchè magari hanno iniziato a fare i fotografi quando io dovevo ancora nascere. In questi casi bisogna essere più psicologi che "photoshoppari". Infatti ho seguito anche diversi (e costosissimi ) corsi di comunicazione e linguaggio non verbale. Photoshop da solo può dare da vivere solo se lo si associa anche ad un minimo di cultura grafica: cosa è bello e cosa non lo è. La strada pratica per migliorarsi è guardare quello che fanno i grandi grafici e i grandi fotografi e ripeterlo pari pari. Poi, man mano, camminare e creare con la propria immaginazione. Ed anche in questo caso ho seguito corsi per lo sviluppo del pensiero creativo. Oggi cerco nuovi stimoli in After Effects e presto sosterrò l'ACE anche per quel software. Questa volta ho iniziato col piede giusto, investendo 500 euro in un corso all'estero (escluso il viaggio). Probabilmente sarò ACE a tempo di record e ACI l'anno prossimo. La vita è tutta un corso. Una canzone di Tricarico, molto discussa e discutibile diceva: "il padre è solo un uomo e gli uomini son tanti, prendine uno, seguilo e impara". Ci credo profondamente. Ciao Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted July 16, 2007 Report Share Posted July 16, 2007 Sottoscrivo in pieno il discorso di Stefano. Io non conosco in modo molto approfondito Photoshop: lo uso in modo abbastanza elementare o a scopo ludico/personale o come supporto per InDesign (a volte capita di dover ritoccare qualcosa che ti hanno fornito in maniera poco presentabile), però credo che il discorso sia applicabile a qualsiasi software professionale. Non si può pretendere di partire da zero e impaginare Vogue o un dizionario o fare il progetto di una casa con un programma di CAD chiedendo aiuto su un forum. Lo dico senza intenti polemici nei confornti di nessuno, ma, tanto per stare ad un esempio già fatto, sarebbe come scrivere: "devo andare a Pechino in automodile, ho comprato una Panda 4x4 non son neppure come si accende; mi date una mano?" Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano virgilli Posted July 17, 2007 Report Share Posted July 17, 2007 Ciao Robattistella, dove li trovi questi esempi? :D Ciao Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
[Nessuno] Posted July 17, 2007 Report Share Posted July 17, 2007 [OT] Posso Sapere Perchè Hai Scritto Il Tuo Primo Post Con Ogni Lettera Maiuscola? [/OT] Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale270373 Posted July 18, 2007 Report Share Posted July 18, 2007 concordo appieno ciò che hanno detto sia stefano che roberto.... infatti consiglierei a tutti di fare dei corsi specifici su quello che è il loro mestiere... ad esempio mi rendo conto che molti che si occupano della stampa lo fanno in maniera un po'.....casuale (per favore andate da boscarol e fatevi dei buoni corsi sulla gestione del colore)....e io divento una iena quando vedo le mie foto (che consegno oserei dire perfette e con tanto di cromaline) pubblicate su riviste o cataloghi in maniera indegna...slittamenti cromatici e sballamenti di contrasti sono molto frequenti purtroppo.... ....è un casino...ci sono troppi improvvisati che si sanno vendere bene.....purtroppo in tutti i campi... ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano virgilli Posted July 18, 2007 Report Share Posted July 18, 2007 Ciao Ale, per quanto mi riguarda ho fatto esattamente come hai detto tu: ho "rapito" Boscarol per un giorno a casa mia e l'ho lasciato andare solo quando mi aveva insegnato TUTTO sul colore. Purtroppo il grafico è un mestiere senza barriere all'ingresso: - non serve la laurea - non serve studiare - non serve un ufficio - ti compri un computer da prezzo su Dell - ti scarichi Photoshop pirata ...ed ecco che ti sei improvvisato grafico. Fortunatamente il mercato è un organismo intelligente difficile da imbrogliare Ciao Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now