danielche82 Posted July 10, 2007 Report Share Posted July 10, 2007 Salve sono in procinto di acquistare un macbook pro a presto e sono un suonatore di basso elettrico, ho saputo che esistono in commercio dei software che simulano i multieffetto per basso (il programma in questione si chiama guitar rig 2) e sarei interessato a utilizzarlo durante le prove collegando la mia scheda audio esterna Phonic firefly 302, il portatile e il mio midi foot controller per cambiare i miei banchi di effetti col piede. Ora volevo sapere da voi che avete gia avuto esperienza musicale, mi consigliate di utilizzare la scheda audio firewire da collegare all'amplificatore? 10 ms di latenza della scheda audio sono accettabili per chi suona musica live? grazie attendo vostre risposte spero di essere stato chiaro PS ci sono dei musicisti che utilizzano degli effetti software per suonare in live invece che dei soliti effetti analogici? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Metius Posted July 11, 2007 Report Share Posted July 11, 2007 Ciao! Io sono un chitarrista, ma vorrei comunque darti la mia opinione. Premesso che sono un amante dell'effettistica e del setup sia analogico che digitale e non mi metto certo a fare il purista, mi sentirei di sconsigliarti la soluzione software live. Principalmente per 2 motivi: 1)Non hai certo l'affidabilità di qualunque sistema “hardwareâ€, sia esso ampli+effetti o simulatori tipo POD et similia. E' molto difficile che con qualunque di questi setup tu abbia problemi improvvisi o dovuti a fattori esterni. Certo stiamo sempre “sotto il cieloâ€, pero' converrai che utilizzare un software che funziona in un ambito che “non e' il suo†e affidarsi ad esso e' molto piu' rischioso che affidarsi a della componentistica progettata apposta e che da' di sicuro risultati anche migliori di Guitar Rig 2. 2)Il rapporto costo/prestazioni non propriamente felice: con una spesa molto inferiore al MBP (al quale dovresti aggiungere una scheda audio decente) ti fai un fior di setup per suonare sia come amplificatore che come effetti (non parlo del basso perche' immagino che gia' starai coperto sotto quel punto di vista). Parlo sia di setup veloce e economico ma dignitoso, sia di roba gia' un po' piu' di qualita'. Non conosco la tua strumentazione, ma se intendi utilizzarlo come setup di riserva per situazioni alla mano, ci sono soluzioni migliori e piu' economiche. Anche nel caso che l'acquisto del MBP non sia unicamente votato all'utilizzo live continuerei a sconsigliartelo per il motivo 1. L'unico utilizzo musicale IMHO per un sistema software e' quello dei synth che continuano ovviamente a soffrire dei problemi elencati al punto 1, pero' a quel punto il gioco vale la candela, perche' se vuoi utilizzare un suono di un determinato synth, allora col costo di MacBookPro + Sw apposito+ Master Keyboard decente non arrivi ad un decimo del costo dei synth utilizzabili via software. Spero di esserti stato utile. Metius Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielche82 Posted July 14, 2007 Author Report Share Posted July 14, 2007 beh la spesa del macbook pro la devo fare a priori, il programma guitar rig l'ho provato a casa con il mio pc winzozz e non mi ha dato problemi collegandolo alla scheda audio integrata, latenza quasi nulla con i driver asio4all non mi accorgo della differenza. La componentistiva progettatata apposta cosa vuol dire?penso che guitar rig sia stato progettato per chitarristi e bassisti in ambito live. Poi col prezzo di scheda audio fireware esterna e pedaliera midi (270 euro il tutto)ho risparmiato tanto rispetto a un multieffetto boss che costa 400 euro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Metius Posted July 15, 2007 Report Share Posted July 15, 2007 La componentistiva progettatata apposta cosa vuol dire?penso che guitar rig sia stato progettato per chitarristi e bassisti in ambito live. Che un pod XT Live (per dire la prima cosa che mi viene in mente) o un ampli + effetti sono stati concepiti apposta per suonare live, un MBP no. Se un pedalino smette di funzionare o la patch si sprogramma accidentalmente, lo spegni e/o cambi patch e ti arrangi continuando a suonare al volo. Se il MB ti va in kernel panic che fai? Smetti di suonare finche' non si riavvia?Poi col prezzo di scheda audio fireware esterna e pedaliera midi (270 euro il tutto)ho risparmiato tanto rispetto a un multieffetto boss che costa 400 euroBeh ma se hai gia' deciso allora che chiedi a fare? (e' una battuta eh...)Metius Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielche82 Posted July 21, 2007 Author Report Share Posted July 21, 2007 per dire la verità non lo so:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
arminio89 Posted July 21, 2007 Report Share Posted July 21, 2007 Scusatemi se sono offtopic. Vorrei collegare la mia pianola al MBP per fare lavori con GarageBand e altro. Mi potreste dire che cavo bisogna usare per farlo. Ringrazio tutti anticipatamente. Buona giornata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielche82 Posted July 21, 2007 Author Report Share Posted July 21, 2007 bisogna che ti compri un adattatore usb midi che puoi trovare a pochi euro.. l'importante è che la tua pianola abbia gli attacchi midi qui c'è un esempio di cavo del genere http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_101/products_id/4449/interfacce-e-cavi-midi/e-mu-xmidi-1x1-usb.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielche82 Posted July 21, 2007 Author Report Share Posted July 21, 2007 Se il MB ti va in kernel panic che fai? Smetti di suonare finche' non si riavvia?se ho provato il programma guitar rig 2 su un winzozz acer è non mi si è bloccato allora con un MBP che è più stabile sto sicuro volevo sapere se c'era qualcuno che utilizza il mio stesso software per suonare live?o sono il primo a darmi all'effettistica digitale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
curra Posted August 15, 2007 Report Share Posted August 15, 2007 se ho provato il programma guitar rig 2 su un winzozz acer è non mi si è bloccato allora con un MBP che è più stabile sto sicuro volevo sapere se c'era qualcuno che utilizza il mio stesso software per suonare live?o sono il primo a darmi all'effettistica digitale?ciao, io ho sempre usato guitar riig su winzozz ma solo in post-produzione, vale a dire su una linea di chitarra registrata "vergine" ed in seguito effettata. i motivi sono vari, comodità , velocità , e come diceva il nostro amico chitarrista per motivi di cpu. riguardo il discorso della latenza io ci starei attento.Per suonare io uso una emu 1820 m, una signora scheda a mio parere (ovviamente nella fascia delle interfacce home, audio non professionale) con due canali per registazione a-dat a 196khz. una scheda di questo genere mi assicura una latenza di 2ms, cosa che permette di processare molti effetti e molti synth assieme,ma nonostante tutto per suonare live e non andare in crash con tutto quanto sono costratto a tenerla a minimo 5ms e la cosa si sente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now