Phoenix86n Posted July 13, 2007 Report Share Posted July 13, 2007 Comunque lo sviluppo l'hanno fatto loro e come tutte le tecnologie di un certo tipo, si possono implemetare, oppure venderne la licenza!! Quindi non è vero che Fiat non faccia sviluppo e ricerca. Tanto per citare altri investimenti Fiat: il famoso motore Fire, piattaforma di partenza di tutte le vetture a benzina.... BTW non puoi paragonare Apple con Fiat perchè sono due aziende completamente differenti sia per mercato di riferimento, che per struttura; Marchionne, facendo il parallelo con iPod, voleva solamente sottolineare la validità di una strategia commerciale e di una filosofia aziendale, cose che possono essere benissimo "importate"!!Guarda che sono d'accordo con te, quindi voglio specificare perchè sono stato fraintesoEh, diciamo che deve lavorare molto: mi sembra che FIAT non abbia mai veramente investito (fino in fondo) nelle tecnologie [vedi per esempio commonrail o auto a metano già negli anni sessanta] per convenienza e altri motivi.Sarebbe come se Apple iniziasse a sviluppare il multitouch per poi darlo alla Motorola per renderlo usabile su una piccola device e poi ricomprarlo per metterlo sull'iPhone.Diciamo che la filosofia FIAT deve ancora fare molta strada per allinearsi a quella Apple e investire tanti MILIONI di euro in pubblicità e inaugurare in pompa magna un centro stile che pare il cuore pulsante dell'azienda non è un bel inizio. Per quanto possa essere importante lo stile [che poi a noi non è che mancava + di tanto] io avrei investito gran parte di quei soldi in altri reparti. Jobs paga un solo designer (che poi avrà uno staff di collaboratori)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted July 15, 2007 Report Share Posted July 15, 2007 Fiat attualmente è l'azienda che detiene più brevetti poi implementati da altri costruttori anche a distanza di lustri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
flask Posted July 15, 2007 Report Share Posted July 15, 2007 commonrail... SVenduto il brevetto a BOSCH Fiat cambierà solo nel momento in cui buona parte dei "manager finanzieri" se ne andranno per lasciar posto a veri manager di azienda. Marchionne sembra poter dare un nuovo impulso a Fiat, spero che l'inerzia dell'azienda non sia però così grossa da rendere vano ogni suo suo tentativo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted July 15, 2007 Report Share Posted July 15, 2007 Non sono sicuro che Marchionne sia poi così diverso -come mentalità - dai "manager finanzieri" che cita flask... Link to comment Share on other sites More sharing options...
JFK Posted July 15, 2007 Report Share Posted July 15, 2007 Non lo conosco personalmente. Ma ti racconto questo aneddotto. Negli stabilimenti fiat le visite degli amministratori delegati erano di norma sempre concordate settimane prima in maniera da ripulire e mettere a nuovo lo stabilimento prima della visita del boss. Il percorso che faceva il CEO era sempre stabilito prima dal direttore e dal capo del personale. In poche parole, una farsa. Beh, nello stabilimento dove lavoro io (ma anche in altri, mi dicono), Marchionne è piombato da noi avvisando la direzione solo la sera prima. Il giorno della visita l'ho incrociato mentre in testa alla carovana composta da direttore e capo del personale, sicurezza industriale e capi officina, dava indicazioni su quali reparti volesse visitare. Ha voluto vedere perfino i bagni e gli spogliatoi degli operai. Non ti descrivo le facce dei presenti... Credo che qualcosa in fiat stia cominciando a cambiare. Meno male. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted July 15, 2007 Report Share Posted July 15, 2007 Speriamo bene per la FIAT. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Nalin Posted July 15, 2007 Report Share Posted July 15, 2007 Non lo conosco personalmente. Ma ti racconto questo aneddotto.Negli stabilimenti fiat le visite degli amministratori delegati erano di norma sempre concordate settimane prima in maniera da ripulire e mettere a nuovo lo stabilimento prima della visita del boss. Il percorso che faceva il CEO era sempre stabilito prima dal direttore e dal capo del personale. In poche parole, una farsa.Beh, nello stabilimento dove lavoro io (ma anche in altri, mi dicono), Marchionne è piombato da noi avvisando la direzione solo la sera prima. Il giorno della visita l'ho incrociato mentre in testa alla carovana composta da direttore e capo del personale, sicurezza industriale e capi officina, dava indicazioni su quali reparti volesse visitare. Ha voluto vedere perfino i bagni e gli spogliatoi degli operai. Non ti descrivo le facce dei presenti....Vero, sapevo anche io. :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted July 17, 2007 Report Share Posted July 17, 2007 Mah, sarà ma io resto dubbioso...Quello che fa è un discorso un pò del ca22o, passi che bisogna ridurre l'inquinamento da riscaldamento e delle industrie ma il discorso che fa mi sa di scaricabarile e conferma la mia idea sul fatto che FIAT non abbia sviluppato tecnologie ibride o affini... Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted July 17, 2007 Report Share Posted July 17, 2007 Il motore ibrido diesel-elettrico è previsto a brevissimo sul Ducato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted July 17, 2007 Report Share Posted July 17, 2007 Penso che siano molto indietro se Marchionne dice che la Fiat non riuscirà ad essere in regola con le leggi europee non prima di tre anni. La smart -che aveva grossi problemi economici- ha presentato modelli ibridi di cui uno molto presto sarà sul mercato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted July 17, 2007 Report Share Posted July 17, 2007 I modelli ibridi della Smart non sono previsti prima della seconda metà del 2008. Il fatto che non abbiano saputo fornire date precise e prezzi la dice lunga sul senso di tale annuncio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted July 17, 2007 Report Share Posted July 17, 2007 I modelli della smart sono già apposto per le regole sulle emissioni del 2012 oggi senza nemmeno l'ibrido... Siate un pò obiettivi: se la FIAT facesse qualcosa di decente lo farei notare, ma non ha mai fatto concretamente nulla in quel senso. E non sembra molto vogliosa di farlo a detta del suo AD che tutti osannano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts