Pogechi Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 per incomprensione posso capire un uso sbagliato di vocaboli ("mi si è rotto il mouse" invece di "mi si è rotto il trackpad"), ma se uno scrive maus o trakpad lo si capisce comunque. Rapportate sempre quello che fate in questo forum con quello che fate nella vita vera. Ad uno che non sa se si dice lo pneumatico o il pneumatico che fate, lo gambizzate? ho letto i due interventi di phoenix, secondo me il punto più alto della discussione si è arenato là . Riprendete senza di me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsammy Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 davanti all'uso di "pò" al posto di "po' " non posso fare a meno di ritenere che chi scrive ha le idee poco chiare, o - anche peggio - non si pone nemmeno il problema della sensatezza di quello che scrive, lasciando che i lettori si sobbarchino l'onere di una doppia interpretazione: prima quella dei suoi strafalcioni, poi quella del suo discorso.mi sembra veramente un'esagerazione.. vada che a qlc può dar fastidio leggere pò invece che po', ma che "i lettori si sobbarcano l'onere di una doppia interpretazione" è veramente troppo....dateci un taglio con queste mega esagerazioni...per non parlare del danno fisico Link to comment Share on other sites More sharing options...
xtradar Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 per incomprensione posso capire un uso sbagliato di vocaboli ("mi si è rotto il mouse" invece di "mi si è rotto il trackpad"), ma se uno scrive maus o trakpad lo si capisce comunque. Rapportate sempre quello che fate in questo forum con quello che fate nella vita vera. Ad uno che non sa se si dice lo pneumatico o il pneumatico che fate, lo gambizzate?ho letto i due interventi di phoenix, secondo me il punto più alto della discussione si è arenato là . Riprendete senza di me.Nella vita vera devo continuamente rapportarmi a valanghe di manuali tecnici dove la differenza tra mouse e maus può far scaturire dubbi tali da far interrompere immediatamente la lavorazione in corso.Va bene, questo è solo un forum ed in un certo senso quel che dici non è sbagliato (sbagli solo ad offenderti, secondo me) ma perchè non cercare di farsi capire al meglio?Non credo che qui si gambizzi qualcuno se fa errori di scrittura, si cerca solo di consigliare (almeno io faccio questo) di essere il più chiari possibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PowerRoss Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 A chi è abituato a usare la lingua correttamente gli strafalcioni danno fisicamente fastidio, davvero, come a un esperto di musica danno fastidio le stonature. Questo perché il cervello si aspetta una certa sequenza e invece se ne trova un'altra, come per esempio quando salti un gradino scendendo le scale. Aggiungo poi, secondo me, che il linguaggio è la forma del pensiero e quindi a un discorso traballante non posso che associare l'impressione di un pensiero confuso; a un discorso infarcito di abbreviazioni associo l'idea di un pensiero sbrigativo; davanti all'uso di "pò" al posto di "po' " non posso fare a meno di ritenere che chi scrive ha le idee poco chiare, o - anche peggio - non si pone nemmeno il problema della sensatezza di quello che scrive, lasciando che i lettori si sobbarchino l'onere di una doppia interpretazione: prima quella dei suoi strafalcioni, poi quella del suo discorso.Ah ah ah ah ah..... Ridddiccccolooooo!!!! :confused: Questo "pensiero" li batte tutti...Spero per te che fosse un post in tono ironico... anche perchè la prima parte è scientificamente errata, ed il resto fa solamente sorridere...ritieni quel che vuoi caro mio... ritieni male...ma pensa te stà gente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
[email protected] Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 Comunque, per concludere il discorso che stavo facendo, secondo me le abbreviazioni sono un sintomo di modernità , così come lo è questo forum. Che ne dite di fare un thread cartaceo, in pergamena, e di spedirlo a tutti gli utenti col postino a cavallo? Ovviamente è impensabile, così come è impensabile pensare che la lingua non possa progredire ed evolversi negli anni. Se volete leggere cose in italiano perfetto, prendete la Divina Commedia, non perdete tempo ad impedire un fenomeno linguistico che ha delle basi per diventare il modo preponderante di comunicare negli anni a venire...Hmm, per me le abbreviazioni sono solo un sintomo di pigrizia: se scrivo un sms ho poco spazio e va bene, se sono in chat voglio far presto e va bene, ma se scrivo in un forum è come se scrivessi una lettera o una e-mail e le abbreviazioni sono fuori luogo.Questo è il mio parere, e non cercherò di forzare l'opinione altrui.p.s.Io toglierei anche le faccine: se ne hai bisogno, vuol dire che non riesci a veicolare il tuo pensiero solo con le parole (appunto, io non ci riesco sempre). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Nalin Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 "Stà "? Per il resto, ti sembra di aver scritto un post in Italiano? Le maiuscolo sono un optional ormai? E i tre punti che ruolo avrebbero nel tuo intervento? E le righe bianche sono un vezzo artistico invece? Una licenza poetica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Nalin Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 le abbreviazioni sono solo un sintomo di pigrizia: se scrivo un sms ho poco spazio e va bene, se sono in chat voglio far presto e va bene, ma se scrivo in un forum è come se scrivessi una lettera o una e-mail e le abbreviazioni sono fuori luogo. Parole da scolpire nella pietra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele Gazzaruso Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 Anche io sono d'accordo con quanto detto da [email protected] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Theseus Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 addirittura FISICAMENTE adesso...Proprio; hai considerato la possibilità che ci siano persone per le quali l'uso del linguaggio - per motivi loro - sia estremamente importante, e che quindi ad esso siano particolarmente sensibili?non esageriamo! chi scrive, scrive in italiano, non in azerbaijano, quindi l'onere di decifrare è davvero minimo, se non nullo, dato che le abbreviazioni famose le conosciamo tutti. posso capire che dia fastidio il mancato uso di un congiuntivo, ma d'altronde (che un mio amico scriveva "dal" "tronde", ma per questo io non l'ho mai offeso a morte) bisogna davvero essere così aggressivi? questo è un comportamento da TROLL della peggior specie, individui frustrati che mirano alla distruzione dell'altro e che godono delle sfuriate dei più nervosetti.Spiegami, per favore, _dove_ sono stata aggressiva. In tutto il mio discorso ho espresso delle _impressioni_ che mi suscitano certe cose. E' una cosa diversa dall'esprimere un giudizio, che implica un atto di volontà e di valutazione delle impressioni. Io posso avere l'impressione che una persona sia stupida, ma prima di affermare "ritengo che tu sia stupido" devo verificare se quelle impressioni erano fondate o meno. Tu, invece, mi sembri molto più sbrigativo nell'esprimere giudizi; su che basi dici che io potrei godere della distruzione di qualcuno?Se ad una persona che scrive "cioa, m kiamo frnaceskO e scirvo x kiedrvi 1kosa" voi associate una persona superficiale se non addirittura inferiore a voi, allora peccate di superficialità e di stupidità voi stessi, perché 1.vi assoggettate a questa moda di giudicare tutto e tutti in base alle apparenze 2.vi comportate da ignoranti, ed onestamente tra uno poco sveglio e un ignorante maleducato so già quale sia il male minore.Come già detto sopra, trarre delle impressioni e giudicare sono due cose diverse. Inoltre, ritengo l'espressione del pensiero di una persona qualcosa di un po' più significativo, per esempio, dei vestiti che indossa o della macchina che guida. E non penso che invitare una persona ad esprimersi, se possibile, in modo migliore sia maleducazione o ignoranza.Oltretutto questa gente che nei forum impartisce lezioni d'italiano è uno stereotipo fin troppo diffuso.soprattutto in questo forum mi dà fastidio quella gente con millemila messaggi che pensa che ogni parola che battono sulla tastiera sia il Verbo. Un po' di umiltà , per piacere, come dice mio padre, "nessuno nasce imparato". Che "nessuno nasca imparato" sono d'accordo e sul fatto che non sia una colpa pure. Credo però che il merito stia anche nel cercare di migliorarsi: mia nonna ha fatto solo la quinta elementare, ma sul piano della cultura personale darebbe dei punti a tanti laureati, perché ha sempre amato leggere ed imparare. Così, io, se non ci vedo nulla di sbagliato nel dire a qualcuno "questa parola non si scrive in quel modo", non avrei nemmeno problemi se qualcun altro mi correggesse per qualcosa su cui sono ignorante io. Io per umiltà intendo questo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 Riassumo lapidariamente quello che avevo scritto di italianistica -pochi umanisti da queste parti, eh?-1- chi scrive solo per abbreviazioni ("cioa, m kiamo frnaceskO e scirvo x kiedrvi 1kosa") non scrive in italiano: tecnicamente è un'altra lingua.2- l'italiano usato nei forum non potrà mai essere di livello standard (italiano letterario) perchè nessuno parla o scrive in quel modo. In realtà l'italiano standard è l'italiano scritto nei testi "ufficiali" (libri, giornali...) ma è una lingua in evoluzione: quello che oggi è considerato Non Standard domani sarà considerato Sub Standard, mentre quello che oggi è Sub Standard domani diverrà Standard. Allo stesso modo le forme oggi considerate Standard saranno considerate Auliche.Nel grafico che avevo postato noterete come sia l'Italiano Standard che quello Sub Standard sono distanti dal centro del grafico: il centro del grafico è il cosi detto "Italiano medio" che mediamente usiamo tutti, dal contadino all'industriale. [e con questo finiamo i vari discorsi "borghesi" o "classisti"]3- Le eventuali abbreviazioni come MB per MacBook, le faccine, la sintassi traballante o i periodi un pò obliqui (e gli stessi errori) sono sintomi di un linguaggio ereditato dalle chat che serve per soddisfare la necessità di una rapida comunicazione.4- Tornando anche al casus belli del pò voglio far notare che tutte queste questioni su accenti e apostrofi sono problemi grafici irrilevanti al fine della comunicazione: volete farmi credere che quando scrivete a mano [lo fate ancora, vero?] usate l'inclinazione giusta degli accenti? che distinguete in maniera netta tra accenti e apostrofi?Voglio infine ricordare che in italiano l'accento non è significante se non in casi come quando due parole di significato diverso sono identiche nella forma, ma si pronunciano con accento diverso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phoenix86n Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 Hmm, per me le abbreviazioni sono solo un sintomo di pigrizia: se scrivo un sms ho poco spazio e va bene, se sono in chat voglio far presto e va bene, ma se scrivo in un forum è come se scrivessi una lettera o una e-mail e le abbreviazioni sono fuori luogo.Neanche io voglio forzare l'opinione di nessuno (ihih), ma queste non sono parole da scolpire nella pietra [in quel caso posso usare abbreviazioni?] perché scrivere una lettera/mail e scrivere in un forum sono due contesti comunicativi completamente diversi. Concordo però sul fatto che un forum è molto più vicino ad una mail che ad una chat. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarwinNE Posted July 14, 2007 Report Share Posted July 14, 2007 Phoenix86n, li ho letti i tuoi interventi. volete farmi credere che quando scrivete a mano [lo fate ancora, vero?] usate l'inclinazione giusta degli accenti? che distinguete in maniera netta tra accenti e apostrofi?Io almeno ci provo. Se non altro, perché mi capita di rado di scrivere o parlare in italiano e quando lo faccio, cerco di rispettare questa bella lingua e cultura. Ammetto pero' di usare l'apostrofo quando l'accento mi manca sulla tastiera francese (come nel pero' che ho appena scritto).E poi, non giudico nessuno, ma a me danno fastidio gli errori di ortografia. Quindi, cerco di non farne nel limite del possibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now